Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Chk1 Attivatori

I comuni attivatori di Chk1 includono, ma non solo, il cisplatino CAS 15663-27-1, l'idrossiurea CAS 127-07-1, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, la camptothecin CAS 7689-03-4 e l'oxaliplatino CAS 61825-94-3.

La chinasi Checkpoint 1 (Chk1) svolge un ruolo fondamentale nella risposta cellulare ai danni al DNA e allo stress replicativo, funzionando come mediatore chiave dei checkpoint del ciclo cellulare e dei meccanismi di riparazione del DNA. La sua funzione principale è quella di garantire l'integrità genomica arrestando la progressione del ciclo cellulare in risposta a un danno al DNA o a una replicazione incompleta, impedendo così la trasmissione di anomalie genetiche alle cellule figlie. Chk1 opera principalmente nelle fasi S e G2 del ciclo cellulare, dove fosforila e regola una rete di bersagli a valle coinvolti nell'arresto del ciclo cellulare, nella riparazione del DNA e nell'apoptosi.

L'attivazione di Chk1 avviene tipicamente in risposta a varie forme di stress genotossico, come il danno al DNA indotto da radiazioni ionizzanti o luce UV. Al rilevamento del danno al DNA, vengono attivate le vie di segnalazione a monte, tra cui le chinasi ATM (ataxia-telangiectasia mutated) e ATR (ataxia-telangiectasia and Rad3-related). Queste chinasi fosforilano e attivano Chk1 inducendo la sua autofosforilazione a livello della serina 296 e la successiva fosforilazione a livello della serina 317 e della serina 345. La Chk1 attivata fosforila poi gli effettori a valle, come la fosfatasi Cdc25, che porta al loro sequestro nel citoplasma e impedisce la loro funzione di attivazione delle chinasi ciclina-dipendenti (Cdks). Di conseguenza, la progressione del ciclo cellulare viene arrestata, lasciando il tempo necessario per i processi di riparazione del DNA prima che la divisione cellulare proceda. Inoltre, la Chk1 attivata può anche promuovere la riparazione del DNA attraverso la fosforilazione diretta di proteine coinvolte nelle vie di ricombinazione omologa e di riparazione per escissione di nucleotidi, contribuendo ulteriormente alla stabilità genomica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cisplatin

15663-27-1sc-200896
sc-200896A
100 mg
500 mg
$76.00
$216.00
101
(4)

Provoca un danno al DNA che attiva la chinasi ATR, portando alla fosforilazione e all'attivazione di Chk1.

Hydroxyurea

127-07-1sc-29061
sc-29061A
5 g
25 g
$76.00
$255.00
18
(1)

Inibisce la ribonucleotide reduttasi causando uno stress replicativo che può portare all'attivazione di Chk1.

Etoposide (VP-16)

33419-42-0sc-3512B
sc-3512
sc-3512A
10 mg
100 mg
500 mg
$32.00
$170.00
$385.00
63
(1)

Provoca rotture del DNA che, attraverso ATR, segnalano l'attivazione di Chk1.

Camptothecin

7689-03-4sc-200871
sc-200871A
sc-200871B
50 mg
250 mg
100 mg
$57.00
$182.00
$92.00
21
(2)

Inibisce la topoisomerasi I, causando rotture del DNA e la successiva attivazione di Chk1.

Oxaliplatin

61825-94-3sc-202270
sc-202270A
5 mg
25 mg
$110.00
$386.00
8
(1)

Provoca un danno al DNA che può attivare Chk1 attraverso la via ATR.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Provoca una deplezione della timidina, con conseguente stress replicativo che attiva Chk1.

Bleomycin

11056-06-7sc-507293
5 mg
$270.00
5
(0)

Provoca rotture del DNA, che portano all'attivazione di Chk1 tramite ATR.

2′-Deoxy-2′,2′-difluorocytidine

95058-81-4sc-275523
sc-275523A
1 g
5 g
$56.00
$128.00
(1)

Provoca la terminazione della catena del DNA, con conseguente stress da replicazione e attivazione di Chk1.

Aphidicolin

38966-21-1sc-201535
sc-201535A
sc-201535B
1 mg
5 mg
25 mg
$82.00
$300.00
$1082.00
30
(3)

Inibisce la DNA polimerasi, causando stress da replicazione e conseguente attivazione di Chk1.

Doxorubicin

23214-92-8sc-280681
sc-280681A
1 mg
5 mg
$173.00
$418.00
43
(3)

Intercalare il DNA e inibire la topoisomerasi II, causando danni al DNA che possono portare all'attivazione di Chk1.