Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C13orf16 Inibitori

Gli inibitori comuni di C13orf16 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Imatinib CAS 152459-95-5, Rapamicina CAS 53123-88-9, α-Iodoacetamide CAS 144-48-9, Trifluoperazina Dihydrochloride CAS 440-17-5 e Acido Okadaico CAS 78111-17-8.

Gli inibitori di C13orf16 sono una classe di composti specificamente progettati per modulare la funzione o l'attività della proteina codificata dal gene C13orf16, nota anche come TEX29. Si ritiene che questa proteina abbia un ruolo in specifici processi cellulari e l'inibizione della sua funzione potrebbe fornire indicazioni sul suo significato biologico e sulle vie cellulari più ampie in cui partecipa.

Il meccanismo di funzionamento degli inibitori di C13orf16 dipende dalla natura molecolare e dalla struttura della proteina stessa. Per le proteine con attività enzimatica, gli inibitori si legano tipicamente al sito attivo, impedendo al substrato di interagire e arrestando così l'azione dell'enzima. Tuttavia, per le proteine che agiscono come impalcature o partner di interazione per altre proteine, gli inibitori potrebbero funzionare impedendo queste interazioni proteina-proteina. Questo meccanismo potrebbe comportare che l'inibitore si leghi a un sito allosterico, una regione della proteina separata dal suo sito funzionale principale, provocando un cambiamento conformazionale che rende impossibile l'interazione con i suoi partner abituali. In alcuni casi, gli inibitori possono anche legarsi covalentemente alla proteina bersaglio, provocando un'inibizione irreversibile. La progettazione e la specificità degli inibitori di C13orf16 dipendono in larga misura dagli specifici attributi strutturali e funzionali della proteina C13orf16. Attraverso un'attenta progettazione molecolare e test biochimici, i ricercatori possono personalizzare questi inibitori per ottenere un'affinità di legame e una specificità ottimali, assicurando effetti fuori bersaglio minimi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

Si lega al sito attivo di alcune chinasi, impedendo l'interazione con i ligandi naturali.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Inibitore allosterico che lega mTOR, inducendo un cambiamento conformazionale e alterando la sua funzione.

α-Iodoacetamide

144-48-9sc-203320
25 g
$250.00
1
(1)

Si lega covalentemente ai residui di cisteina delle proteine, rendendole potenzialmente inattive.

Trifluoperazine Dihydrochloride

440-17-5sc-201498
sc-201498A
1 g
5 g
$56.00
$99.00
9
(1)

Ha come bersaglio un dominio regolatore (Calmodulina), inibendone l'attivazione o l'interazione con le proteine partner.

Okadaic Acid

78111-17-8sc-3513
sc-3513A
sc-3513B
25 µg
100 µg
1 mg
$285.00
$520.00
$1300.00
78
(4)

Inibisce l'attività delle fosfatasi proteiche, che potrebbe influenzare le modifiche post-traslazionali.

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

Blocca la tasca di legame di alcune proteine, impedendo loro di interagire con i partner cellulari.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

Forma un complesso stabile con la RNA polimerasi II, impedendone l'attività trascrizionale.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Interagisce con il complesso delle proteine di trasporto e impedisce la dimerizzazione delle proteine nell'apparato di Golgi.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

Induce la degradazione delle proteine attraverso la via dell'ubiquitina-proteasoma.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

Interferisce con il ripiegamento delle proteine appena sintetizzate, causandone il misfolding e la perdita di funzione (in particolare la glicosilazione N-linked).