Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATPase Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori delle ATPasi da utilizzare in varie applicazioni. Le ATPasi, o adenosina trifosfatasi, sono un gruppo eterogeneo di enzimi che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo energetico cellulare idrolizzando l'ATP in ADP e fosfato inorganico. Questi enzimi sono essenziali per una serie di processi biologici, tra cui la contrazione muscolare, la propagazione dell'impulso nervoso e il trasporto attivo di molecole attraverso le membrane cellulari. Nella ricerca scientifica, le ATPasi sono strumenti indispensabili per studiare le dinamiche energetiche cellulari, comprendere i meccanismi molecolari della funzione enzimatica e studiare la regolazione delle vie metaboliche. I ricercatori utilizzano le ATPasi per esplorare questioni fondamentali della biochimica e della biologia molecolare, come i meccanismi della catalisi enzimatica, la trasduzione di energia e l'intricata regolazione delle attività cellulari. Offrendo una selezione completa di enzimi ATPasi, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di condurre esperimenti precisi e controllati, che portano a significativi progressi nella comprensione delle funzioni cellulari e nello sviluppo di nuove applicazioni biotecnologiche. Per informazioni dettagliate sulle ATPasi disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 51 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(±)-Blebbistatin

674289-55-5sc-203532B
sc-203532
sc-203532A
sc-203532C
sc-203532D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$179.00
$307.00
$455.00
$924.00
$1689.00
7
(1)

La (±)-Blebbistatina è un potente inibitore delle ATPasi della miosina, caratterizzato dalla capacità di interrompere le interazioni actina-miosina. La sua struttura unica consente un legame selettivo con il dominio motore della miosina, portando a stati conformazionali alterati che impediscono l'idrolisi dell'ATP. Questa inibizione influenza la cinetica della contrazione muscolare e della motilità cellulare, fornendo una comprensione più approfondita delle dinamiche citoscheletriche e della regolazione dei processi cellulari che dipendono dall'attività della miosina.

Fenamic acid

91-40-7sc-202590
1 g
$20.00
1
(0)

L'acido fenamico agisce come modulatore dell'attività delle ATPasi, influenzando l'idrolisi dell'ATP attraverso interazioni specifiche con i siti attivi degli enzimi. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di stabilizzare gli stati di transizione, alterando così la cinetica di reazione. Questo composto può influenzare la dinamica conformazionale delle ATPasi, portando a cambiamenti nei processi di trasferimento di energia all'interno dei percorsi cellulari. L'interazione sfumata tra l'acido fenamico e gli enzimi ATPasi offre spunti di riflessione sulla regolazione delle funzioni metaboliche.

SCH 28080

76081-98-6sc-204269
sc-204269A
10 mg
50 mg
$275.00
$969.00
1
(1)

SCH 28080 funziona come un potente inibitore dell'ATPasi, con un legame selettivo al sito attivo dell'enzima. La sua architettura molecolare unica facilita l'interruzione del legame con l'ATP, modulando così l'efficienza catalitica dell'enzima. Questo composto altera il paesaggio conformazionale delle ATPasi, influenzando i loro percorsi meccanici e la trasduzione di energia. Le intricate interazioni tra SCH 28080 e le ATPasi forniscono una comprensione più approfondita della regolazione enzimatica e delle dinamiche energetiche cellulari.

Amiloride • HCl

2016-88-8sc-3578
sc-3578A
25 mg
100 mg
$22.00
$56.00
6
(2)

L'amiloride - HCl agisce come inibitore competitivo dell'ATPasi, impegnandosi in interazioni specifiche che stabilizzano la conformazione inattiva dell'enzima. La sua struttura unica consente di interrompere efficacemente i meccanismi di trasporto degli ioni, influenzando la cinetica dell'enzima e l'affinità con i substrati. Alterando l'ambiente elettrostatico intorno al sito attivo, l'amiloride - HCl modula la funzione dell'enzima, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione del metabolismo energetico cellulare.

Cyclopiazonic Acid

18172-33-3sc-201510
sc-201510A
10 mg
50 mg
$173.00
$612.00
3
(1)

L'acido ciclopiazonico è un potente inibitore dell'ATPasi, specificamente mirato alle vie di trasporto del calcio dell'enzima. La sua esclusiva affinità di legame altera la dinamica conformazionale dell'enzima, determinando un'alterazione della cinetica di reazione. Stabilizzando uno specifico stato inattivo, riduce efficacemente i tassi di idrolisi dell'ATP. Questa interazione evidenzia l'intricato equilibrio tra l'omeostasi ionica e la regolazione dell'energia all'interno dei sistemi cellulari, rivelando intuizioni sui fondamenti meccanici dell'attività delle ATPasi.

Equisetin

57749-43-6sc-202153
1 mg
$153.00
4
(1)

L'equisetina funziona come modulatore dell'ATPasi, mostrando un'interazione distintiva con il sito attivo dell'enzima. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo che influenza l'efficienza catalitica dell'enzima. Alterando gli stati di transizione durante l'idrolisi dell'ATP, l'equisetina influisce sui processi di trasferimento di energia all'interno dei compartimenti cellulari. Questa modulazione sottolinea la complessità della regolazione delle ATPasi e il loro ruolo nel mantenimento delle dinamiche energetiche cellulari.

D-erythro-Sphingosine

123-78-4sc-3546
sc-3546A
sc-3546B
sc-3546C
sc-3546D
sc-3546E
10 mg
25 mg
100 mg
1 g
5 g
10 g
$88.00
$190.00
$500.00
$2400.00
$9200.00
$15000.00
2
(2)

La D-eritro-sfingosina agisce come regolatore dell'ATPasi, impegnandosi in interazioni molecolari uniche che stabilizzano le conformazioni dell'enzima. Le sue regioni idrofobiche facilitano il legame con le membrane lipidiche, influenzando la fluidità della membrana e l'attività dell'ATPasi. Modulando l'affinità dell'enzima per l'ATP, altera la cinetica di reazione, influenzando il tasso di idrolisi. Questa interazione dinamica evidenzia l'intricato equilibrio tra segnalazione lipidica e metabolismo energetico all'interno degli ambienti cellulari.

Rabeprazole Sodium Salt

117976-90-6sc-208255
10 mg
$130.00
(1)

Il Rabeprazolo sale sodico funziona come modulatore dell'ATPasi, mostrando interazioni molecolari distinte che influenzano la dinamica dell'enzima. La sua struttura unica consente un legame selettivo ai siti attivi dell'ATPasi, alterando l'affinità con il substrato e migliorando l'efficienza idrolitica. La capacità del composto di interrompere le interazioni ioniche all'interno del dominio catalitico dell'enzima porta a cambiamenti significativi nella cinetica di reazione, influenzando in ultima analisi i processi di trasferimento di energia nei sistemi cellulari. Ciò evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine dell'attività enzimatica.

Mastoparan

72093-21-1sc-200831
1 mg
$97.00
(1)

Il mastoparan agisce come un potente attivatore di ATPasi, caratterizzato dalla capacità di interagire con le membrane lipidiche e di alterare la fluidità della membrana. Questo peptide anfipatico aumenta l'idrolisi dell'ATP stabilizzando lo stato di transizione dell'enzima, accelerando così la velocità di reazione. La sua esclusiva affinità di legame per specifici fosfolipidi facilita la formazione di complessi enzima-lipide, che modulano la dinamica conformazionale dell'ATPasi e influenzano le vie del metabolismo energetico cellulare.

Hellebrin

13289-18-4sc-202645
sc-202645A
1 mg
5 mg
$107.00
$413.00
(1)

L'ellebrina funziona come ATPasi grazie alla sua capacità distintiva di interrompere le interazioni proteina-proteina all'interno del complesso enzimatico. Legandosi a siti specifici dell'ATPasi, induce cambiamenti conformazionali che migliorano l'accessibilità al substrato. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da una fase iniziale rapida seguita da uno stato stazionario più lento, che riflette il suo ruolo intricato nella modulazione dei processi di trasferimento di energia. Le sue interazioni con gli ioni metallici influenzano ulteriormente l'attività enzimatica, evidenziando il suo complesso comportamento biochimico.