Gli inibitori chimici di BAT2D1 mirano a varie vie di segnalazione per inibire l'attività di questa proteina. La staurosporina, un noto inibitore delle protein chinasi, e la bisindolilmaleimide I, che ha come bersaglio specifico la protein chinasi C (PKC), agiscono entrambe per impedire la fosforilazione necessaria per le funzioni di segnalazione di BAT2D1. Questi eventi di fosforilazione sono fondamentali per l'attivazione e la regolazione di BAT2D1 nei processi di trasduzione del segnale cellulare. Analogamente, LY294002 e Wortmannin, inibendo le fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), interrompono la via PI3K/Akt, una cascata essenziale per l'attivazione di numerose funzioni cellulari, comprese quelle associate a BAT2D1. Bloccando la segnalazione in questo punto, LY294002 e Wortmannin riducono efficacemente l'attività funzionale di BAT2D1 impedendo gli effetti a valle che sono tipicamente attivati da questa via.
Più avanti nella linea di segnalazione intracellulare, la rapamicina inibisce direttamente il bersaglio meccanico della rapamicina (mTOR), una proteina centrale della via di segnalazione mTOR. L'inibizione di mTOR da parte della Rapamicina può portare a una riduzione dell'attività di BAT2D1 bloccando i componenti di segnalazione a valle che sono vitali per la sua funzione. SB203580 e PD98059, inibendo selettivamente p38 MAPK e MEK rispettivamente, agiscono sulla via MAPK/ERK, una via critica per la comunicazione cellulare che, se interrotta, determina una diminuzione dell'attività di BAT2D1 a causa dell'assenza dei necessari eventi di fosforilazione. Anche U0126 ha come bersaglio MEK, assicurando che la via MAPK/ERK non venga attivata, il che a sua volta influisce sulla funzione di BAT2D1. Inibitori come SP600125 e PP2 hanno come bersaglio rispettivamente le chinasi della famiglia JNK e Src, importanti per l'attivazione e la cascata di segnalazione di BAT2D1. Interrompendo queste chinasi, SP600125 e PP2 impediscono gli eventi di segnalazione necessari per l'attività di BAT2D1. Infine, Y-27632 e BAY 11-7082 agiscono su altri aspetti della segnalazione cellulare: Y-27632 inibisce ROCK, influenzando i riarrangiamenti citoscheletrici e le vie di segnalazione associate, mentre BAY 11-7082 inibisce l'attivazione di NF-κB, interrompendo così la regolazione trascrizionale dei geni e le vie di segnalazione associate coinvolte nella funzione di BAT2D1.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 inibisce ROCK, che influenza le dinamiche citoscheletriche; l'inibizione di ROCK potrebbe portare all'inibizione funzionale di BAT2D1, alterando il citoscheletro di actina e le vie di segnalazione associate su cui BAT2D1 può fare affidamento per la sua attività. | ||||||
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
BAY 11-7082 è un inibitore dell'attivazione di NF-κB, che potrebbe portare all'inibizione funzionale di BAT2D1 bloccando l'attività trascrizionale dei geni necessari per il ruolo di BAT2D1 nei processi di segnalazione cellulare o interrompendo le vie di segnalazione associate. |