Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Apoptosis Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori dell'apoptosi da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori dell'apoptosi sono composti chimici che impediscono o ritardano il processo di morte cellulare programmata, essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e l'integrità dei tessuti. Questi inibitori sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare i meccanismi che regolano la sopravvivenza cellulare, per capire come le cellule resistono all'apoptosi in varie condizioni fisiologiche e patologiche e per esplorare l'equilibrio tra morte cellulare e sopravvivenza. I ricercatori utilizzano gli inibitori dell'apoptosi per studiare il ruolo delle proteine e delle vie di regolazione chiave, come la famiglia Bcl-2, le caspasi e le cascate di segnalazione come PI3K/AKT e MAPK/ERK, che sono coinvolte nel controllo dell'apoptosi. In biologia molecolare e biochimica, questi inibitori aiutano a spiegare le complesse interazioni tra segnali pro-sopravvivenza e pro-apoptotici, consentendo agli scienziati di sezionare l'intricata rete di percorsi cellulari. Gli scienziati ambientali studiano gli inibitori dell'apoptosi per comprendere il loro impatto sugli ecosistemi, in particolare i loro effetti sulla sopravvivenza e sull'adattamento di vari organismi in risposta a fattori di stress ambientale. Nella ricerca agricola, gli inibitori dell'apoptosi sono utilizzati per aumentare la resilienza delle colture a condizioni avverse, come la siccità o gli attacchi dei parassiti, promuovendo la sopravvivenza delle cellule. Inoltre, questi composti trovano applicazione nelle biotecnologie, dove l'inibizione controllata dell'apoptosi è essenziale per processi come la coltura cellulare e l'ingegneria dei tessuti. Le ampie applicazioni degli inibitori dell'apoptosi nella ricerca scientifica sottolineano la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi cellulari e nel promuovere innovazioni in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sugli inibitori dell'apoptosi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 121 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Colivelin

867021-83-8sc-361153
1 mg
$612.00
32
(3)

La colivelina è una sostanza chimica che induce l'apoptosi attraverso la modulazione della dinamica mitocondriale e la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS). Si aggancia alle membrane mitocondriali, interrompendone l'integrità e innescando il rilascio di fattori pro-apoptotici. Questo composto influenza anche l'attivazione delle caspasi, enzimi essenziali nel percorso apoptotico. La sua distinta interazione con le reti di segnalazione cellulare potenzia la risposta apoptotica, promuovendo la morte cellulare in modo regolato.

3-Aminobenzamide

3544-24-9sc-3501
sc-3501B
sc-3501A
100 mg
1 g
5 g
$15.00
$36.00
$51.00
18
(1)

La 3-aminobenzamide è un composto che svolge un ruolo fondamentale nell'apoptosi inibendo la poli(ADP-ribosio) polimerasi (PARP), fondamentale per i meccanismi di riparazione del DNA. Questa inibizione porta all'accumulo di danni al DNA, innescando in ultima analisi le vie di morte cellulare. Inoltre, modula l'espressione di proteine apoptotiche chiave, influenzando l'equilibrio tra segnali pro-apoptotici e anti-apoptotici. Le sue interazioni uniche con i macchinari cellulari facilitano un processo apoptotico controllato.

Ro 08-2750

37854-59-4sc-203682
sc-203682A
1 mg
10 mg
$184.00
$408.00
1
(0)

Ro 08-2750 è un composto selettivo che induce l'apoptosi attraverso la modulazione di specifiche vie di segnalazione. Interagisce con proteine regolatrici chiave, potenziando l'attivazione delle caspasi, essenziali per la fase esecutiva dell'apoptosi. Questo composto influenza anche le dinamiche mitocondriali, promuovendo il rilascio del citocromo c e la conseguente segnalazione apoptotica. La sua capacità unica di alterare gli stati redox cellulari contribuisce ulteriormente alla cascata apoptotica, evidenziando il suo comportamento biochimico distinto.

7,8-Dihydroxyflavone

38183-03-8sc-278634
100 mg
$51.00
2
(1)

Il 7,8-diidrossiflavone è un flavonoide che svolge un ruolo significativo nell'apoptosi, interagendo con vari meccanismi cellulari. Modula l'espressione delle proteine pro-apoptotiche e anti-apoptotiche, spostando l'equilibrio verso la morte cellulare. Questo composto aumenta anche la produzione di specie reattive dell'ossigeno, che possono innescare la disfunzione mitocondriale. Inoltre, influisce sulla fosforilazione di chinasi chiave, influenzando così le vie di sopravvivenza cellulare e promuovendo l'apoptosi attraverso intricate interazioni molecolari.

Omi/HtrA2 Protease Inhibitor, Ucf-101

313649-08-0sc-222101
10 mg
$200.00
1
(1)

L'Ucf-101, un inibitore della proteasi Omi/HtrA2, interrompe in modo unico il processo apoptotico legandosi alla proteina Omi/HtrA2 e impedendo la sua interazione con i fattori pro-apoptotici. Questa inibizione altera le dinamiche dell'integrità mitocondriale, portando a una riduzione del rilascio di citocromo c. Inoltre, Ucf-101 modula l'attività delle caspasi, influenzando la cascata di eventi che dettano il destino delle cellule. Le sue interazioni specifiche con le vie di segnalazione cellulare evidenziano il suo ruolo nella regolazione dell'apoptosi.

BI-6C9

791835-21-7sc-210915
sc-210915A
1 mg
5 mg
$67.00
$296.00
3
(1)

BI-6C9 è un potente modulatore dell'apoptosi, che agisce attraverso l'inibizione selettiva dei principali mediatori apoptotici. Si aggancia alle proteine mitocondriali, interrompendo il rilascio di fattori apoptogenici e alterando l'equilibrio tra segnali pro- e anti-apoptotici. Questo composto influenza anche gli stati di fosforilazione di molecole di segnalazione critiche, influenzando così le vie a valle che regolano la sopravvivenza e la morte delle cellule. Il suo profilo di interazione unico sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine delle risposte apoptotiche.

Orsellinic acid

480-64-8sc-202752
sc-202752A
sc-202752B
10 mg
50 mg
250 mg
$110.00
$450.00
$1200.00
1
(0)

L'acido orsellinico mostra una capacità distintiva di influenzare l'apoptosi modulando le vie di segnalazione cellulare. Interagisce con specifiche chinasi e fosfatasi, determinando alterazioni nella fosforilazione di proteine che regolano il destino cellulare. Questo composto influisce anche sull'espressione dei geni coinvolti nell'apoptosi, promuovendo un cambiamento nell'ambiente cellulare che favorisce la morte cellulare programmata. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo con le proteine bersaglio, potenziando la sua capacità di regolazione dei processi apoptotici.

Guanosine 3′5′-cyclic Monophosphate, Sodium Salt

40732-48-7sc-202172
25 mg
$42.00
(1)

La guanosina 3′5′-monofosfato ciclico, sale sodico svolge un ruolo fondamentale nell'apoptosi agendo come messaggero secondario nella segnalazione cellulare. Modula l'attività di varie protein-chinasi, influenzando le vie che regolano la sopravvivenza e la morte delle cellule. Questo composto aumenta l'attivazione dei fattori apoptotici e può alterare il potenziale di membrana mitocondriale, portando al rilascio del citocromo c. La sua struttura ciclica unica consente interazioni specifiche con le proteine bersaglio, facilitando precisi meccanismi di regolazione della morte cellulare programmata.

5-AIQ hydrochloride

93117-07-8sc-214307
sc-214307A
1 mg
5 mg
$93.00
$303.00
(0)

Il 5-AIQ cloridrato è un potente modulatore dell'apoptosi, coinvolto in intricate interazioni molecolari che influenzano il destino cellulare. Mira selettivamente alle vie apoptotiche chiave, promuovendo l'attivazione delle caspasi e di altre proteine pro-apoptotiche. Alterando lo stato redox all'interno delle cellule, può indurre stress ossidativo, favorendo ulteriormente il processo apoptotico. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di interagire con specifici recettori cellulari, potenziando il suo ruolo nella regolazione della morte cellulare programmata.

SC51089

146033-02-5sc-201344
sc-201344A
5 mg
25 mg
$59.00
$310.00
(0)

SC51089 è un composto particolare che svolge un ruolo critico nell'apoptosi modulando le vie di segnalazione cellulare. Interagisce con diverse proteine intracellulari, influenzando l'equilibrio tra fattori pro-apoptotici e anti-apoptotici. Questo composto può interrompere il potenziale di membrana mitocondriale, portando al rilascio del citocromo c e alla successiva attivazione delle caspasi. La sua struttura chimica unica consente un legame selettivo ai siti bersaglio, aumentando la sua efficacia nell'orchestrare la morte cellulare programmata.