Items 251 to 260 of 466 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
R-Venlafaxine | 93413-46-8 | sc-208209 | 5 mg | $430.00 | ||
La R-Venlafaxina è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni stereoselettive. La sua conformazione unica le consente di stabilizzare gli stati di transizione, influenzando così i percorsi di reazione e migliorando l'enantioselettività. Le proprietà elettroniche distinte del composto facilitano il legame selettivo con i catalizzatori chirali, mentre il suo comportamento di solvatazione può modulare la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento versatile nella sintesi asimmetrica. | ||||||
Fluvastatin | 93957-54-1 | sc-279169 | 50 mg | $250.00 | ||
La fluvastatina, come reagente chirale, presenta una notevole selettività nelle reazioni asimmetriche grazie alla sua configurazione stereochimica unica. La sua struttura rigida promuove interazioni molecolari specifiche, consentendo la stabilizzazione degli intermedi chirali. La capacità del composto di formare legami a idrogeno ne aumenta la reattività, mentre le sue distinte caratteristiche elettroniche influenzano la velocità delle trasformazioni enantioselettive. Ciò lo rende una risorsa preziosa nello sviluppo di composti chirali. | ||||||
(3R,5S)-Fluvastatin Sodium Salt | 94061-80-0 | sc-206732 | 1 mg | $360.00 | 1 | |
La (3R,5S)-Fluvastatina sale sodico è un efficace reagente chirale, caratterizzato da centri stereogenici unici che facilitano le interazioni selettive nelle sintesi asimmetriche. La disposizione spaziale del composto consente un legame preferenziale con i substrati, migliorando l'enantioselettività. I suoi gruppi funzionali polari contribuiscono alla solubilità e alla reattività, mentre la presenza di specifici effetti stereoelettronici può modulare la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento versatile nella sintesi chirale. | ||||||
Cicaprost | 94079-80-8 | sc-358799 sc-358799A | 500 µg 1 mg | $638.00 $1230.00 | ||
Il Cicaprost è un reagente chirale che si distingue per le sue caratteristiche strutturali uniche che promuovono interazioni molecolari specifiche nella sintesi asimmetrica. La sua stereochimica consente il riconoscimento selettivo di substrati chirali, migliorando l'enantioselettività delle reazioni. I gruppi funzionali del composto ne influenzano la reattività e la solubilità, mentre la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione può influenzare in modo significativo i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo una risorsa preziosa nel regno della chimica chirale. | ||||||
(R)-(+)-Carvedilol | 95093-99-5 | sc-212656A sc-212656 sc-212656B sc-212656C sc-212656D | 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $275.00 $316.00 $637.00 $1413.00 $2458.00 | 3 | |
Il (R)-(+)-carvedilolo è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di facilitare trasformazioni enantioselettive grazie a proprietà steriche ed elettroniche uniche. Il suo centro chirale distinto consente interazioni preferenziali con i substrati, portando a una maggiore selettività nelle reazioni asimmetriche. I diversi gruppi funzionali del composto contribuiscono al suo profilo di reattività, influenzando sia la stabilità degli intermedi che la cinetica complessiva della reazione, ottimizzando così i percorsi sintetici nella sintesi chirale. | ||||||
(S)-(-)-Carvedilol | 95094-00-1 | sc-212831 | 5 mg | $353.00 | 3 | |
Il (S)-(-)-carvedilolo agisce come reagente chirale, mostrando una notevole selettività nella sintesi asimmetrica grazie alla sua stereochimica specifica. L'esclusiva disposizione spaziale del composto gli consente di instaurare interazioni non covalenti favorevoli con i substrati, aumentando l'enantioselettività. La sua natura multifunzionale consente diversi percorsi di reazione, influenzando la formazione di intermedi chirali e ottimizzando i tassi di reazione, rendendolo uno strumento versatile nella chimica chirale. | ||||||
Difloxacin hydrochloride | 91296-86-5 | sc-205648 sc-205648A | 5 g 25 g | $190.00 $846.00 | ||
La difloxacina cloridrato funge da reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di facilitare le trasformazioni enantioselettive attraverso specifiche interazioni steriche ed elettroniche. La sua architettura molecolare unica promuove il legame selettivo con i substrati chirali, portando a percorsi di reazione distinti. Il comportamento dinamico del composto in soluzione migliora la cinetica di reazione, consentendo la formazione efficiente di prodotti chirali e riducendo al minimo i sottoprodotti racemici, rivelandosi così vantaggioso nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(+)-N-Benzyl-(3R,4R)-bis(diphenylphosphino)pyrrolidine | 99135-95-2 | sc-228665 | 100 mg | $132.00 | ||
La (+)-N-Benzil-(3R,4R)-bis(difenilfosfino)pirrolidina agisce come reagente chirale, distinguendosi per la sua robusta capacità di coordinazione con i metalli di transizione, che aumenta l'attività catalitica nelle reazioni asimmetriche. La sua esclusiva struttura bifosfina favorisce una forte chelazione, promuovendo la regioselettività e la stereoselettività. La flessibilità conformazionale del composto consente interazioni personalizzate con i substrati, ottimizzando le condizioni di reazione e migliorando la resa dei prodotti arricchiti enantiomericamente. | ||||||
(R)-(+)-2,2′-Bis(di-p-tolylphosphino)-1,1′-binaphthyl | 99646-28-3 | sc-250868 | 250 mg | $44.00 | ||
Il (R)-(+)-2,2'-Bis(di-p-tolilfosfino)-1,1'-binaftile è un reagente chirale caratterizzato dalla sua eccezionale capacità di stabilizzare gli stati di transizione nella catalisi asimmetrica. La rigida spina dorsale binaftilica del composto fornisce una disposizione spaziale definita, facilitando le interazioni selettive con i substrati. I suoi doppi gruppi fosfina migliorano la coordinazione con i metalli, portando ad un aumento della velocità di reazione e ad una migliore enantioselettività, rendendolo un potente strumento per la sintesi di composti chirali. | ||||||
(R)-(+)-3-Chloro-1-phenyl-1-propanol | 100306-33-0 | sc-255490 | 1 g | $60.00 | ||
Il (R)-(+)-3-cloro-1-fenil-1-propanolo è un reagente chirale notevole per le sue proprietà stereochimiche uniche che influenzano i percorsi di reazione nella sintesi asimmetrica. La presenza del gruppo cloro introduce effetti sterici ed elettronici distinti, aumentando la selettività negli attacchi nucleofili. La sua capacità di formare intermedi stabili permette di controllare la cinetica di reazione, rendendolo un agente efficace nella generazione di prodotti enantiomericamente arricchiti attraverso vari processi catalitici. |