Gli inibitori di COL14A1 comprendono una gamma diversificata di composti che influenzano indirettamente la funzione e la sintesi del collagene di tipo XIV a catena alfa 1 (COL14A1), agendo su varie fasi del ciclo di vita e del metabolismo del collagene. Questa classe non è definita da una struttura molecolare o da un farmacoforo specifico, poiché non ha come bersaglio diretto COL14A1. Include invece sostanze chimiche che influenzano la sintesi, le modifiche post-traslazionali e la degradazione dei collageni, incidendo così sulla presenza e sulla funzione di COL14A1. I membri principali di questa classe includono l'acido ascorbico, il β-amminopropionitrile, la cis-4-idrossi-L-prolina, la D-penicillamina e vari inibitori della metalloproteinasi di matrice. L'acido ascorbico è fondamentale per la sintesi del collagene e funge da cofattore per la prolil idrossilasi, essenziale per stabilizzare la tripla elica del collagene. Il β-Aminopropionitrile e la D-Penicillamina alterano la modificazione post-traslazionale del collagene; il primo inibisce la lisil-ossidasi, ostacolando la reticolazione del collagene e influenzandone la maturazione, mentre la seconda chela il rame, necessario per la lisil-ossidasi. La cis-4-idrossi-L-prolina, un analogo della prolina, interferisce con la formazione della tripla elica del collagene, mentre gli inibitori della prolil 4-idrossilasi hanno come bersaglio l'enzima omonimo, fondamentale per la stabilità del collagene. Gli inibitori delle metalloproteinasi di matrice, come Marimastat e GM6001, svolgono un ruolo di riduzione della degradazione del collagene, influenzandone così il turnover.
La complessità di questa classe chimica deriva dalla natura multiforme della biologia del collagene. I collageni sono una grande famiglia di proteine strutturali essenziali per l'integrità strutturale e la funzione di vari tessuti. L'approccio indiretto degli inibitori di COL14A1 è caratterizzato dall'indirizzare le attività enzimatiche coinvolte nel ciclo di vita del collagene o influenzare le vie che regolano l'espressione e la stabilità del collagene. Ad esempio, gli inibitori del TGF-β agiscono sulla via del Transforming Growth Factor-beta, noto per regolare la sintesi del collagene. Allo stesso modo, composti come l'alofuginone, il pirfenidone e il tranilast, noti per le loro proprietà antifibrotiche, possono ridurre la sintesi di collagene, influenzando così potenzialmente COL14A1. Questa classe rappresenta una convergenza unica di biochimica e biologia chimica, dove la comprensione degli intricati processi cellulari che regolano le dinamiche del collagene è essenziale per apprezzare la modalità d'azione di questi composti.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
3-Aminopropionitrile | 151-18-8 | sc-266473 | 1 g | $102.00 | ||
Inibisce la lisil ossidasi, un enzima cruciale per la reticolazione del collagene, influenzando la maturazione del collagene. | ||||||
Penicillamine | 52-67-5 | sc-205795 sc-205795A | 1 g 5 g | $45.00 $94.00 | ||
Riduce la reticolazione del collagene grazie alla chelazione del rame, essenziale per la funzione della lisil ossidasi. | ||||||
Marimastat | 154039-60-8 | sc-202223 sc-202223A sc-202223B sc-202223C sc-202223E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 400 mg | $165.00 $214.00 $396.00 $617.00 $4804.00 | 19 | |
Inibitore della metalloproteinasi di matrice ad ampio spettro, riduce la degradazione del collagene. | ||||||
GM 6001 | 142880-36-2 | sc-203979 sc-203979A | 1 mg 5 mg | $75.00 $265.00 | 55 | |
Un altro inibitore della metalloproteinasi di matrice, che influisce sul turnover del collagene. | ||||||
Halofuginone | 55837-20-2 | sc-507290 | 100 mg | $1740.00 | ||
Inibisce la sintesi del collagene di tipo I e può influenzare indirettamente altri tipi di collagene. | ||||||
Pirfenidone | 53179-13-8 | sc-203663 sc-203663A | 10 mg 50 mg | $100.00 $408.00 | 6 | |
Riduce la sintesi di collagene e la fibrosi, influenzando potenzialmente COL14A1 in modo indiretto. | ||||||