Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cox-2 Inibitori

I comuni inibitori della Cox-2 includono, ma non solo, SB 203580 CAS 152121-47-6, (R)-Ibuprofene CAS 51146-57-7, Bromfenac Sodium CAS 120638-55-3, Chelerythrine chloride CAS 3895-92-9 e Diclofenac Sodium CAS 15307-79-6.

Gli inibitori della COX-2, abbreviazione di inibitori della cicloossigenasi-2, costituiscono un'importante classe di composti noti per la loro interazione specifica con l'enzima cicloossigenasi-2. Le cicloossigenasi sono enzimi responsabili della sintesi delle prostaglandine, che svolgono un ruolo fondamentale in vari processi fisiologici. La COX-2, in particolare, è un'isoforma della ciclossigenasi che viene indotta in risposta all'infiammazione e allo stress cellulare. È fondamentale per la produzione di prostaglandine coinvolte nella mediazione di dolore, febbre e infiammazione. Gli inibitori della COX-2, come suggerisce il nome, sono composti progettati per colpire e inibire selettivamente l'attività dell'enzima COX-2, modulando così la sintesi di prostaglandine associate alla risposta infiammatoria.

Questi inibitori possiedono tipicamente una struttura chimica che consente loro di legarsi specificamente al sito attivo dell'enzima COX-2, interrompendo la sua funzione catalitica. Questa selettività è una caratteristica fondamentale, in quanto li distingue dai FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) non selettivi, che inibiscono sia l'enzima COX-1 sia l'enzima COX-2. Gli inibitori della COX-2 sono caratterizzati dalla capacità di ridurre l'infiammazione e il dolore senza influenzare le funzioni protettive della COX-1, come il mantenimento dell'integrità della mucosa gastrica e la regolazione dell'aggregazione piastrinica. Questa selettività è un fattore critico per ridurre al minimo gli effetti avversi, come le ulcere gastriche e la tendenza al sanguinamento, associati ai FANS non selettivi.

Items 61 to 70 of 107 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ketorolac (tromethamine salt)

74103-07-4sc-205360
sc-205360A
500 mg
1 g
$20.00
$51.00
4
(0)

Il ketorolac, come inibitore selettivo della COX-2, presenta un comportamento molecolare distintivo grazie alla sua configurazione sterica unica, che facilita un allineamento preciso nel sito attivo dell'enzima. I suoi anelli aromatici contribuiscono alle interazioni π-π stacking, aumentando la specificità del legame. Inoltre, la capacità del composto di legarsi a idrogeno con i residui chiave stabilizza ulteriormente il complesso enzima-inibitore, ottimizzando la sua cinetica inibitoria e rafforzando la sua selettività nei confronti delle vie della COX-1.

Nepafenac

78281-72-8sc-208091
10 mg
$320.00
(0)

Il nepafenac, un composto antinfiammatorio non steroideo, dimostra interazioni uniche con l'enzima COX-2 grazie alla sua struttura acilata, che consente efficaci interazioni idrofobiche nel sito attivo dell'enzima. La sua particolare disposizione spaziale promuove forze di van der Waals favorevoli, aumentando l'affinità di legame. Inoltre, la capacità di flessibilità conformazionale del composto gli consente di adattarsi alla natura dinamica dell'enzima, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nel processo di inibizione.

Cinnamtannin B-1

88082-60-4sc-202997
5 mg
$237.00
(1)

Il cinnamtannino B-1 mostra una notevole capacità di modulare l'attività della COX-2 attraverso la sua struttura polifenolica, che facilita forti legami idrogeno e interazioni π-π stacking con i residui aminoacidici chiave nel sito attivo dell'enzima. La stereochimica unica di questo composto ne aumenta la specificità di legame, mentre le sue proprietà antiossidanti possono influenzare la dinamica conformazionale dell'enzima. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto possono influenzare la sua biodisponibilità e la cinetica di interazione nei sistemi biologici.

