Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti chirali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti chirali da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti chirali sono composti essenziali utilizzati per indurre o trasferire la chiralità nelle reazioni chimiche, svolgendo un ruolo centrale nella sintesi di sostanze enantiomericamente pure. Questi reagenti sono fondamentali nella sintesi asimmetrica, un processo critico per la creazione di molecole con orientamenti tridimensionali specifici. Nella ricerca scientifica, i reagenti chirali sono ampiamente utilizzati nella chimica organica, nella scienza dei materiali e nella catalisi per ottenere un'elevata selettività ed efficienza nelle reazioni chimiche. I ricercatori impiegano i reagenti chirali per studiare le trasformazioni stereoselettive, comprendere i meccanismi di induzione chirale e sviluppare nuove metodologie sintetiche. Questi reagenti sono anche fondamentali per l'esplorazione degli ambienti e delle interazioni chirali, che è cruciale per l'avanzamento delle conoscenze in campi come la stereochimica e la catalisi enantioselettiva. L'uso di reagenti chirali facilita la produzione di molecole complesse con precise configurazioni chirali, consentendo di studiare le relazioni struttura-attività e le proprietà dei composti chirali. Fornendo una selezione completa di reagenti chirali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, aiutando gli scienziati a ottenere risultati superiori nella sintesi di molecole chirali. Questi prodotti permettono ai ricercatori di spingersi oltre i confini della scienza chimica, contribuendo allo sviluppo di nuovi materiali e alla scoperta di nuovi sistemi catalitici. Per informazioni dettagliate sui reagenti chirali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 301 to 310 of 466 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(DHQD)2PHAL

140853-10-7sc-239665
1 g
$140.00
(0)

Il (DHQD)2PHAL è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di facilitare la sintesi asimmetrica attraverso interazioni molecolari uniche. La sua struttura rigida e planare consente efficaci interazioni π-π e una forte coordinazione con i catalizzatori metallici, aumentando la selettività nelle reazioni enantioselettive. I doppi siti donatori-accettori di legami a idrogeno del composto promuovono una favorevole stabilizzazione dello stato di transizione, che porta ad accelerare la cinetica di reazione e a migliorare le rese in percorsi sintetici complessi.

(S,S)-Et-DUPHOS-Rh

142184-30-3sc-224262
sc-224262A
50 mg
250 mg
$71.00
$285.00
(0)

(S,S)-Et-DUPHOS-Rh è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di promuovere trasformazioni enantioselettive attraverso interazioni ligando-metallo uniche. La sua coordinazione bidentata con il rodio aumenta la reattività dei substrati, facilitando la formazione di centri chirali. La struttura stericamente impegnativa del composto crea un ambiente favorevole per percorsi selettivi, ottimizzando i tassi di reazione e migliorando l'enantioselettività nei processi catalitici.

(S)-VAPOL

147702-15-6sc-250958
sc-250958A
100 mg
500 mg
$146.00
$485.00
(0)

Il (S)-VAPOL è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di indurre enantioselettività attraverso specifici legami idrogeno e interazioni steriche. La sua struttura unica consente un'efficace coordinazione con i catalizzatori metallici, migliorando l'attivazione del substrato. La struttura rigida del composto promuove percorsi di reazione distinti, che portano a una maggiore selettività ed efficienza nella sintesi asimmetrica. Le sue proprietà fisiche, come la solubilità e la stabilità, contribuiscono ulteriormente alla sua efficacia in varie applicazioni catalitiche.

(S)-Repaglinide Ethyl Ester (Repaglinide Impurity)

147770-06-7sc-212897
10 mg
$380.00
(0)

La (S)-Repaglinide Ethyl Ester è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di facilitare le trasformazioni asimmetriche attraverso interazioni molecolari selettive. La sua stereochimica unica gli consente di formare complessi stabili con catalizzatori di metalli di transizione, influenzando la cinetica di reazione e migliorando l'enantioselettività. La particolare flessibilità conformazionale del composto consente interazioni personalizzate con i substrati, promuovendo percorsi efficienti nella sintesi chirale e mantenendo una solida stabilità in diversi ambienti di reazione.

