Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C2orf4P Inibitori

I comuni inibitori di C2orf4P includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di C2orf4P comprendono una gamma diversificata di composti che hanno come bersaglio varie vie di segnalazione e processi cellulari, portando in ultima analisi a una riduzione dell'attività funzionale di C2orf4P. Attraverso l'inibizione delle attività delle chinasi, alcuni composti impediscono gli stati di fosforilazione che sono essenziali per l'attività di C2orf4P. Agendo sulle chinasi chiave all'interno della cellula, questi inibitori possono interferire direttamente con la fosforilazione di C2orf4P, una modifica post-traslazionale fondamentale per la sua attivazione e funzione. Altri inibitori hanno come bersaglio le fosfoinositide 3-chinasi, che sono fondamentali nella regolazione di numerose cascate di segnalazione cellulare. L'inibizione di queste chinasi provoca probabilmente un'alterazione della fosforilazione o della distribuzione cellulare di C2orf4P, compromettendone il normale funzionamento. Inoltre, i composti che inibiscono le vie MAPK/ERK e p38 MAP chinasi interrompono la regolazione chinasi-dipendente di C2orf4P, influenzandone la stabilità e l'attività.

Inoltre, gli inibitori come gli inibitori di mTOR hanno un impatto sulla via di segnalazione mTORC1, che può svolgere un ruolo nella modulazione dell'attività di C2orf4P. La via mTOR è un regolatore centrale della crescita e del metabolismo cellulare e la sua inibizione potrebbe avere effetti a valle sulle proteine coinvolte in questa via. Anche gli inibitori del proteasoma introducono un meccanismo d'azione unico, aumentando potenzialmente la degradazione delle proteine regolatrici che mantengono la stabilità o l'attività di C2orf4P. In particolare, il sistema ubiquitina-proteasoma è una via che controlla la degradazione di molte proteine cellulari e la sua perturbazione potrebbe influenzare indirettamente il turnover o la funzione di C2orf4P. Anche gli inibitori che ostacolano la proteina chinasi C svolgono un ruolo nella diminuzione dell'attività di C2orf4P, probabilmente attraverso il blocco degli eventi di segnalazione dipendenti dalla fosforilazione. Questa riduzione dell'attività della chinasi potrebbe portare a una diminuzione della fosforilazione e della conseguente attivazione di C2orf4P.

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

Come potente inibitore delle chinasi, la Staurosporina inibisce un'ampia gamma di chinasi che possono includere quelle che fosforilano C2orf4P, portando a una diminuzione dell'attività della proteina attraverso la prevenzione del suo stato di fosforilazione.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore delle fosfoinositide 3-chinasi, che sono regolatori a monte di molti percorsi di segnalazione, compresi quelli che controllano l'attività di C2orf4P alterandone la fosforilazione o la localizzazione all'interno della cellula.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002, un altro inibitore di PI3K, potrebbe sopprimere la via PI3K/Akt, con conseguente riduzione della fosforilazione e dell'attivazione di C2orf4P.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Questo inibitore ha come bersaglio la p38 MAP chinasi, interrompendo l'attivazione o la stabilizzazione di C2orf4P dipendente dalla chinasi.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

In quanto inibitore di mTOR, la rapamicina potrebbe diminuire l'attività della via mTORC1, con possibili effetti sull'attività di C2orf4P, dato che è coinvolto nella segnalazione mediata da mTORC1.

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

PP2 è un inibitore delle chinasi della famiglia Src che può ridurre la fosforilazione di substrati come C2orf4P, con conseguente diminuzione della sua attività.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 inibisce selettivamente MEK, il che potrebbe portare a una riduzione dell'attività della via ERK e quindi a un abbassamento dello stato di attivazione di C2orf4P, supponendo che la sua funzione dipenda da questa via.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

Un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), SP600125, potrebbe impedire la fosforilazione di C2orf4P se è un bersaglio a valle della segnalazione di JNK.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Inibendo il proteasoma, Bortezomib può aumentare la degradazione delle proteine regolatrici che modulano la stabilità o l'attività di C2orf4P.

Chelerythrine

34316-15-9sc-507380
100 mg
$540.00
(0)

Come inibitore della proteina chinasi C, la chelerythrina potrebbe ostacolare le vie di segnalazione che fosforilano C2orf4P, riducendone così l'attività.