Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Aromatics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di aromatici da utilizzare in varie applicazioni. Gli aromatici, caratterizzati da una struttura stabile ad anello contenente sistemi coniugati di elettroni pi, sono una classe fondamentale di composti organici essenziali per numerosi campi della ricerca scientifica. Questi composti, che comprendono strutture ben note come il benzene, il toluene e lo xilene, svolgono un ruolo fondamentale nella sintesi organica grazie alla loro stabilità e reattività uniche. Gli aromatici sono parte integrante della produzione di polimeri, coloranti e resine, costituendo la spina dorsale di molti processi industriali. Nella scienza ambientale, lo studio degli aromatici è fondamentale per comprendere il comportamento e l'impatto di questi composti negli ecosistemi, in particolare nel contesto dell'inquinamento e della biodegradazione. I ricercatori esplorano i percorsi attraverso i quali i composti aromatici vengono degradati, portando a progressi nelle strategie di bonifica ambientale. Nella scienza dei materiali, gli aromatici sono utilizzati per sviluppare materiali avanzati con proprietà elettriche, termiche e meccaniche migliorate, contribuendo alle innovazioni nell'elettronica e nelle nanotecnologie. Inoltre, nel regno della chimica analitica, i composti aromatici servono come standard e reagenti in varie tecniche come la spettroscopia e la cromatografia, contribuendo alla precisa identificazione e quantificazione di miscele complesse. Offrendo una selezione diversificata di aromatici, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il composto aromatico appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di aromatici facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienze dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli aromatici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 367 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2,4,6-Tribromophenyl Acetate

607-95-4sc-391503
2.5 g
$430.00
(0)

L'acetato di 2,4,6-tribromofenile presenta un anello aromatico altamente bromurato che altera significativamente le sue proprietà elettroniche, esaltando il suo carattere elettrofilo. La presenza di più atomi di bromo introduce un sostanziale ostacolo sterico, che può influenzare la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la parte acetata contribuisce alla sua reattività, consentendo interazioni uniche con i nucleofili e facilitando diverse trasformazioni sintetiche.

Ubiquinol

992-78-9sc-216037
sc-216037A
sc-216037B
sc-216037C
1 mg
250 mg
1 g
5 g
$500.00
$800.00
$2400.00
$11000.00
(0)

L'ubiquinolo, un composto aromatico, presenta una struttura chinonica unica che facilita il trasferimento di elettroni attraverso il suo sistema coniugato, migliorando le sue proprietà redox. La presenza di più catene laterali alchiliche contribuisce al suo carattere idrofobico, influenzando le sue interazioni con le membrane lipidiche. La sua capacità di partecipare a reazioni di radical scavenging è notevole, in quanto stabilizza gli intermedi reattivi, influenzando così la cinetica e i percorsi di reazione in vari ambienti biochimici.

4-(Diazonium)benzenesulfonic Acid, Fluoroborate Salt

2145-24-6sc-206769
2 g
$316.00
(0)

L'acido 4-(diazonio)benzenesolfonico, sale di fluoroborato è un composto aromatico caratteristico noto per la sua funzionalità diazonica, che consente rapide reazioni di sostituzione elettrofila. Il gruppo acido solfonico aumenta la solubilità nei solventi polari, facilitando il suo ruolo nelle reazioni di accoppiamento. La sua struttura elettronica unica permette un'efficace stabilizzazione degli intermedi, promuovendo diverse cinetiche di reazione. La reattività di questo composto è ulteriormente influenzata dalla presenza del controione fluoroborato, che può modulare il suo carattere elettrofilo.

4-(Trimethylsilyl)phenylboronic acid

17865-11-1sc-226454
1 g
$74.00
(0)

L'acido 4-(trimetilsililico)fenilboronico è un particolare composto organoboronico noto per la sua robusta reattività nelle reazioni di cross-coupling Suzuki-Miyaura. Il gruppo trimetilsililico ne aumenta la lipofilia e la stabilità, consentendo interazioni efficienti con gli elettrofili. Questo composto presenta un comportamento di coordinazione unico, formando intermedi stabili che facilitano trasformazioni selettive nei sistemi aromatici. La sua capacità di modulare le proprietà elettroniche lo rende uno strumento prezioso nella chimica organica di sintesi.

4′-Methylbiphenyl-2-carboxylic acid methyl ester

114772-34-8sc-284486
sc-284486A
1 g
5 g
$47.00
$182.00
(1)

L'estere metilico dell'acido 4'-metilbifenil-2-carbossilico è un composto aromatico che si distingue per i suoi doppi anelli aromatici, che facilitano le forti interazioni intramolecolari e migliorano la sua solubilità nei solventi organici. Il gruppo funzionale estere consente un efficiente attacco nucleofilo, rendendolo reattivo nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione. La sua configurazione sterica unica influenza la cinetica di reazione, promuovendo percorsi selettivi nelle applicazioni sintetiche. Inoltre, la natura idrofobica del composto contribuisce al suo comportamento nei processi di trasferimento di fase.

Pitavastatin Calcium

147526-32-7sc-208176
sc-208176A
10 mg
25 mg
$112.00
$172.00
8
(2)

La pitavastatina calcio presenta intriganti caratteristiche aromatiche grazie alla sua complessa architettura molecolare. La presenza di una struttura biciclica facilita la delocalizzazione degli elettroni, aumentando la sua stabilità di risonanza. Questo composto dimostra una reattività selettiva nelle reazioni di sostituzione elettrofila, influenzata dai suoi sostituenti. Inoltre, la sua capacità di formare legami a idrogeno con le molecole circostanti può alterare significativamente la sua solubilità e la dinamica delle interazioni, rendendolo un candidato affascinante per ulteriori esplorazioni nella chimica aromatica.

Nilotinib

641571-10-0sc-202245
sc-202245A
10 mg
25 mg
$205.00
$405.00
9
(1)

Il nilotinib presenta intriganti caratteristiche aromatiche, dovute principalmente al suo esteso sistema di elettroni π, che ne aumenta la stabilità e la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La presenza di più anelli aromatici consente una significativa stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua interazione con gli elettrofili. La sua struttura rigida promuove interazioni di impilamento uniche, che possono alterare la cinetica e i percorsi di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per lo studio della dinamica molecolare in ambienti complessi.

7,12-Dimethylbenz[a]anthracene

57-97-6sc-210652A
sc-210652B
sc-210652
sc-210652C
sc-210652D
100 mg
250 mg
1 g
5 g
10 g
$143.00
$234.00
$275.00
$1336.00
$2458.00
3
(2)

Il 7,12-dimetilbenz[a]antracene è un idrocarburo policiclico aromatico che si distingue per la sua robusta struttura planare, che facilita le forti interazioni π-π stacking. Questo composto presenta una significativa idrofobicità, che influenza la sua solubilità nei solventi organici e la sua tendenza ad aggregarsi in ambienti non polari. La sua configurazione elettronica unica consente una reattività selettiva nelle reazioni di sostituzione elettrofila, mentre la sua geometria molecolare distinta può influire sulla cinetica dei processi fotochimici.

1,4-Dibromonaphthalene

83-53-4sc-273627
5 g
$240.00
(0)

L'1,4-dibromonaftalene è caratterizzato da una robusta struttura aromatica, che promuove forti interazioni π-π e ne aumenta la stabilità in vari ambienti chimici. La presenza di sostituenti di bromo influenza significativamente la sua reattività, consentendo sostituzioni elettrofile selettive. La sua singolare simmetria molecolare contribuisce a distinte disposizioni di impacchettamento nelle forme allo stato solido, influenzando le sue proprietà termiche e ottiche. Inoltre, gli atomi di alogeno del composto possono impegnarsi in legami alogeni, influenzando le interazioni con altre molecole.

Dextromethorphan Hydrobromide

125-69-9sc-204716
sc-204716A
sc-204716B
5 g
10 g
50 g
$75.00
$135.00
$496.00
1
(1)

Il destrometorfano idrobromidrato è un composto aromatico caratterizzato da una struttura amminica terziaria unica, che consente un significativo ostacolo sterico e influenza la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica. La presenza di un gruppo metossi aumenta la sua capacità di donare elettroni, favorendo la stabilizzazione della risonanza. La sua capacità di formare interazioni non covalenti, come i legami a idrogeno e le interazioni π-π, contribuisce al suo complesso comportamento in vari ambienti chimici, rendendolo un affascinante oggetto di studio nella sintesi organica.