Items 31 to 40 of 58 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
(R)-Ibuprofen | 51146-57-7 | sc-200625 | 200 mg | $250.00 | 6 | |
L'Ibuprofene (R)- dimostra interazioni distintive con gli enzimi ciclossigenasi, principalmente attraverso il suo centro chirale, che influenza l'affinità e la specificità del legame. Le regioni idrofobiche del composto facilitano le interazioni di van der Waals, stabilizzando il complesso enzima-substrato. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, in cui (R)-Ibuprofene compete efficacemente con l'acido arachidonico. Inoltre, la sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nel modulare la selettività dell'enzima, influenzando le vie di segnalazione a valle. | ||||||
MK-886 sodium salt | 118427-55-7 | sc-200608B sc-200608 sc-200608A | 1 mg 5 mg 25 mg | $46.00 $93.00 $371.00 | 3 | |
MK-886 sale sodico agisce come inibitore selettivo degli enzimi ciclossigenasi, mostrando interazioni molecolari uniche che interrompono la funzione catalitica dell'enzima. La sua distinta conformazione strutturale consente un legame specifico al sito attivo, influenzando la dinamica conformazionale dell'enzima. Il profilo cinetico del composto indica un meccanismo di inibizione non competitivo, che altera l'accessibilità al substrato, modulando così l'attività enzimatica in modo mirato. | ||||||
Diclofenac Sodium | 15307-79-6 | sc-202136 sc-202136A | 5 g 25 g | $40.00 $125.00 | 4 | |
Il diclofenac sodico presenta una capacità unica di modulare l'attività della ciclossigenasi attraverso le sue specifiche interazioni di legame. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano una forte affinità per il sito attivo dell'enzima, portando ad alterazioni dello stato conformazionale dell'enzima. Questa interazione determina un comportamento cinetico distintivo, caratterizzato da una riduzione della velocità di formazione del prodotto. Inoltre, le sue proprietà di solubilità ne migliorano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando la sua reattività e l'interazione con altre biomolecole. | ||||||
Sedanolide | 6415-59-4 | sc-205972 | 100 mg | $151.00 | ||
Il sedanolide è caratterizzato da interazioni molecolari distintive che influenzano le vie della cicloossigenasi. La sua particolare disposizione strutturale consente un legame selettivo con l'enzima, promuovendo cambiamenti conformazionali che influenzano l'efficienza catalitica. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, con una propensione a formare intermedi stabili che alterano il profilo complessivo della reazione. Inoltre, le sue proprietà fisiche, come la polarità e l'ostacolo sterico, giocano un ruolo cruciale nel modulare la sua reattività e le dinamiche di interazione in ambienti biologici complessi. | ||||||
Ebselen | 60940-34-3 | sc-200740B sc-200740 sc-200740A | 1 mg 25 mg 100 mg | $32.00 $133.00 $449.00 | 5 | |
L'ebselene si distingue per la sua capacità di modulare le vie di segnalazione sensibili al redox attraverso interazioni uniche con i gruppi tiolici. La sua struttura facilita la formazione di addotti covalenti, che portano a un'alterazione dell'attività enzimatica e influenzano gli effetti a valle. Il composto presenta una rapida cinetica di reazione, che consente un rapido aggancio ai siti bersaglio. Inoltre, la sua natura anfifilica aumenta la solubilità in diversi ambienti, influenzando la distribuzione e l'interazione con le biomolecole. | ||||||
cis-Resveratrol Solution (in Ethanol) | 61434-67-1 | sc-205254 sc-205254A | 5 mg 10 mg | $120.00 $228.00 | 2 | |
La soluzione di Cis-Resveratrolo in etanolo presenta caratteristiche notevoli come inibitore di Cox, soprattutto grazie alla sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π stacking con gli enzimi bersaglio. La struttura planare di questo composto aumenta la sua affinità per i siti attivi, promuovendo un'inibizione selettiva. La sua solubilità in etanolo facilita una diffusione efficace attraverso le membrane, mentre la sua flessibilità conformazionale dinamica consente un legame adattivo, influenzando i tassi di reazione e l'efficacia nei percorsi biochimici. | ||||||
Indomethacin | 53-86-1 | sc-200503 sc-200503A | 1 g 5 g | $28.00 $37.00 | 18 | |
L'indometacina funziona come inibitore di Cox formando forti interazioni ioniche con il sito attivo dell'enzima, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Le sue esclusive regioni idrofobiche aumentano l'affinità di legame, mentre la presenza di più gruppi funzionali consente diverse interazioni intermolecolari. La struttura rigida del composto contribuisce alla sua stabilità, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi enzimatici. Inoltre, la sua lipofilia favorisce la permeabilità di membrana, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Radicicol | 12772-57-5 | sc-200620 sc-200620A | 1 mg 5 mg | $90.00 $326.00 | 13 | |
Il Radicicol agisce come inibitore di Cox grazie alla sua capacità di formare specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima, interrompendo il legame con il substrato. La sua conformazione strutturale unica consente un ostacolo sterico selettivo, influenzando l'efficienza catalitica dell'enzima. La flessibilità dinamica del composto migliora il suo profilo di interazione, mentre le sue distinte proprietà elettroniche modulano la cinetica di reazione, influenzando il percorso enzimatico complessivo. | ||||||
9-cis-Retinoic acid | 5300-03-8 | sc-205589 sc-205589B sc-205589C sc-205589D sc-205589A | 1 mg 25 mg 250 mg 500 mg 5 mg | $70.00 $416.00 $3060.00 $5610.00 $145.00 | 10 | |
L'acido 9-cis-retinoico presenta interazioni uniche con gli enzimi ciclossigenasi (Cox), principalmente attraverso la sua capacità di impegnarsi in forze di van der Waals e π-π stacking con i residui aromatici nel sito attivo. La configurazione geometrica di questo composto facilita un cambiamento conformazionale nell'enzima, alterando l'accessibilità al substrato. Inoltre, la sua natura lipofila aumenta la permeabilità di membrana, influenzando la localizzazione e l'attività di Cox negli ambienti cellulari. | ||||||
Curcumin (Synthetic) | 458-37-7 | sc-294110 sc-294110A | 5 g 25 g | $51.00 $153.00 | 3 | |
La curcumina (sintetica) dimostra interazioni distintive con gli enzimi ciclossigenasi (Cox), caratterizzate da legami idrogeno e interazioni idrofobiche che stabilizzano i complessi enzima-substrato. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π con gli aminoacidi aromatici, modulando l'attività enzimatica. Le proprietà anfifiliche del composto contribuiscono alla sua capacità di integrarsi nei bilayer lipidici, influenzando potenzialmente la localizzazione e la funzione di Cox all'interno delle membrane cellulari e quindi la cinetica enzimatica. | ||||||