DuP-697

88149-94-4sc-200680
sc-200680A
5 mg
25 mg
$150.00
$500.00
(1)

DuP-697 è un inibitore selettivo della COX-2, caratterizzato dalla capacità unica di formare interazioni stabili con il sito attivo dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni idrofobiche specifiche e complementarietà elettrostatica, migliorando l'affinità di legame. Il profilo cinetico del composto suggerisce una lenta velocità di dissociazione, che può prolungare i suoi effetti inibitori. Inoltre, la sua lipofilia influisce sulla permeabilità di membrana, influenzando potenzialmente la sua distribuzione negli ambienti biologici.

Aceclofenac

89796-99-6sc-217557
10 mg
$98.00
(0)

L'aceclofenac è un inibitore selettivo della COX-2 che presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua distinta conformazione strutturale. Il composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con l'enzima, aumentando la sua specificità di legame. Il suo comportamento cinetico indica un tasso di inibizione moderato, che consente un'interazione prolungata con l'enzima. Inoltre, la natura anfipatica del composto ne influenza la solubilità e la distribuzione in vari ambienti, incidendo sulla sua reattività e stabilità complessiva.

Pravadoline

92623-83-1sc-200369
sc-200369A
5 mg
25 mg
$48.00
$256.00
(0)

La pravadolina si caratterizza per l'inibizione selettiva della COX-2, mostrando interazioni uniche a livello molecolare. La sua struttura facilita specifiche interazioni elettrostatiche con il sito attivo dell'enzima, promuovendo un'elevata affinità di legame. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con una rapida insorgenza dell'inibizione, influenzata dalla sua configurazione sterica. Inoltre, le sue proprietà lipofile aumentano la permeabilità di membrana, influenzando la sua distribuzione e reattività nei sistemi biologici.

COX-2 Inhibitor V, FK3311

116686-15-8sc-202557
5 mg
$199.00
(0)

L'inibitore V della COX-2, FK3311, dimostra una notevole selettività per l'enzima COX-2, impegnandosi in interazioni idrofobiche e legami idrogeno unici che stabilizzano il suo legame. Questo composto presenta una particolare flessibilità conformazionale che gli consente di adattarsi al sito attivo dell'enzima, aumentando la sua potenza inibitoria. Inoltre, le proprietà elettroniche uniche di FK3311 influenzano la sua reattività, portando a una modulazione sfumata delle vie enzimatiche, influenzando così le cascate di segnalazione a valle.

rac Ibuprofen-d3

121662-14-4sc-208276
10 mg
$367.00
(0)

Rac L'ibuprofene-d3 presenta un'affinità di legame unica per l'enzima COX-2, caratterizzata da specifiche interazioni steriche che ne aumentano la selettività. La sua marcatura isotopica con deuterio altera le modalità vibrazionali, influenzando potenzialmente la cinetica di reazione e la stabilità metabolica. Le distinte regioni idrofobiche del composto facilitano l'aggancio efficace nel sito attivo dell'enzima, mentre la sua adattabilità conformazionale consente di ottimizzare le interazioni, influenzando le vie biochimiche a valle.

Fexofenadine HCl

153439-40-8sc-203047
sc-203047A
10 mg
50 mg
$126.00
$413.00
(0)

La fexofenadina HCl mostra interazioni intriganti con l'enzima COX-2, soprattutto grazie alla sua conformazione strutturale unica che favorisce un legame selettivo. Le regioni ricche di elettroni del composto aumentano la sua affinità per l'enzima, mentre la sua disposizione spaziale consente un efficace ostacolo sterico. Inoltre, la presenza di gruppi alogenati influenza la solubilità e la reattività, influenzando potenzialmente la cinetica dei processi enzimatici e modulando le vie di segnalazione a valle.

Licofelone

156897-06-2sc-207826
sc-207826A
sc-207826B
sc-207826C
5 mg
250 mg
1 g
4 g
$112.00
$255.00
$826.00
$3274.00
4
(1)

Il licofelone presenta un meccanismo d'azione distintivo come inibitore selettivo della COX-2, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare i complessi enzima-substrato attraverso specifiche interazioni di legame idrogeno. La sua stereochimica unica facilita un adattamento preciso all'interno del sito attivo, migliorando l'affinità di legame. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla dinamica dell'interazione, mentre i suoi gruppi funzionali possono alterare la flessibilità conformazionale dell'enzima, influenzando la velocità di reazione e l'efficienza enzimatica complessiva.