Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ATE1 Inibitori

Gli inibitori comuni di ATE1 includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli inibitori di ATE1 sono una classe di composti che hanno come bersaglio l'attività enzimatica dell'arginiltransferasi 1 (ATE1), un enzima responsabile della modificazione post-traduzionale delle proteine attraverso l'aggiunta di residui di arginina alle loro regioni N-terminali. Questo processo, noto come arginilazione, è una parte fondamentale del percorso N-end rule, che regola la stabilità e la degradazione delle proteine. Modulando la degradazione di proteine specifiche, ATE1 svolge un ruolo centrale nella regolazione di vari processi cellulari, tra cui il controllo della qualità delle proteine, le risposte allo stress e il mantenimento dell'omeostasi cellulare. Gli inibitori di ATE1, pertanto, agiscono bloccando questa attività enzimatica, che a sua volta impedisce l'arginilazione delle proteine, determinando cambiamenti nel proteoma cellulare e nell'equilibrio della degradazione proteica.

Strutturalmente, gli inibitori di ATE1 possono interagire con il sito attivo dell'enzima, interferendo con la sua capacità di legarsi alle proteine substrato o al tRNA(Arg) carico, che fornisce il residuo di arginina necessario per il trasferimento. Questi inibitori potrebbero potenzialmente influenzare un'ampia gamma di percorsi cellulari che si basano sul turnover delle proteine e sulle modifiche post-traslazionali, rendendoli interessanti per lo studio dei meccanismi della proteostasi. La ricerca sugli inibitori di ATE1 si concentra in genere sulla comprensione delle loro interazioni molecolari, della loro specificità e del modo in cui questi composti influenzano la dinamica delle proteine in diversi tipi di cellule. Inibendo ATE1, gli scienziati possono analizzare il ruolo preciso dell'arginilazione nella regolazione cellulare, nella maturazione delle proteine e in altri processi intracellulari critici per il mantenimento delle normali funzioni biologiche.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione