Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CIR Attivatori

Gli attivatori CIR più comuni includono, ma non solo, l'Acido Valproico CAS 99-66-1, la Tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2, l'Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9 e l'Acido Retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori CIR comprendono una classe di composti in grado di modulare i marcatori epigenetici e di influenzare le vie di segnalazione indirettamente associate alle attività di repressione trascrizionale di CIR. Questi attivatori funzionano tipicamente alterando lo stato di acetilazione e metilazione degli istoni, influenzando così lo stato della cromatina e la dinamica trascrizionale dei geni coinvolti nella segnalazione di Notch, dove CIR agisce come corepressore.

Attivatori chimici come gli inibitori delle HDAC, come l'acido valproico, la tricostatina A e il SAHA, possono portare a un aumento dell'acetilazione degli istoni, che può ridurre l'affinità di legame di CIR alla cromatina, alleviando così i suoi effetti repressivi sulla trascrizione genica. Questa modifica del paesaggio cromatinico può favorire un ambiente più favorevole alla trascrizione. Allo stesso modo, gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina, potrebbero interrompere la capacità di CIR di mantenere uno stato cromatinico represso, causando la demetilazione del DNA e aumentando così l'espressione dei geni bersaglio. D'altra parte, piccole molecole come la DAPT, modulando il clivaggio dei recettori Notch, potrebbero alterare il flusso della via di segnalazione Notch e di conseguenza la sua interazione con CIR. Composti come il cloruro di litio possono influenzare indirettamente l'attività del CIR inibendo GSK-3, aumentando i livelli di beta-catenina e influenzando le reti di regolazione genica associate alla segnalazione Notch.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione