Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BRI3 Inibitori

I comuni inibitori di BRI3 includono, ma non solo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, Dasatinib CAS 302962-49-8, PP 2 CAS 172889-27-9 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori chimici di BRI3 possono modulare l'attività della proteina attraverso diversi meccanismi d'azione, prendendo di mira varie vie di segnalazione in cui BRI3 è coinvolta. Wortmannin e LY294002, entrambi inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), possono portare a una riduzione della segnalazione di AKT, una via a monte di BRI3. L'inibizione della PI3K da parte di questi composti può determinare una diminuzione dell'attivazione di AKT, che è essenziale per la fosforilazione e la successiva attivazione delle proteine regolate da AKT, tra cui BRI3. Analogamente, Dasatinib e PP2 funzionano inibendo selettivamente le chinasi della famiglia Src. L'attività di BRI3 può essere attenuata quando queste chinasi sono inibite perché BRI3 è collegato a vie di segnalazione che incorporano l'attività delle chinasi della famiglia Src. La riduzione dell'attivazione di queste chinasi può portare a una diminuzione dell'attività funzionale di BRI3, che può dipendere dalla segnalazione di Src per il suo ruolo all'interno della cellula.

Per regolare ulteriormente l'attività di BRI3, U0126 e PD98059 agiscono sulla via MAPK/ERK inibendo MEK1/2. L'inibizione di MEK interrompe l'attività di BRI3. L'inibizione di MEK interrompe la fosforilazione e l'attivazione di ERK, una chinasi che può controllare la funzione di BRI3. SB203580 e SP600125 inibiscono altri membri della famiglia MAPK, rispettivamente p38 MAPK e JNK. L'attività di BRI3 che dipende dalla segnalazione attraverso queste vie MAPK può essere inibita quando viene bloccata l'attivazione di p38 MAPK o JNK. Inoltre, GF109203X e Go6983, inibitori della protein chinasi C (PKC), possono alterare l'attività di BRI3 ostacolando le vie di segnalazione mediate da PKC. L'inibizione della PKC può quindi portare a una diminuzione della funzionalità di BRI3 se la sua attività è regolata da processi PKC-dipendenti. Infine, gli inibitori della via mTOR, come la rapamicina e l'AZD8055, possono sopprimere l'attività funzionale di BRI3 prendendo di mira i complessi mTORC1 e mTORC2. L'inibizione della segnalazione di mTOR può influenzare BRI3 se la sua attività è intrecciata con i processi cellulari dipendenti da mTOR.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione