LINK RAPIDI
Il (2R)-glicerolo-O-beta-D-galattopiranoside (RGG) è un analogo sintetico del lattosio che svolge un ruolo cruciale nella ricerca in biologia molecolare, in particolare negli studi che coinvolgono il sistema dell'operone lac in Escherichia coli (E. coli). Questo composto è strutturato in modo unico per essere un substrato efficace per la beta-galattosidasi, un enzima che catalizza l'idrolisi del lattosio in glucosio e galattosio, fungendo così da strumento fondamentale per esaminare la funzionalità e la regolazione di questo enzima. Inoltre, la compatibilità di RGG con il sistema di trasporto del lattosio ne aumenta l'utilità per sondare i meccanismi alla base dell'assorbimento e dell'elaborazione del lattosio all'interno delle cellule batteriche. Il suo ruolo si estende alle interazioni con il repressore lac, una proteina che regola l'espressione dell'operone lac legandosi alla regione dell'operatore in assenza di lattosio, impedendo così la trascrizione del gene. La capacità di RGG di interagire con questo sistema consente ai ricercatori di studiare le dinamiche della regolazione genica, la specificità dell'induttore e gli effetti allosterici che regolano il passaggio tra lo stato represso e quello attivo dell'operone lac. Inoltre, RGG agisce come substrato per la tiogalattoside transacetilasi, il terzo enzima codificato dall'operone lac, fornendo approfondimenti sugli aspetti meno conosciuti del ruolo di questo enzima e sul suo significato biologico.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
(2R)-Glycerol-O-β-D-galactopyranoside, 10 mg | sc-220842 | 10 mg | $332.00 |