Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Apoptosis Inducers

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di induttori di apoptosi da utilizzare in varie applicazioni. Gli induttori di apoptosi sono composti chimici che innescano la morte cellulare programmata, un processo vitale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare e dello sviluppo. Questi composti sono essenziali nella ricerca scientifica per studiare i meccanismi dell'apoptosi, comprendere le risposte cellulari allo stress e indagare le vie coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. I ricercatori utilizzano gli induttori di apoptosi per esplorare come le cellule regolano la propria morte in risposta a segnali interni ed esterni, il che è fondamentale per comprendere processi come lo sviluppo dei tessuti, la risposta immunitaria e la rimozione di cellule danneggiate o malate. In biologia molecolare, gli induttori di apoptosi aiutano a identificare e caratterizzare i ruoli di varie proteine e geni coinvolti nelle vie apoptotiche, come le caspasi, le proteine della famiglia Bcl-2 e i recettori di morte. Gli scienziati ambientali esaminano gli effetti degli induttori di apoptosi sugli ecosistemi, in particolare per capire come questi composti influenzano la morte cellulare in vari organismi e il loro potenziale come contaminanti ambientali. Nella ricerca agricola, gli induttori di apoptosi sono utilizzati per studiare i meccanismi di morte cellulare delle piante, che possono portare a miglioramenti nella resilienza delle colture e nelle risposte agli stress. Inoltre, gli induttori di apoptosi sono impiegati nello sviluppo di materiali avanzati e nelle applicazioni biotecnologiche, dove la morte cellulare controllata è necessaria per l'ingegneria dei tessuti e la ricerca sulla medicina rigenerativa. L'ampia gamma di applicazioni degli induttori di apoptosi nella ricerca scientifica evidenzia la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi cellulari e nello sviluppare soluzioni innovative in diversi campi. Per informazioni dettagliate sugli induttori di apoptosi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 134 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bufalin

465-21-4sc-200136
sc-200136A
sc-200136B
sc-200136C
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$97.00
$200.00
$334.00
$533.00
5
(1)

La bufalina è un composto steroideo derivato dal veleno di rospo, riconosciuto per la sua capacità di indurre l'apoptosi attraverso meccanismi molecolari distinti. Interagisce con la Na+/K+ ATPasi, determinando un aumento dei livelli di calcio intracellulare e la conseguente attivazione di vie pro-apoptotiche. La bufalina influenza anche l'espressione di proteine regolatrici chiave, come i membri della famiglia Bcl-2, promuovendo la disfunzione mitocondriale. La sua capacità unica di modulare le cascate di segnalazione cellulare evidenzia il suo ruolo nell'orchestrare la morte cellulare.

Oligomycin A

579-13-5sc-201551
sc-201551A
sc-201551B
sc-201551C
sc-201551D
5 mg
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
$175.00
$600.00
$1179.00
$5100.00
$9180.00
26
(1)

L'oligomicina A è un potente inibitore dell'ATP sintasi, che interrompe la fosforilazione ossidativa mitocondriale e porta a una diminuzione della produzione di ATP. Questa deplezione energetica innesca una cascata di segnali apoptotici, tra cui il rilascio di citocromo c dai mitocondri. Alterando il potenziale di membrana mitocondriale, l'oligomicina A aumenta l'attivazione delle caspasi, fondamentali per l'esecuzione della morte cellulare programmata. Il suo bersaglio specifico del complesso ATP sintasi sottolinea il suo ruolo nella regolazione dell'apoptosi.

Cucurbitacin I

2222-07-3sc-203010
1 mg
$250.00
9
(1)

La cucurbitacina I è un composto bioattivo noto per la sua capacità di indurre l'apoptosi attraverso la modulazione di varie vie di segnalazione. Interagisce con la membrana cellulare, provocando la rottura delle zattere lipidiche e la conseguente attivazione delle vie di risposta allo stress. Questo composto è in grado di aumentare la regolazione delle proteine pro-apoptotiche e di diminuire la regolazione dei fattori anti-apoptotici, facendo pendere la bilancia verso la morte cellulare. Il suo meccanismo unico comporta l'inibizione di vie di sopravvivenza chiave, promuovendo la senescenza cellulare e l'apoptosi.

27-Hydroxycholesterol

20380-11-4sc-358756
sc-358756A
sc-358756B
5 mg
10 mg
60 mg
$289.00
$545.00
$3069.00
35
(1)

Il 27-idrossicolesterolo è un metabolita del colesterolo che svolge un ruolo significativo nell'apoptosi influenzando le cascate di segnalazione cellulare. Si lega a recettori specifici, modulando l'espressione di geni coinvolti nella sopravvivenza e nella morte cellulare. Questo composto può alterare la fluidità della membrana, influenzando la funzione dei canali ionici e dei recettori, il che può portare a un aumento dello stress ossidativo. Le sue interazioni uniche con il reticolo endoplasmatico possono innescare risposte alle proteine dispiegate, promuovendo ulteriormente le vie apoptotiche.

Cerulenin (synthetic)

17397-89-6sc-200827
sc-200827A
sc-200827B
5 mg
10 mg
50 mg
$158.00
$306.00
$1186.00
9
(1)

La cerulenina è un potente induttore di apoptosi che interrompe la sintesi degli acidi grassi inibendo gli enzimi chiave della via biosintetica. Questa inibizione porta a un'alterazione della composizione lipidica delle membrane cellulari, influenzando l'integrità delle membrane e la segnalazione. La capacità unica della cerulenina di modulare la funzione mitocondriale determina un aumento della produzione di specie reattive dell'ossigeno, che può attivare vie apoptotiche intrinseche. Inoltre, influenza l'espressione di fattori pro-apoptotici, potenziando i meccanismi di morte cellulare.

Geranylgeraniol

24034-73-9sc-200858
sc-200858A
20 mg
100 mg
$159.00
$465.00
14
(1)

Il geranilgeraniolo è un composto bioattivo che innesca l'apoptosi attraverso la modulazione delle vie di segnalazione cellulare. Interagisce con la via del mevalonato, determinando la deplezione di isoprenoidi essenziali, fondamentali per le modifiche post-traslazionali delle proteine. Questa interruzione può attivare le vie di risposta allo stress, promuovendo l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi. Inoltre, il geranilgeraniolo influenza le dinamiche mitocondriali, aumentando lo stress ossidativo e facilitando l'attivazione delle caspasi, esecutori chiave della morte cellulare programmata.

SB 202190

152121-30-7sc-202334
sc-202334A
sc-202334B
1 mg
5 mg
25 mg
$30.00
$125.00
$445.00
45
(1)

SB 202190 è un inibitore selettivo che induce l'apoptosi colpendo specifiche cascate di segnalazione, in particolare la via p38 MAPK. La sua capacità unica di modulare le protein chinasi attivate dallo stress porta all'attivazione di fattori pro-apoptotici e alla soppressione di segnali anti-apoptotici. Questo composto influenza anche l'espressione genica legata alla sopravvivenza cellulare, promuovendo il passaggio alla morte cellulare programmata. Inoltre, SB 202190 può aumentare la produzione di specie reattive dell'ossigeno, favorendo ulteriormente i processi apoptotici.

Esculetin

305-01-1sc-200486
sc-200486A
1 g
5 g
$43.00
$208.00
7
(1)

L'esculetina è una cumarina naturale che agisce come induttore dell'apoptosi attraverso la sua interazione con varie vie cellulari. Modula l'espressione di proteine apoptotiche chiave, promuovendo l'attivazione delle caspasi e aumentando la permeabilità della membrana mitocondriale. Influenzando i livelli di stress ossidativo, l'esculetina può aumentare le specie reattive dell'ossigeno, innescando ulteriormente la segnalazione apoptotica. Anche la sua capacità unica di interrompere la progressione del ciclo cellulare contribuisce ai suoi effetti pro-apoptotici.

Dibutyryl-cAMP

16980-89-5sc-201567
sc-201567A
sc-201567B
sc-201567C
20 mg
100 mg
500 mg
10 g
$45.00
$130.00
$480.00
$4450.00
74
(7)

Il dibutirril-cAMP è un nucleotide ciclico che funge da potente induttore di apoptosi imitando l'azione dell'AMP ciclico all'interno delle cellule. Attiva la protein-chinasi A, portando alla fosforilazione di proteine bersaglio che regolano la sopravvivenza e la morte delle cellule. Questo composto aumenta l'espressione dei fattori pro-apoptotici e inibisce i segnali anti-apoptotici, facendo pendere la bilancia verso l'apoptosi. Inoltre, influenza la trascrizione genica e altera le vie di segnalazione cellulare, promuovendo la morte cellulare programmata.

AG-490

133550-30-8sc-202046C
sc-202046A
sc-202046B
sc-202046
5 mg
50 mg
25 mg
10 mg
$82.00
$323.00
$219.00
$85.00
35
(1)

AG-490 è un inibitore selettivo della segnalazione della Janus chinasi (JAK), che svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari, tra cui l'apoptosi. Interrompendo la via JAK-STAT, AG-490 modula la fosforilazione di specifici fattori di trascrizione, determinando un'alterazione dell'espressione genica associata alla sopravvivenza cellulare. Il suo meccanismo unico prevede l'inibizione della segnalazione delle citochine, che può spostare l'equilibrio verso le vie pro-apoptotiche, facilitando la morte cellulare programmata attraverso interazioni molecolari distinte.