Items 41 to 50 of 137 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zamifenacin fumarate | 127308-98-9 | sc-204416 sc-204416A | 10 mg 50 mg | $175.00 $709.00 | ||
La zamifenacina fumarato agisce come agente colinergico, legandosi ai recettori nicotinici e muscarinici per influenzare la trasmissione sinaptica. La sua particolare stereochimica facilita il legame selettivo con i recettori, portando a diversi profili di attivazione. La natura idrofila del composto favorisce la solubilità nei sistemi biologici, migliorando l'interazione con i siti bersaglio. Inoltre, la capacità di Zamifenacina fumarato di modulare l'attività dei canali ionici sottolinea il suo ruolo nel rilascio dei neurotrasmettitori e nella plasticità sinaptica. | ||||||
Neostigmine Bromide | 114-80-7 | sc-204816 sc-204816A | 250 mg 1 g | $90.00 $172.00 | 1 | |
La neostigmina bromuro funziona come composto colinergico, inibendo principalmente l'acetilcolinesterasi, che prolunga l'azione dell'acetilcolina nelle sinapsi. La sua struttura unica consente forti interazioni con il sito attivo dell'enzima, portando a un meccanismo di legame reversibile. Questa interazione aumenta la segnalazione colinergica, influenzando diverse vie fisiologiche. Inoltre, la sua moderata polarità favorisce la diffusione attraverso le membrane biologiche, facilitando l'aggancio ai recettori target. | ||||||
(±)-Myristoylcarnitine chloride | 14919-38-1 | sc-204108 | 50 mg | $119.00 | ||
La (±)-Miristoilcarnitina cloruro agisce come agente colinergico modulando il trasporto e il metabolismo dell'acetilcolina. La sua esclusiva catena acilica migliora la fluidità della membrana, favorendo un'efficace integrazione nei bilayer lipidici. Questo composto presenta affinità di legame distinte, influenzando l'attivazione dei recettori colinergici e le cascate di segnalazione a valle. La presenza dello ione cloruro contribuisce alla sua solubilità e reattività, facilitando le interazioni con varie biomolecole e potenziando la sua efficacia biologica. | ||||||
PD 102807 | 23062-91-1 | sc-203659 sc-203659A | 1 mg 10 mg | $202.00 $950.00 | 2 | |
PD 102807 funziona come composto colinergico interagendo selettivamente con i recettori dell'acetilcolina, con conseguente potenziamento della neurotrasmissione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono cambiamenti conformazionali specifici nei siti recettoriali, ottimizzando le vie di trasduzione del segnale. La capacità del composto di formare complessi stabili con le membrane lipidiche ne favorisce la biodisponibilità, mentre il suo profilo cinetico suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla modulazione colinergica. | ||||||
(S)-(+)-Dimethindene maleate | 121367-05-3 | sc-361329 sc-361329A | 10 mg 50 mg | $235.00 $960.00 | 1 | |
Il (S)-(+)-dimetindene maleato presenta attività colinergica grazie alla sua affinità per i recettori muscarinici e nicotinici dell'acetilcolina, facilitando il rilascio del neurotrasmettitore. La sua stereochimica contribuisce a creare interazioni di legame distinte, promuovendo l'attivazione selettiva dei recettori. Le caratteristiche idrofobiche del composto migliorano la sua interazione con i bilayer lipidici, influenzando la fluidità della membrana e l'accessibilità del recettore. Inoltre, la sua cinetica di reazione indica un equilibrio tra legame e dissociazione, fondamentale per modulare la segnalazione colinergica. | ||||||
NS 1738 | 501684-93-1 | sc-204136 sc-204136A | 10 mg 50 mg | $149.00 $620.00 | 1 | |
NS 1738 agisce come agente colinergico modulando selettivamente l'attività dei recettori dell'acetilcolina, influenzando in particolare la trasmissione sinaptica. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una maggiore affinità recettoriale, favorendo un'efficace trasduzione del segnale. L'interazione dinamica del composto con gli ambienti lipidici altera le proprietà della membrana, facilitando il raggruppamento dei recettori. Inoltre, il suo profilo cinetico rivela rapidi tassi di associazione e dissociazione, ottimizzando la modulazione della via colinergica e migliorando l'efficacia sinaptica. | ||||||
PHA 568487 | 527680-56-4 | sc-204186 sc-204186A | 10 mg 50 mg | $101.00 $575.00 | 1 | |
PHA 568487 funziona come un composto colinergico che si lega ai recettori nicotinici e muscarinici, determinando una modulazione sfumata della neurotrasmissione. La sua particolare architettura molecolare favorisce interazioni di legame specifiche, potenziando l'attivazione dei recettori. Il composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che ne influenzano la distribuzione nelle membrane biologiche. Inoltre, la sua cinetica di reazione dimostra un equilibrio tra stabilità e reattività, consentendo un controllo preciso delle vie di segnalazione colinergica. | ||||||
1-Benzyl-1-methyl-4-cyclopentylmethoxycarbonyl-piperidinium bromide | sc-220461 | 5 mg | $400.00 | |||
Il bromuro di 1-benzil-1-metil-4-ciclopentilmetossicarbonil-piperidinio agisce come agente colinergico puntando selettivamente ai recettori dell'acetilcolina, facilitando la trasmissione sinaptica. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono forti interazioni elettrostatiche con i siti recettoriali, migliorando l'affinità e la selettività. La natura lipofila del composto favorisce la permeabilità di membrana, mentre il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, consentendo un'efficace modulazione dell'attività colinergica in vari contesti biologici. | ||||||
Carbachol | 51-83-2 | sc-202092 sc-202092A sc-202092C sc-202092D sc-202092B sc-202092E | 1 g 10 g 25 g 50 g 100 g 250 g | $120.00 $275.00 $380.00 $670.00 $1400.00 $3000.00 | 12 | |
Il carbacholo è un composto colinergico sintetico che imita l'azione dell'acetilcolina legandosi ai recettori muscarinici e nicotinici. La sua doppia affinità recettoriale consente percorsi di segnalazione versatili, influenzando la neurotrasmissione e la contrazione muscolare. La presenza di un gruppo carbammato ne aumenta la stabilità contro l'idrolisi, prolungandone l'azione. Inoltre, le caratteristiche idrofile del carbacholo facilitano la solubilità in ambiente acquoso, favorendo un'efficace distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Acetyl-β-methylcholine chloride | 62-51-1 | sc-257063 sc-257063A | 5 g 25 g | $65.00 $163.00 | 2 | |
L'acetil-β-metilcolina cloruro è un agente colinergico sintetico che interagisce selettivamente con i recettori nicotinici, migliorando la trasmissione sinaptica. Il suo gruppo acetile contribuisce alla rapida attivazione del recettore, mentre la sostituzione β-metilica modula l'affinità e la selettività del recettore. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, che consente una rapida idrolisi in condizioni specifiche, che possono influenzare la sua biodisponibilità. La sua struttura molecolare distinta promuove interazioni efficaci all'interno delle vie colinergiche, influenzando le dinamiche dei neurotrasmettitori. |