Defa26, che codifica l'alfa-defensina 26, emerge come un attore centrale nelle risposte immunitarie innate, impegnandosi in molteplici processi cruciali per la difesa dell'ospite. Prevedendo un'attività di omodimerizzazione della proteina, si prevede che Defa26 sia coinvolto nella risposta cellulare al lipopolisaccaride, contribuendo al riconoscimento e alla difesa del sistema immunitario contro i componenti batterici. Inoltre, il suo ruolo nella risposta di difesa contro altri organismi evidenzia la partecipazione di Defa26 al riconoscimento e alla lotta contro le minacce esterne, sottolineando la sua importanza nell'intricata rete dell'immunità innata. Il coinvolgimento previsto nella regolazione positiva della permeabilità di membrana suggerisce il ruolo potenziale di Defa26 nel mantenimento dell'integrità cellulare e nel controllo dell'afflusso e dell'efflusso di sostanze attraverso le membrane, sottolineando ulteriormente la sua natura multifunzionale.
L'attivazione di Defa26 coinvolge una sofisticata interazione di vie di segnalazione e processi cellulari, orchestrando una risposta finemente regolata alle sfide microbiche. L'attivazione diretta attraverso la modulazione del recettore PPARγ, come si è visto con alcuni agonisti, sottolinea l'importanza della regolazione trascrizionale nell'espressione di Defa26, in particolare nel contesto della risposta cellulare al lipopolisaccaride. Gli attivatori indiretti, come gli inibitori di HDAC e i composti che influenzano l'omeostasi dello zinco, contribuiscono all'attivazione di Defa26 modulando i paesaggi epigenetici e i processi cellulari cruciali per le risposte di difesa verso altri organismi. Questi meccanismi evidenziano l'intricata rete di regolazione che governa Defa26, in cui l'espressione e la funzione della proteina sono finemente regolate da varie indicazioni molecolari. Inoltre, il coinvolgimento di vie di segnalazione come JAK/STAT e AMPK illustra ulteriormente la complessità dell'attivazione di Defa26. L'attivazione indiretta attraverso queste vie sottolinea l'integrazione delle risposte immunitarie con cascate di segnalazione cellulare più ampie, sottolineando il ruolo di Defa26 nel collegare l'immunità innata all'omeostasi cellulare. La partecipazione di piccole molecole che influenzano le vie di segnalazione cellulare e mostrano effetti antinfiammatori sottolinea ulteriormente la natura multiforme dell'attivazione di Defa26, che integra le risposte immunitarie con processi cellulari più ampi. In sintesi, Defa26 emerge come componente versatile del sistema immunitario innato, impegnato a riconoscere le minacce microbiche e a orchestrare una risposta di difesa regolata con precisione attraverso una complessa interazione di vie di segnalazione e processi cellulari.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Agonista PPARγ, attiva direttamente Defa26 modulando i recettori PPARγ. Aumenta l'espressione di Defa26 attraverso la trascrizione PPARγ-dipendente, fondamentale per la risposta cellulare al lipopolisaccaride. Regola il coinvolgimento di Defa26 negli organelli intracellulari legati alla membrana e nel corpo centrale. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato, un inibitore delle HDAC, attiva indirettamente Defa26 attraverso la modulazione epigenetica. Induce l'acetilazione degli istoni, aumentando la risposta di difesa nei confronti di altri organismi. Influenza la struttura della cromatina, influenzando lo spazio extracellulare in cui Defa26 è attivo. Promuove l'espressione influenzando il paesaggio epigenetico e contribuendo alla regolazione positiva della permeabilità della membrana. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il composto polifenolico attiva indirettamente Defa26 attraverso la modulazione di SIRT1. Aumenta l'espressione influenzando i processi legati alla risposta di difesa nei confronti di altri organismi. Promuove il coinvolgimento di Defa26 negli organelli e nel corpo centrale della membrana intracellulare. Mostra effetti antinfiammatori, influenzando i percorsi associati alla regolazione positiva della permeabilità della membrana, supportando la funzione di Defa26. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Sale di zinco di 1-idrossipiridina-2-tione, attiva direttamente Defa26 modulando l'omeostasi dello zinco. Aumenta l'espressione influenzando i percorsi zinco-dipendenti cruciali per la risposta di difesa nei confronti di altri organismi. Regola gli organelli e il corpo centrale della membrana intracellulare, promuovendo l'attivazione trascrizionale di Defa26. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Attivatore Nrf2, attiva direttamente Defa26 attraverso la segnalazione mediata da Nrf2. Aumenta l'espressione modulando gli elementi di risposta antiossidante. Influenza lo spazio extracellulare, promuovendo il coinvolgimento nella risposta di difesa verso altri organismi. Agisce come induttore degli enzimi di disintossicazione di fase II, influenzando i meccanismi di difesa cellulare e supportando la funzione di Defa26. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
Attivatore indiretto di Defa26 attraverso la modulazione della via JAK/STAT. Aumenta l'espressione influenzando le cascate di segnalazione coinvolte nella risposta di difesa verso altri organismi. Promuove l'attivazione, contribuendo al ruolo degli organelli intracellulari legati alla membrana e del corpo centrale. Mostra effetti antinfiammatori, influenzando i processi cellulari associati alla regolazione positiva della permeabilità della membrana. | ||||||
2-Furoic acid | 88-14-2 | sc-230362 sc-230362A | 5 g 100 g | $20.00 $31.00 | ||
Piccola molecola che attiva indirettamente Defa26 influenzando le vie di segnalazione cellulare. Aumenta l'espressione influenzando i percorsi associati alla risposta di difesa nei confronti di altri organismi. Promuove il coinvolgimento negli organelli e nel corpo centrale della membrana intracellulare. Mostra effetti antinfiammatori, influenzando i processi cellulari associati alla regolazione positiva della permeabilità della membrana e supportando la funzione di Defa26. | ||||||
A-769662 | 844499-71-4 | sc-203790 sc-203790A sc-203790B sc-203790C sc-203790D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $180.00 $726.00 $1055.00 $3350.00 $5200.00 | 23 | |
Attivatore di AMPK, attiva direttamente Defa26 tramite l'attivazione di AMPK. Aumenta l'espressione modulando le vie di rilevamento dell'energia cellulare cruciali per la regolazione positiva della permeabilità di membrana. Regola gli organelli e il corpo centrale della membrana intracellulare, promuovendo l'attivazione trascrizionale di Defa26. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Sale di litio dell'acido butirrico, attiva indirettamente Defa26. Agisce come inibitore di HDAC, inducendo l'acetilazione degli istoni e aumentando la risposta di difesa nei confronti di altri organismi. Influenza la struttura della cromatina, influenzando lo spazio extracellulare in cui Defa26 è attivo. Promuove l'espressione influenzando il paesaggio epigenetico e contribuendo alla regolazione positiva della permeabilità della membrana. | ||||||
Sulindac | 38194-50-2 | sc-202823 sc-202823A sc-202823B | 1 g 5 g 10 g | $31.00 $84.00 $147.00 | 3 | |
Farmaco antinfiammatorio non steroideo che attiva indirettamente Defa26 attraverso la modulazione della via COX-2. Aumenta l'espressione influenzando le risposte infiammatorie. Promuove il coinvolgimento negli organelli e nel corpo centrale della membrana intracellulare. Mostra effetti antinfiammatori, influenzando i processi cellulari associati alla regolazione positiva della permeabilità di membrana e supportando la funzione di Defa26. |