Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(S)-(+)-Dimethindene maleate (CAS 121367-05-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
N,N-Dimethyl-3-[(1S)-1-(2-pyridinyl)ethyl]-1H-indene-2-ethanamine maleate
Applicazione:
(S)-(+)-Dimethindene maleate è un antagonista sottotipo-selettivo del mAChR M2 e un antagonista del recettore H1 dell'istamina.
Numero CAS:
121367-05-3
Purezza:
≥99%
Peso molecolare:
408.5
Formula molecolare:
C20H24N2•C4H4O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
Available in US only.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il (S)-(+)-dimetindene maleato è un composto chimico appartenente alla famiglia degli antistaminici. Si tratta di un enantiomero che è un antagonista selettivo dei sottotipi mAChR M2, mAChR M1, mAChR M3 e mAChR M4, nonché un antagonista del recettore dell'istamina H1. Bloccando il recettore H1 dell'istamina, il (S)-(+)-Dimetindene maleato riduce il rilascio di mediatori infiammatori, come prostaglandine e leucotrieni. Questo porta a una diminuzione dell'infiammazione, del gonfiore e del prurito. Questo composto è stato utilizzato per studiare il ruolo dell'istamina in vari processi fisiologici, tra cui l'infiammazione, la risposta immunitaria e le reazioni allergiche.


(S)-(+)-Dimethindene maleate (CAS 121367-05-3) Referenze

  1. Relazioni struttura-attività di derivati dimetindenici come nuovi antagonisti M2-selettivi del recettore muscarinico.  |  Böhme, TM., et al. 2003. J Med Chem. 46: 856-67. PMID: 12593665
  2. Derivazione di cellule staminali pluripotenti con potenza embrionale ed extraembrionale in vivo.  |  Yang, Y., et al. 2017. Cell. 169: 243-257.e25. PMID: 28388409
  3. Generazione di cellule staminali pluripotenti indotte di maiale utilizzando un sistema di coltura di cellule staminali pluripotenti esteso.  |  Xu, J., et al. 2019. Stem Cell Res Ther. 10: 193. PMID: 31248457
  4. Regolazione epigenetica della transizione tra diversi stati pluripotenti: Revisione concisa.  |  Geng, T., et al. 2019. Stem Cells. 37: 1372-1380. PMID: 31339608
  5. Modulatori epigenetici a piccole molecole nella conversione del destino cellulare in chimica pura.  |  Yuan, ZD., et al. 2020. Stem Cells Int. 2020: 8890917. PMID: 33144865
  6. Etv5 salvaguarda il differenziamento delle cellule staminali del trofoblasto da EPSC di topo regolando il recettore 2 del fattore di crescita dei fibroblasti.  |  Zhu, K., et al. 2020. Mol Biol Rep. 47: 9259-9269. PMID: 33159233
  7. Il terreno LCDM supporta la derivazione di cellule staminali pluripotenti estese bovine con potenza embrionale ed extraembrionale in chimere bovino-topo da iPSC e fibroblasti fetali bovini.  |  Xiang, J., et al. 2021. FEBS J. 288: 4394-4411. PMID: 33524211
  8. Condizione di coltura chimicamente definita e priva di xeno per le cellule staminali pluripotenti umane estese.  |  Liu, B., et al. 2021. Nat Commun. 12: 3017. PMID: 34021145
  9. Strategia per stabilire cellule staminali pluripotenti di derivazione embrionale nei bovini.  |  Kim, D. and Roh, S. 2021. Int J Mol Sci. 22: PMID: 34065074
  10. Derivazione di cellule staminali pluripotenti umane estese senza feeder.  |  Zheng, R., et al. 2021. Stem Cell Reports. 16: 1686-1696. PMID: 34214484
  11. Generazione di strutture simili a blastocisti umane da cellule staminali pluripotenti.  |  Fan, Y., et al. 2021. Cell Discov. 7: 81. PMID: 34489415
  12. La derivazione di linee cellulari di endoderma extra-embrionale suino rivela percorsi di segnalazione distinti e stati di pluripotenza.  |  Zhang, ML., et al. 2021. Int J Mol Sci. 22: PMID: 34884722
  13. La fusione di dCas9 con un inibitore PRC2 progettato al computer rivela la presenza di una casella TATA funzionale nella regione distale del promotore.  |  Levy, S., et al. 2022. Cell Rep. 38: 110457. PMID: 35235780
  14. Cellule staminali pluripotenti suine ottenute da terreno LCDM con caratteristiche diverse dalle cellule staminali pluripotenti estese umane e di topo.  |  Yu, Z., et al. 2022. Stem Cells. 40: 751-762. PMID: 35583192
  15. L'enantiomero (S)-(+)- del dimetindene: un nuovo antagonista del recettore muscarinico M2-selettivo.  |  Pfaff, O., et al. 1995. Eur J Pharmacol. 286: 229-40. PMID: 8608784

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(S)-(+)-Dimethindene maleate, 10 mg

sc-361329
10 mg
$235.00
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti

(S)-(+)-Dimethindene maleate, 50 mg

sc-361329A
50 mg
$960.00
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti