Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARHGAP11B Attivatori

I comuni attivatori di ARHGAP11B includono, a titolo esemplificativo, CCG-1423 CAS 285986-88-1, CASIN CAS 425399-05-9, PKF118-310 CAS 84-82-2 e TGF-β RI Kinase Inhibitor V CAS 627536-09-8.

ARHGAP11B, un gene presente solo nell'uomo, codifica per una proteina che ha suscitato grande attenzione nella comunità scientifica per il suo presunto ruolo nell'evoluzione del cervello umano. Questa proteina appartiene alla famiglia delle proteine attivanti le GTPasi Rho (GAP), che svolgono un ruolo critico nella regolazione delle GTPasi Rho, una classe di molecole strumentali in vari processi cellulari, tra cui la dinamica citoscheletrica, la proliferazione e la migrazione cellulare. L'aspetto unico di ARHGAP11B, rispetto ai suoi omologhi, risiede nella sua associazione con la notevole espansione della neocorteccia, una caratteristica distintiva del cervello umano che è alla base delle nostre complesse capacità cognitive. Le implicazioni funzionali di ARHGAP11B ruotano intorno alla sua capacità di modulare il citoscheletro di actina e di influenzare l'equilibrio tra proliferazione e differenziazione dei progenitori neurali, contribuendo così all'aumento della produzione neuronale necessaria per l'espansione della neocorteccia.

I meccanismi di attivazione di ARHGAP11B, pur non essendo completamente chiariti, si ritiene che coinvolgano una sofisticata interazione di vie di segnalazione intracellulare che influiscono sulla sua espressione e sul suo impegno funzionale con le Rho GTPasi. Si ipotizza che specifiche indicazioni di segnalazione durante lo sviluppo neurale possano regolare l'espressione di ARHGAP11B, aumentando la sua disponibilità ad agire sulle Rho GTPasi. Questa upregulation potrebbe essere mediata dalla regolazione trascrizionale in risposta a segnali di sviluppo o a fattori ambientali che promuovono l'espansione neocorticale. Una volta espresso, ARHGAP11B esercita il suo effetto stimolando l'attività GTPasica intrinseca delle Rho GTPasi, portando alla loro inattivazione. Questa azione determina alterazioni del citoscheletro di actina, promuovendo cambiamenti cellulari favorevoli alla proliferazione delle cellule progenitrici neurali. Inoltre, le modifiche post-traduzionali di ARHGAP11B, come la fosforilazione, possono perfezionare ulteriormente la sua attività e specificità nei confronti di diverse Rho GTPasi, regolando così i risultati cellulari in modo dipendente dal contesto. Attraverso questi meccanismi, ARHGAP11B contribuisce all'orchestrazione di eventi cellulari fondamentali per lo sviluppo del cervello umano, sottolineando il suo ruolo nei processi evolutivi che hanno dato forma alla neocorteccia umana.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CCG-1423

285986-88-1sc-205241
sc-205241A
1 mg
5 mg
$30.00
$90.00
8
(1)

Inibitore dell'attività trascrizionale di RhoA, potenzialmente in grado di influenzare le vie in cui è coinvolto ARHGAP11B.

CASIN

425399-05-9sc-397016
10 mg
$460.00
1
(0)

Inibitore specifico dell'attività di Cdc42, potenzialmente in grado di influenzare i processi cellulari regolati da ARHGAP11B.

PKF118-310

84-82-2sc-364590
sc-364590A
5 mg
25 mg
$176.00
$638.00
(1)

È noto per inibire la segnalazione di Rho GTPasi, con un potenziale impatto sulle attività regolatorie di ARHGAP11B.

TGF-β RI Kinase Inhibitor V

627536-09-8sc-203294
2 mg
$86.00
3
(1)

Un inibitore della chinasi del recettore I del TGF-β, che influisce indirettamente sulle vie di segnalazione della Rho GTPasi di cui ARHGAP11B potrebbe far parte.