(R,R)-ANDEN-Phenyl Trost Ligand

152140-65-3sc-250836
sc-250836A
sc-250836B
50 mg
100 mg
250 mg
$163.00
$230.00
$561.00
(0)

Il ligando (R,R)-ANDEN-Fenil Trost è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in una coordinazione altamente selettiva con i centri metallici, che aumenta significativamente l'efficienza catalitica nelle reazioni asimmetriche. La sua disposizione spaziale unica favorisce interazioni specifiche con i substrati, portando a una pronunciata enantioselettività. La struttura robusta del ligando e le proprietà steriche regolabili consentono di ottimizzare i percorsi di reazione, facilitando trasformazioni rapide e mantenendo alti livelli di chiralità.

(S)-Azelastine Hydrochloride

153408-27-6sc-208363
1 mg
$330.00
(0)

La (S)-azelastina cloridrato è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con vari metalli di transizione, migliorando la selettività dei processi catalitici. La sua stereochimica unica promuove interazioni molecolari specifiche, consentendo una reattività personalizzata nella sintesi asimmetrica. Le proprietà elettroniche distintive del composto e gli ostacoli sterici facilitano la cinetica di reazione controllata, consentendo trasformazioni efficienti e preservando la chiralità dei prodotti.

Stauprimide

154589-96-5sc-202346
500 µg
$52.00
(1)

La stauprimide è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in interazioni selettive di legame a idrogeno, che influenzano significativamente i percorsi di reazione nella sintesi asimmetrica. La sua disposizione spaziale unica consente la formazione di intermedi diastereomerici, migliorando l'enantioselettività. Il robusto ambiente sterico e le caratteristiche elettroniche del composto contribuiscono alla sua efficacia nel catalizzare le reazioni, promuovendo trasformazioni efficienti e mantenendo l'integrità dei centri chirali.

(R)-6-Chloro-2-hexanol

154885-33-3sc-229122
250 mg
$200.00
(0)

Il (R)-6-cloro-2-esanolo è un reagente chirale versatile, che presenta proprietà stereoelettroniche distintive che facilitano attacchi nucleofili selettivi. La sua configurazione unica favorisce la formazione di stati di transizione stabili, aumentando la velocità di reazione nelle sintesi asimmetriche. La capacità del composto di formare forti interazioni intramolecolari consente un controllo preciso della stereochimica, rendendolo uno strumento efficace per generare prodotti enantiomericamente arricchiti in vari percorsi sintetici.

(2R,5R)-Diphenylpyrrolidine

155155-73-0sc-359838
100 mg
$300.00
(0)

La (2R,5R)-difenilpirrolidina è un notevole reagente chirale caratterizzato dalla capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi attraverso interazioni non covalenti. La sua struttura rigida e planare aumenta la selettività nelle reazioni asimmetriche favorendo specifici stati di transizione. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto facilitano una catalisi efficiente, consentendo una cinetica di reazione rapida e rese migliori nelle trasformazioni enantioselettive. La sua peculiare conformazione favorisce inoltre la precisa modulazione dei percorsi di reazione, rendendolo una risorsa preziosa nella chimica sintetica.

Rasagiline Mesylate

161735-79-1sc-206071
sc-206071A
25 mg
100 mg
$165.00
$290.00
(0)

Il mesilato di Rasagilina è un reagente chirale versatile che presenta una notevole selettività nelle sintesi asimmetriche. La sua architettura molecolare unica promuove specifici risultati stereochimici stabilizzando gli stati di transizione attraverso intricati legami a idrogeno e interazioni π-π stacking. La capacità del composto di modulare gli ambienti elettronici aumenta la velocità di reazione, mentre i suoi centri chirali forniscono una via per trasformazioni enantioselettive, rendendolo uno strumento significativo nelle metodologie sintetiche avanzate.