Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Segnalazione cellulare

Santa Cruz Biotechnology offre un'ampia gamma di prodotti per la segnalazione cellulare da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti per la segnalazione cellulare sono strumenti essenziali per la ricerca scientifica e consentono di studiare le complesse reti di comunicazione che regolano le funzioni e le risposte cellulari. Questi prodotti comprendono anticorpi, inibitori, attivatori e kit di analisi, tutti progettati per indirizzare specifiche vie di segnalazione. I ricercatori utilizzano i prodotti per la segnalazione cellulare per studiare i meccanismi con cui le cellule percepiscono e rispondono al loro ambiente, comunicano tra loro e mantengono l'omeostasi. Questi prodotti sono fondamentali per svelare le complessità delle cascate di segnalazione che controllano processi come la crescita cellulare, la differenziazione, l'apoptosi e le risposte immunitarie. Modulando e misurando l'attività delle molecole di segnalazione, gli scienziati possono comprendere le basi molecolari di vari fenomeni biologici e identificare i nodi critici delle reti di segnalazione. Queste conoscenze sono fondamentali per comprendere i normali processi cellulari e le disregolazioni che portano alle malattie. I prodotti per la segnalazione cellulare supportano anche lo sviluppo di modelli sperimentali per studiare gli effetti delle modifiche genetiche e degli stimoli esterni sulle vie di segnalazione. Fornendo una selezione completa di prodotti di alta qualità per la segnalazione cellulare, Santa Cruz Biotechnology consente ai ricercatori di condurre esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo progressi nella biologia cellulare, nella biologia molecolare e nella biochimica. Per informazioni dettagliate sui prodotti di segnalazione cellulare disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 211 to 220 of 496 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dipyridamole

58-32-2sc-200717
sc-200717A
1 g
5 g
$30.00
$100.00
1
(1)

Il dipiridamolo agisce come inibitore selettivo dei trasportatori di nucleosidi, influenzando in particolare le vie di segnalazione dell'adenosina. Impedendo la ricaptazione dell'adenosina, ne aumenta le concentrazioni extracellulari, portando a una maggiore attivazione dei recettori dell'adenosina. Questa modulazione influisce su vari processi cellulari, tra cui la vasodilatazione e l'aggregazione piastrinica. La sua interazione unica con le proteine di trasporto e la conseguente alterazione della disponibilità di adenosina evidenziano il suo ruolo nella regolazione della comunicazione e delle risposte cellulari.

ET-18-OCH3

77286-66-9sc-201021
sc-201021A
sc-201021B
sc-201021C
sc-201021F
5 mg
25 mg
50 mg
100 mg
1 g
$109.00
$427.00
$826.00
$1545.00
$3682.00
6
(1)

L'ET-18-OCH3 agisce come un potente modulatore della segnalazione cellulare influenzando il metabolismo lipidico e le dinamiche di membrana. La sua struttura unica gli permette di interagire con recettori specifici, innescando vie di segnalazione a valle che influenzano le risposte cellulari. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, promuovendo rapidi cambiamenti nella composizione dei lipidi cellulari, che possono alterare la fluidità della membrana e le interazioni proteiche, influenzando così varie cascate di segnalazione all'interno della cellula.

PKF118-310

84-82-2sc-364590
sc-364590A
5 mg
25 mg
$176.00
$638.00
(1)

PKF118-310 è un potente modulatore della segnalazione cellulare che mira selettivamente a specifiche interazioni proteiche all'interno delle cascate di segnalazione. Interrompendo il legame di proteine regolatrici chiave, influenza le vie a valle, portando a risposte cellulari alterate. La sua capacità unica di stabilizzare o destabilizzare i complessi proteici può influenzare significativamente la cinetica di reazione, potenziando o inibendo la trasduzione del segnale. Questa specificità nelle interazioni molecolari sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine dei meccanismi di comunicazione cellulare.

Ecdysone

3604-87-3sc-202595
sc-202595A
1 mg
5 mg
$68.00
$226.00
2
(1)

L'ecdysone è un ormone steroideo che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei processi di sviluppo attraverso la segnalazione cellulare. Si lega a specifici recettori nucleari, dando inizio a una cascata di cambiamenti nell'espressione genica che influenzano la crescita e la muta negli artropodi. L'interazione unica di questo ormone con i complessi recettoriali modula l'attività trascrizionale, influenzando diverse vie di segnalazione. Il suo ruolo dinamico nella comunicazione cellulare evidenzia la sua importanza nella biologia dello sviluppo e nell'adattamento degli organismi.

Tomatidine hydrochloride

6192-62-7sc-200931
25 mg
$66.00
1
(1)

La tomatidina cloridrato è un composto bioattivo che influenza la segnalazione cellulare modulando interazioni e vie proteiche specifiche. Si aggancia ai recettori cellulari, innescando effetti a valle che possono alterare l'espressione genica e i processi metabolici. La sua capacità unica di interagire con le cascate di segnalazione migliora le risposte cellulari agli stimoli ambientali, evidenziando il suo ruolo nella regolazione delle funzioni fisiologiche. Questo composto esemplifica la complessità della comunicazione molecolare all'interno dei sistemi biologici.

PPIase-Parvulin Inibitore

64005-90-9sc-222187
10 mg
$200.00
(0)

L'inibitore della parvulina PPIase è un composto specializzato che interrompe l'attività delle isomerasi peptidil-proliliche di tipo parvulinico, cruciali per il ripiegamento delle proteine e la segnalazione cellulare. Inibendo questi enzimi, altera la cinetica delle interazioni proteiche, influenzando varie vie di segnalazione. Questa modulazione può portare a cambiamenti nelle risposte cellulari, influenzando processi come la risposta allo stress e la differenziazione. Il suo ruolo nella regolazione fine delle interazioni molecolari evidenzia le complessità della comunicazione cellulare.

C-PAF (Carbamyl-PAF )

91575-58-5sc-201025
5 mg
$370.00
3
(1)

Il C-PAF funge da mediatore critico nella segnalazione cellulare, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che influenzano la comunicazione cellulare. La sua struttura facilita il legame con recettori specifici, dando inizio a cascate che modulano i livelli di calcio intracellulare e attivano le protein-chinasi. La reattività del composto come alogenuro acido consente di modificare rapidamente le proprietà del bilayer lipidico, aumentando la permeabilità della membrana e alterando la dinamica delle vie di trasduzione del segnale, modellando in ultima analisi il comportamento cellulare.

FTase Inhibitor I

149759-96-6sc-221632
1 mg
$204.00
1
(1)

L'inibitore della FTase I svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare interrompendo la farnesilazione, una modificazione post-traslazionale essenziale per la corretta localizzazione e funzione di varie proteine di segnalazione. Inibendo la farnesiltransferasi, altera le dinamiche di interazione tra le proteine e il loro ambiente di membrana, determinando cambiamenti nella propagazione del segnale. Questa modulazione può influire sulle vie a valle, influenzando le risposte e i comportamenti cellulari attraverso interazioni e localizzazioni proteiche alterate.

GSK J4

sc-391114
sc-391114A
10 mg
50 mg
$215.00
$860.00
5
(1)

GSK J4 è un inibitore selettivo che ha come bersaglio le demetilasi istoniche contenenti il dominio Jumonji C, influenzando in modo specifico lo stato di metilazione dell'istone H3 alla lisina 27. Modulando questo marchio epigenetico, GSK J4 altera la struttura della cromatina e i profili di espressione genica, influenzando così le principali vie di segnalazione. Il suo esclusivo meccanismo d'azione prevede un legame competitivo con il sito attivo della demetilasi, che porta a una maggiore metilazione dell'istone e a conseguenti cambiamenti nelle cascate di segnalazione cellulare.

Hydrocortisone

50-23-7sc-300810
5 g
$100.00
6
(1)

L'idrocortisone funziona come un potente glucocorticoide, che si lega al recettore dei glucocorticoidi per avviare una cascata di risposte cellulari. Dopo il legame, trasloca nel nucleo, dove influenza la trascrizione genica interagendo con specifici elementi di risposta del DNA. Questa interazione modula l'espressione di varie proteine coinvolte nell'infiammazione e nella risposta immunitaria, orchestrando così complesse reti di segnalazione che regolano l'omeostasi cellulare e le risposte allo stress.