Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BLP2 Inibitori

I comuni inibitori di BLP2 includono, ma non sono limitati a, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Tunicamicina CAS 11089-65-9, Monensin A CAS 17090-79-8, Thapsigargin CAS 67526-95-8 e Nocodazolo CAS 31430-18-9.

La classe chimica nota come inibitori di TMED3 comprende una serie di composti in grado di modulare l'attività di TMED3, una proteina chiave coinvolta nel traffico vescicolare e nel trasporto di proteine all'interno dei compartimenti cellulari. Questi inibitori sono progettati per colpire vari aspetti della funzione di TMED3, concentrandosi principalmente sul suo coinvolgimento nella via secretoria, compreso il trasporto di proteine tra il reticolo endoplasmatico (ER) e l'apparato di Golgi. Il meccanismo principale attraverso cui operano questi inibitori consiste nell'interferire con i processi di formazione delle vescicole, smistamento delle proteine e trasporto. Intervenendo su questi aspetti fondamentali della funzione di TMED3, gli inibitori possono alterare la dinamica del traffico proteico, incidendo sull'efficienza e sulla specificità del trasporto delle proteine all'interno della cellula. Questa alterazione è significativa perché può influenzare la distribuzione complessiva delle proteine e il loro funzionamento all'interno di vari compartimenti cellulari, influenzando di conseguenza numerosi processi cellulari e vie di segnalazione.

Oltre a colpire direttamente i processi di traffico vescicolare, questi inibitori includono anche composti che modulano i meccanismi cellulari più ampi associati alla funzione di TMED3. Questi includono l'influenza sui componenti strutturali della cellula, come i microtubuli e i filamenti di actina, che sono essenziali per il movimento e il corretto funzionamento delle vescicole. L'alterazione di queste strutture può influire indirettamente sul ruolo di TMED3 nel trasporto vescicolare, evidenziando la complessa interazione tra vari componenti cellulari nel mantenere efficienti i meccanismi di trasporto. Inoltre, alcuni inibitori agiscono influenzando le vie di segnalazione e le risposte cellulari legate allo stress ER e alla funzione del Golgi. Influenzando queste vie, gli inibitori possono creare un ambiente cellulare che modula l'attività di TMED3 o altera il suo impatto sul trasporto vescicolare. Questo approccio dimostra l'interconnessione dei processi cellulari e il ruolo multiforme di proteine come TMED3 nel mantenimento dell'omeostasi cellulare, in particolare in funzioni specializzate come lo smistamento e la secrezione delle proteine. Nel complesso, lo sviluppo di inibitori di TMED3 rappresenta una strategia avanzata per comprendere e influenzare i meccanismi del traffico vescicolare e del trasporto di proteine a livello cellulare. Questi inibitori sono strumenti preziosi per sondare la funzione di TMED3 e offrono spunti di riflessione sui complessi meccanismi della formazione delle vescicole, dello smistamento delle proteine e della via secretoria. Mirando sia all'attività diretta di TMED3 che alla più ampia rete di interazioni e vie in cui opera, gli inibitori di TMED3 incarnano gli approcci intricati necessari per una modulazione efficace dei componenti chiave dei sistemi di trasporto cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Potrebbe inibire TMED3 interrompendo il trasporto da ER a Golgi, influenzando la formazione delle vescicole e le vie di secrezione.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

Potrebbe inibire TMED3 inducendo uno stress ER e interrompendo la glicosilazione delle proteine, influenzando il traffico proteico.

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

Potrebbe inibire TMED3 alterando la funzione del Golgi e il trasporto di ioni, con un impatto sul traffico vescicolare.

Thapsigargin

67526-95-8sc-24017
sc-24017A
1 mg
5 mg
$94.00
$349.00
114
(2)

Potrebbe inibire TMED3 inducendo stress ER e deplezione di calcio, con un impatto sul trasporto delle proteine.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

Potrebbe inibire TMED3 interrompendo i microtubuli, influenzando il trasporto di vescicole e il traffico cellulare.

Colchicine

64-86-8sc-203005
sc-203005A
sc-203005B
sc-203005C
sc-203005D
sc-203005E
1 g
5 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$98.00
$315.00
$2244.00
$4396.00
$17850.00
$34068.00
3
(2)

Potrebbe inibire TMED3 influenzando la dinamica dei microtubuli, interrompendo i processi di trasporto intracellulare.

Cytochalasin D

22144-77-0sc-201442
sc-201442A
1 mg
5 mg
$145.00
$442.00
64
(4)

Potrebbe inibire TMED3 interrompendo i filamenti di actina, influenzando il movimento e la secrezione delle vescicole.

Dynamin Inhibitor I, Dynasore

304448-55-3sc-202592
10 mg
$87.00
44
(2)

Potrebbe inibire TMED3 attraverso l'inibizione della dinamina, con un impatto sulla scissione e sul traffico delle vescicole.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

Potrebbe inibire TMED3 attraverso l'inibizione della PI3 chinasi, influenzando vari aspetti del traffico di vescicole.

Vinblastine

865-21-4sc-491749
sc-491749A
sc-491749B
sc-491749C
sc-491749D
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$100.00
$230.00
$450.00
$1715.00
$2900.00
4
(0)

Potrebbe inibire TMED3 interrompendo l'assemblaggio dei microtubuli e influenzando i meccanismi di trasporto cellulare.