Gli inibitori chimici di C6orf141 mirano a varie vie di segnalazione e chinasi per inibire la funzione della proteina. La staurosporina agisce come inibitore di chinasi ad ampio spettro, interrompendo gli eventi di fosforilazione necessari per l'attività di C6orf141, mentre la rapamicina inibisce specificamente la via mTOR, cruciale per il ruolo della proteina nella crescita e nella proliferazione cellulare. Allo stesso modo, LY294002 e Wortmannin agiscono entrambi come inibitori di PI3K, bloccando la segnalazione PI3K-dipendente necessaria per l'attivazione di C6orf141. Questi inibitori, quindi, impediscono la propagazione di segnali essenziali per l'attività della proteina. PD98059 e U0126, entrambi inibitori di MEK, ostacolano la via MAPK/ERK, che può essere significativa per il coinvolgimento di C6orf141 nella regolazione del ciclo cellulare e nei segnali di differenziazione. SB203580, come inibitore della p38 MAP chinasi, e SP600125, inibitore della JNK, ostacolano entrambi le vie che potrebbero essere responsabili delle azioni regolatorie di C6orf141, in particolare in risposta allo stress cellulare.
Inoltre, inibitori come gefitinib ed erlotinib, che sono inibitori della tirosin-chinasi dell'EGFR, bloccano le vie di segnalazione dell'EGFR, inibendo così il potenziale coinvolgimento della proteina nelle cascate di segnalazione legate alla proliferazione cellulare. ZM-447439, un inibitore dell'Aurora chinasi, interrompe le vie di regolazione del ciclo cellulare di cui C6orf141 potrebbe far parte, impedendo così alla proteina di esercitare i suoi effetti sulla divisione cellulare. Infine, la bisindolilmaleimide I funziona come inibitore della PKC, ostacolando la segnalazione PKC-dipendente che potrebbe essere essenziale per l'attività funzionale di C6orf141. Ogni inibitore chimico ha come bersaglio aspetti specifici delle vie di segnalazione o delle attività delle chinasi che sono vitali per l'espressione funzionale di C6orf141, inibendo così efficacemente l'attività della proteina all'interno della cellula. Queste interruzioni mirate contribuiscono collettivamente all'inibizione di C6orf141, fornendo un approccio completo per ostacolare la sua funzione senza influire sui livelli complessivi di espressione.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
ZM-447439 | 331771-20-1 | sc-200696 sc-200696A | 1 mg 10 mg | $150.00 $349.00 | 15 | |
ZM-447439 è un inibitore dell'Aurora chinasi. Inibisce C6orf141 prendendo di mira le vie di regolazione del ciclo cellulare, dove C6orf141 potrebbe funzionare di concerto con le chinasi Aurora. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore della PKC. Inibisce C6orf141 inibendo le vie di segnalazione PKC-dipendenti che potrebbero essere essenziali per l'attività funzionale di C6orf141. | ||||||