Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

beta-Galactosidase Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati di beta-galattosidasi da utilizzare in varie applicazioni. I substrati di beta-galattosidasi sono strumenti essenziali nella ricerca scientifica, in particolare nello studio dell'attività enzimatica, dell'espressione genica e della biologia molecolare. La beta-galattosidasi è un enzima che idrolizza i beta-galattosidi in monosaccaridi ed è comunemente usata come enzima reporter in vari saggi, compresi quelli per l'espressione genica, la localizzazione delle proteine e la differenziazione cellulare. Fornendo substrati specifici per la beta-galattosidasi, i ricercatori possono monitorare l'attività dell'enzima attraverso risultati colorimetrici, fluorimetrici o chemiluminescenti, rendendo più facile quantificare e visualizzare i risultati delle reazioni biochimiche. Questi substrati sono ampiamente utilizzati negli esperimenti di clonazione e trasfezione per misurare l'attività delle regioni promotrici e per seguire l'espressione genica in cellule e tessuti. Inoltre, i substrati della beta-galattosidasi sono impiegati in studi che prevedono l'individuazione e l'analisi di disordini da accumulo lisosomiale, dove l'attività dell'enzima è fondamentale per la diagnosi e la comprensione di queste condizioni. La versatilità dei substrati della beta-galattosidasi si estende anche al loro utilizzo nello screening ad alta produttività per l'identificazione di inibitori o attivatori dell'enzima, facilitando la scoperta di farmaci e altre applicazioni in biochimica e genetica molecolare. La disponibilità di una vasta gamma di substrati di beta-galattosidasi consente ai ricercatori di progettare esperimenti su misura per le loro specifiche esigenze di ricerca, facendo progredire la comprensione della funzione dell'enzima e del suo ruolo nei processi cellulari. Per informazioni dettagliate sui substrati di beta-galattosidasi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 16 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Bromo-4-chloro-3-indolyl β-D-galactopyranoside

7240-90-6sc-280488A
sc-280488
sc-280488B
sc-280488C
1 g
5 g
25 g
100 g
$82.00
$163.00
$663.00
$2384.00
4
(2)

Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil β-D-galattopiranoside funge da substrato cromogenico per la beta-galattosidasi, consentendo di visualizzare l'attività enzimatica attraverso cambiamenti colorimetrici. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, promuovendo l'idrolisi del legame glicosidico. Il derivato indolico risultante presenta proprietà spettroscopiche distinte, che lo rendono uno strumento prezioso per lo studio della cinetica enzimatica e dei processi cellulari in vari sistemi biologici.

2-Nitrophenyl b-D-galactopyranoside

369-07-3sc-283249
sc-283249A
sc-283249B
10 g
25 g
100 g
$220.00
$414.00
$618.00
(0)

Il 2-Nitrofenil β-D-galattopiranoside agisce come substrato per la beta-galattosidasi, facilitando la scissione del legame glicosidico. Il suo gruppo nitrofenilico aumenta l'elettrofilia del substrato, determinando un aumento della velocità di reazione. L'idrolisi produce un cromoforo giallo, che consente l'analisi quantitativa dell'attività enzimatica. Le proprietà elettroniche e la configurazione sterica uniche di questo composto contribuiscono alla sua specificità ed efficienza nelle reazioni enzimatiche, rendendolo uno strumento chiave nei saggi biochimici.

3′,4′,7-Trihydroxyisoflavone

485-63-2sc-206722
200 mg
$295.00
1
(1)

Il 3',4',7-Triidrossiisoflavone presenta interazioni uniche con la beta-galattosidasi, migliorando l'affinità con il substrato attraverso legami idrogeno e interazioni idrofobiche. I suoi gruppi idrossilici distinti facilitano il legame ottimale con l'enzima, promuovendo una catalisi efficiente. La conformazione strutturale del composto consente una rapida formazione dello stato di transizione, con conseguente notevole cinetica di reazione. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare i complessi enzima-substrato contribuisce alla sua efficacia nell'idrolisi dei legami glicosidici, rendendolo un attore importante nei processi enzimatici.

(2R)-Glycerol-O-β-D-galactopyranoside

16232-91-0sc-220842
10 mg
$332.00
(0)

Il (2R)-glicerolo-O-β-D-galattopiranoside funge da substrato per la beta-galattosidasi, mostrando interazioni molecolari uniche che potenziano l'attività enzimatica. La sua specifica stereochimica consente un preciso riconoscimento enzimatico, facilitando un'efficace idrolisi dei legami glicosidici. La struttura flessibile del composto promuove cambiamenti conformazionali dinamici, ottimizzando lo stato di transizione e accelerando la velocità di reazione. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità favoriscono un'efficiente formazione del complesso enzima-substrato, migliorando ulteriormente l'efficienza catalitica.

Fluorescein di(β-D-galactopyranoside)

17817-20-8sc-221617
sc-221617B
sc-221617A
sc-221617C
sc-221617D
sc-221617E
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$87.00
$112.00
$208.00
$377.00
$877.00
$1543.00
1
(3)

La fluoresceina di(β-D-galattopiranoside) agisce come substrato per la beta-galattosidasi, mostrando proprietà di fluorescenza distintive che consentono il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Le doppie società galattopiranosidiche del composto aumentano l'affinità di legame, promuovendo efficaci interazioni substrato-enzima. La sua disposizione strutturale unica consente un'efficiente scissione dei legami glicosidici, mentre il prodotto fluorescente risultante fornisce una lettura sensibile della cinetica enzimatica, facilitando studi dettagliati del comportamento dell'enzima.

RH 421

107610-19-5sc-215806
25 mg
$327.00
2
(0)

L'RH 421 è un substrato per la beta-galattosidasi, caratterizzato dalla capacità di subire l'idrolisi attraverso specifiche interazioni enzima-substrato. Il composto presenta una disposizione unica dei legami galattosidici che facilita una rapida scissione enzimatica, con conseguente rilascio di monosaccaridi. Il suo profilo cinetico rivela un elevato tasso di turnover, che lo rende un substrato efficiente per lo studio della dinamica enzimatica. Inoltre, le proprietà di solubilità del composto ne migliorano l'accessibilità in vari saggi biochimici.

Naphthofluorescein di-(β-D-galactopyranoside)

133551-98-1sc-222038
1 mg
$300.00
(0)

La naftofluoresceina di-(β-D-galattopiranoside) agisce come substrato per la beta-galattosidasi, mostrando interazioni molecolari distintive che promuovono l'idrolisi selettiva. Il design strutturale del composto, caratterizzato da società di naftofluoresceina, consente un efficace legame con l'enzima e la successiva scissione, generando prodotti fluorescenti. La sua cinetica di reazione dimostra una notevole sensibilità alle variazioni di pH, che influenzano il tasso di attività enzimatica. Inoltre, le proprietà di fluorescenza del composto consentono il monitoraggio in tempo reale negli studi biochimici.

1-Methyl-3-indolyl-β-D-galactopyranoside

207598-26-3sc-220471
sc-220471A
25 mg
100 mg
$224.00
$797.00
(0)

L'1-metil-3-indolil-β-D-galattopiranoside serve come substrato per la beta-galattosidasi, caratterizzata da una struttura indolica unica che aumenta l'affinità enzimatica. Il composto subisce un'idrolisi che porta al rilascio di un derivato indolico fluorescente, che ne facilita il rilevamento. La sua cinetica di reazione è influenzata dalla temperatura e dalla forza ionica, che influiscono sull'efficienza catalitica dell'enzima. Inoltre, la solubilità del composto in ambiente acquoso ne supporta l'utilità in vari saggi biochimici.

D-Ribonolactone

5336-08-3sc-221517
5 g
$169.00
(0)

Il D-Ribonolattone agisce come inibitore competitivo della beta-galattosidasi, mostrando interazioni molecolari uniche che alterano la conformazione dell'enzima. La sua struttura ciclica consente un legame specifico al sito attivo, modulando l'attività catalitica dell'enzima. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con tassi variabili influenzati dal pH e dalla concentrazione di substrato. Inoltre, la sua stabilità in soluzione ne aumenta il ruolo negli studi biochimici, fornendo approfondimenti sui meccanismi enzimatici e sulla specificità dei substrati.

3,4-Cyclohexenoesculetin β-D-galactopyranoside

182805-65-8sc-311525
sc-311525A
100 mg
1 g
$163.00
$877.00
(0)

Il 3,4-cicloesenesculetin β-D-galattopiranoside funge da substrato per la beta-galattosidasi, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che facilitano l'idrolisi. La sua esclusiva struttura biciclica aumenta l'affinità di legame, favorendo la formazione di un efficiente complesso enzima-substrato. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, con una marcata influenza della temperatura e della forza ionica sul tasso di attività enzimatica. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità contribuiscono al suo comportamento in vari ambienti biochimici, consentendo un'esplorazione dettagliata dei percorsi enzimatici.