Gli attivatori della chinasi ciclina-dipendente 2 (Cdk2) appartengono a una classe di piccole molecole che svolgono un ruolo centrale nella regolazione del ciclo cellulare e sono determinanti nel governare diversi processi cellulari. La Cdk2 è un membro della famiglia delle chinasi ciclina-dipendenti, che opera insieme a specifiche proteine regolatrici chiamate cicline per modulare la progressione del ciclo cellulare. Cdk2, se opportunamente attivata, orchestra la transizione dalla fase G1 alla fase S del ciclo cellulare, consentendo la replicazione del DNA. Di conseguenza, gli attivatori di Cdk2 sono composti che stimolano l'attività chinasica di Cdk2, promuovendo la sua associazione con le cicline e facilitando la fosforilazione di substrati critici coinvolti nella progressione del ciclo cellulare.
Questi attivatori possono operare attraverso diversi meccanismi. Alcuni attivatori di Cdk2 funzionano potenziando il legame di Cdk2 con la sua partner ciclina cognata, formando così un complesso oloenzimatico attivo. Questo complesso fosforila quindi le proteine bersaglio, come la proteina retinoblastoma (Rb), liberando i fattori di trascrizione necessari per l'espressione dei geni richiesti per la sintesi del DNA e la divisione cellulare. Altri attivatori possono agire indirettamente influenzando l'espressione o la stabilità delle cicline che si associano a Cdk2, assicurando la disponibilità di complessi chinasici funzionali a specifici checkpoint del ciclo cellulare. I meccanismi precisi con cui agiscono gli attivatori di Cdk2 possono variare, riflettendo la complessità della regolazione del ciclo cellulare e la necessità di uno stretto controllo dei processi cellulari critici.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6-Benzylaminopurine | 1214-39-7 | sc-202428 sc-202428A | 1 g 5 g | $20.00 $51.00 | ||
Una citochinina sintetica utilizzata principalmente in biologia vegetale. È stato riportato che induce l'attivazione di Cdk2 nelle cellule vegetali, probabilmente attraverso il suo ruolo nel promuovere la divisione cellulare e la replicazione del DNA. | ||||||
Olomoucine | 101622-51-9 | sc-3509 sc-3509A | 5 mg 25 mg | $72.00 $274.00 | 12 | |
Prevalentemente un inibitore di Cdk, il suo meccanismo comporta in gran parte l'inibizione delle chinasi ciclino-dipendenti, compresa Cdk2. Tuttavia, in contesti cellulari o concentrazioni specifiche, potrebbe modulare indirettamente l'attivazione di Cdk2. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
Come l'Olomoucina, la Roscovitina è principalmente un inibitore di Cdk. I suoi effetti sfumati sull'attivazione di Cdk2 dipendono dal contesto cellulare, ma il suo meccanismo primario prevede l'inibizione delle chinasi ciclina-dipendenti. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A. Inibendo queste fosfatasi, l'acido okadaico può impedire la de-fosforilazione di alcune proteine, comprese quelle coinvolte nella regolazione di Cdk2, con conseguente alterazione dell'attivazione di Cdk2. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
Ampiamente riconosciuta per il suo ruolo nell'antagonismo dei recettori dell'adenosina, la caffeina influenza anche diverse chinasi e fosfatasi. Attraverso queste interazioni, la caffeina potrebbe modulare indirettamente l'attivazione di Cdk2. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Un inibitore della tirosin-chinasi noto per influenzare vari percorsi di segnalazione cellulare. Grazie alla sua ampia gamma di effetti, la genisteina potrebbe potenzialmente modulare l'attività di Cdk2, anche se il collegamento è indiretto. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
Un farmaco antitumorale che provoca danni al DNA, influenzando così i checkpoint del ciclo cellulare. In risposta al danno al DNA, le cellule potrebbero regolare l'attività di Cdk2 per gestire la progressione del ciclo cellulare. | ||||||
L-Mimosine | 500-44-7 | sc-201536A sc-201536B sc-201536 sc-201536C | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $35.00 $86.00 $216.00 $427.00 | 8 | |
Un alcaloide che induce l'arresto G1. Influenzando la progressione attraverso la fase G1 del ciclo cellulare, la mimosina potrebbe modulare indirettamente l'attività di Cdk2, che è fondamentale per la transizione dalla fase G1 alla fase-S. | ||||||
Lovastatin | 75330-75-5 | sc-200850 sc-200850A sc-200850B | 5 mg 25 mg 100 mg | $28.00 $88.00 $332.00 | 12 | |
Principalmente un farmaco per la riduzione del colesterolo, la lovastatina può influenzare la progressione del ciclo cellulare. La sua potenziale influenza su Cdk2 è probabilmente indiretta, derivante da effetti più ampi sui regolatori del ciclo cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Conosciuta come bersaglio principale di mTOR, la Rapamicina ha effetti a valle sul ciclo cellulare. Influenzando mTOR e le vie associate, la Rapamicina potrebbe modulare indirettamente l'attività di Cdk2. |