Gli attivatori della proteina BC051019, noti come attivatori BC051019, sono una classe di sostanze chimiche progettate per aumentare l'attività di questa specifica proteina. Il percorso di identificazione di queste molecole inizia tipicamente con lo screening ad alta velocità (HTS), un processo automatizzato in grado di testare rapidamente un gran numero di composti per verificare la loro capacità di influenzare l'attività della BC051019. Durante questa fase, una libreria chimica diversificata viene esaminata contro la proteina bersaglio, utilizzando saggi quantitativi che producono segnali misurabili come la fluorescenza o la luminescenza quando l'attività del BC051019 viene alterata. I composti che mostrano un aumento dell'attività della proteina BC051019 sono considerati hit e vengono selezionati per un'ulteriore validazione. Vengono quindi condotti saggi secondari, più specifici e rigorosi rispetto all'HTS primario, per garantire che questi risultati siano effettivamente dei veri attivatori del BC051019. Questi test secondari aiutano a filtrare eventuali attivatori non specifici o composti che producono un segnale attraverso un meccanismo indiretto non correlato all'attivazione di BC051019.
Dopo l'identificazione e la validazione dei potenziali attivatori del BC051019, viene intrapresa una caratterizzazione dettagliata della loro interazione con la proteina BC051019. Tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) possono essere utilizzate per chiarire i dettagli strutturali del complesso attivatore-BC051019. Queste conoscenze strutturali sono fondamentali per capire come questi attivatori potenziano l'attività della proteina, rivelando i siti di legame e i cambiamenti conformazionali indotti dall'interazione. Inoltre, metodi biofisici come la risonanza plasmonica di superficie (SPR) e la calorimetria isotermica di titolazione (ITC) sono utilizzati per ottenere informazioni quantitative sulla cinetica di legame e sull'affinità degli attivatori con BC051019. Questi dati consentono di determinare la prontezza con cui gli attivatori si legano alla proteina e la forza dell'interazione. Inoltre, gli studi di relazione struttura-attività (SAR) svolgono un ruolo fondamentale nel processo di ottimizzazione.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente le proteine calcio-dipendenti, che potrebbero includere "BC051019" se è sensibile al calcio. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un attivatore della PKC che potrebbe potenziare l'attività del "BC051019" se modulato dalla fosforilazione mediata dalla PKC. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è un inibitore della chinasi che potrebbe potenzialmente potenziare l'attività del "BC051019" inibendo le vie chinasi concorrenti, influenzando così indirettamente la sua attività. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K che potrebbe potenziare l'attività di "BC051019" alterando le vie di segnalazione a valle di PI3K se "BC051019" è coinvolto in queste vie. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK che potrebbe spostare l'equilibrio della segnalazione verso le vie che coinvolgono BC051019 se fa parte della via MAPK/ERK. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 inibisce p38 MAPK, potenzialmente in grado di potenziare le vie di cui BC051019 fa parte se è regolato negativamente dalla segnalazione di p38 MAPK. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
A23187 agisce come ionoforo del calcio, potenziando le vie calcio-dipendenti, e potrebbe aumentare l'attività di BC051019 se è regolato dal calcio. | ||||||
Zaprinast (M&B 22948) | 37762-06-4 | sc-201206 sc-201206A | 25 mg 100 mg | $103.00 $245.00 | 8 | |
Zaprinast inibisce la PDE5 come il Sildenafil e potrebbe potenziare l'attività del BC051019 se è coinvolto nella segnalazione mediata dal cGMP. | ||||||
NSC 23766 | 733767-34-5 | sc-204823 sc-204823A | 10 mg 50 mg | $148.00 $597.00 | 75 | |
Il NSC 23766 inibisce l'interazione Rac1-GEF, il che potrebbe potenziare l'attività del BC051019 se questo è coinvolto nelle vie di segnalazione cellulare regolate da Rac1. | ||||||
GSK-3 Inhibitor IX | 667463-62-9 | sc-202634 sc-202634A sc-202634B | 1 mg 10 mg 50 mg | $57.00 $184.00 $867.00 | 10 | |
Questo composto inibisce la GSK3β, il che potrebbe portare all'attivazione del BC051019 se è regolato dalla fosforilazione GSK3β-dipendente. |