Gli inibitori chimici di C6orf105 mirano a vari punti delle vie di segnalazione del calcio per ottenere l'inibizione. La tapsigargina, inibendo la pompa ATPasi del calcio del reticolo sarco/endoplasmatico (SERCA), altera l'omeostasi del calcio, provocando un aumento del calcio citosolico e l'esaurimento delle riserve di calcio, che influisce indirettamente sulla funzione di C6orf105, che dipende dalla regolazione dei livelli di calcio. Analogamente, il 2-APB inibisce i recettori del trisfosfato di inositolo (IP3), fondamentali per il rilascio del calcio dal reticolo endoplasmatico. L'inibizione di questi recettori da parte del 2-APB altera il flusso di calcio, influenzando così C6orf105. SKF-96365 ostacola i canali di ingresso del calcio mediati dai recettori, riducendo l'afflusso di calcio che C6orf105 richiede per le sue azioni di segnalazione. U73122, un inibitore della fosfolipasi C, impedisce la produzione di IP3, una molecola cruciale per il rilascio del calcio e, di conseguenza, per la funzionalità di C6orf105.
Inoltre, ML-7 ha come bersaglio la chinasi della catena leggera della miosina, che è coinvolta nei percorsi in cui opera C6orf105, mentre KN-93 inibisce la chinasi II dipendente dalla calmodulina (CaMKII), un altro attore chiave nella segnalazione del calcio. Entrambi gli inibitori possono interrompere gli effetti a valle necessari per la segnalazione di C6orf105. La Xestospongina C, come antagonista del recettore IP3, blocca la funzione del recettore, inibendo così la cascata di segnalazione di cui fa parte C6orf105. Il BAPTA-AM chela il calcio intracellulare, diminuendo direttamente gli ioni calcio disponibili per i processi di segnalazione che coinvolgono C6orf105. Il W-7, antagonizzando la calmodulina, impedisce l'attivazione delle chinasi necessarie per l'azione di C6orf105. Anche il rosso rutenio, un inibitore della captazione mitocondriale del calcio, blocca vari canali del calcio, influenzando la segnalazione necessaria per C6orf105. Infine, il verapamil e la nimodipina sono bloccanti dei canali del calcio di tipo L che inibiscono l'afflusso di calcio, essenziale per la segnalazione dipendente da C6orf105. Ognuno di questi inibitori, modulando la disponibilità di calcio o la segnalazione, può influenzare la funzione di C6orf105.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina è un inibitore della pompa SERCA che inibisce indirettamente C6orf105 alterando l'omeostasi del calcio all'interno della cellula. La C6orf105 è associata alle vie di segnalazione calcio-dipendenti e, impedendo il riassorbimento del calcio nel reticolo sarcoplasmatico ed endoplasmatico, la tapsigargina può portare all'inibizione della funzione della C6orf105. | ||||||
2-APB | 524-95-8 | sc-201487 sc-201487A | 20 mg 100 mg | $27.00 $52.00 | 37 | |
Il 2-APB agisce come inibitore dei recettori IP3, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dei livelli di calcio intracellulare. Il C6orf105 è coinvolto nella segnalazione del calcio e l'inibizione dei recettori IP3 da parte del 2-APB può portare a un flusso di calcio alterato, inibendo così funzionalmente l'attività del C6orf105. | ||||||
SK&F 96365 | 130495-35-1 | sc-201475 sc-201475B sc-201475A sc-201475C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $101.00 $155.00 $389.00 $643.00 | 2 | |
SKF-96365 inibisce i canali di ingresso del calcio mediati dai recettori, che sono parte integrante della funzione di C6orf105, in quanto è coinvolto nei percorsi di segnalazione del calcio. Inibendo questi canali, SKF-96365 può ridurre l'afflusso di calcio, portando ad un'inibizione funzionale di C6orf105. | ||||||
ML-7 hydrochloride | 110448-33-4 | sc-200557 sc-200557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $262.00 | 13 | |
ML-7 è un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina. C6orf105 fa parte di percorsi che prevedono l'attivazione mediata dal calcio della chinasi della catena leggera di miosina. Inibendo questa chinasi, ML-7 può influenzare la segnalazione a valle necessaria per il corretto funzionamento di C6orf105, portando alla sua inibizione. | ||||||
Xestospongin C | 88903-69-9 | sc-201505 | 50 µg | $500.00 | 14 | |
La Xestospongina C è un antagonista del recettore IP3. Dato che C6orf105 funziona all'interno di percorsi di segnalazione dipendenti dal calcio che coinvolgono i recettori IP3, il blocco di questi recettori da parte di Xestospongin C può inibire gli eventi di segnalazione necessari per l'attività di C6orf105. | ||||||
BAPTA/AM | 126150-97-8 | sc-202488 sc-202488A | 25 mg 100 mg | $138.00 $449.00 | 61 | |
Il BAPTA-AM è un chelante di calcio permeabile alle cellule. Chelando il calcio intracellulare, BAPTA-AM può inibire i percorsi di segnalazione calcio-dipendenti in cui è coinvolto C6orf105, con conseguente inibizione funzionale della proteina. | ||||||
KN-93 | 139298-40-1 | sc-202199 | 1 mg | $178.00 | 25 | |
KN-93 è un inibitore della chinasi II calmodulina-dipendente (CaMKII). Poiché CaMKII è un enzima chiave nelle vie di segnalazione del calcio e C6orf105 è associato a tali vie, l'inibizione di CaMKII da parte di KN-93 può interrompere la segnalazione necessaria per la funzione di C6orf105, portando alla sua inibizione. | ||||||
W-7 | 61714-27-0 | sc-201501 sc-201501A sc-201501B | 50 mg 100 mg 1 g | $163.00 $300.00 $1642.00 | 18 | |
Il W-7 è un antagonista della calmodulina che può inibire le protein chinasi calcio-calmodulina-dipendenti. Poiché C6orf105 è coinvolto nella segnalazione del calcio, l'inibizione della calmodulina da parte di W-7 può impedire l'attivazione delle chinasi a valle necessarie per la funzione di C6orf105, inibendo così la proteina. | ||||||
Ruthenium red | 11103-72-3 | sc-202328 sc-202328A | 500 mg 1 g | $184.00 $245.00 | 13 | |
Il rosso rutenio è un inibitore dell'assorbimento di calcio da parte dei mitocondri e blocca anche i canali del calcio. L'inibizione di questi percorsi può portare a una riduzione della segnalazione del calcio intracellulare che è fondamentale per la funzione di C6orf105, inibendo così la proteina. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil è un bloccante dei canali del calcio di tipo L. Bloccando questi canali, il verapamil può inibire l'afflusso di calcio necessario per la funzione delle proteine calcio-dipendenti come C6orf105, con conseguente inibizione funzionale. |