Items 91 to 100 of 134 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Piceatannol | 10083-24-6 | sc-200610 sc-200610A sc-200610B | 1 mg 5 mg 25 mg | $50.00 $70.00 $195.00 | 11 | |
Il piceatannolo è un composto polifenolico che induce l'apoptosi attraverso la modulazione di varie vie di segnalazione. Interagisce con le proteine chiave coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare e nell'apoptosi, come Bcl-2 e le caspasi, promuovendo la disfunzione mitocondriale e il rilascio di citocromo c. Ciò innesca una serie di eventi che culminano nella morte cellulare. Inoltre, il piceatannolo influenza i livelli di specie reattive dell'ossigeno (ROS), potenziando ulteriormente i suoi effetti pro-apoptotici. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il taxolo, un diterpenoide complesso, induce l'apoptosi stabilizzando i microtubuli e impedendone la depolimerizzazione. Questa interruzione del fuso mitotico porta all'arresto del ciclo cellulare nella fase G2/M, innescando una cascata di segnali intracellulari. Il taxolo aumenta anche l'espressione di fattori pro-apoptotici e inibisce le proteine anti-apoptotiche, promuovendo così la transizione di permeabilità mitocondriale. La sua esclusiva interazione con la tubulina altera le dinamiche cellulari, provocando in ultima analisi la morte cellulare programmata. | ||||||
RGD peptide (GRGDNP) | 114681-65-1 | sc-201176 | 5 mg | $199.00 | 13 | |
Il peptide RGD (GRGDNP) è una sequenza sintetica che aggancia i recettori di integrina, facilitando l'adesione e la migrazione cellulare. La sua capacità unica di imitare i componenti della matrice extracellulare gli consente di modulare le vie di segnalazione associate all'apoptosi. Promuovendo il raggruppamento delle integrine, il peptide RGD potenzia l'attivazione delle caspasi e di altri fattori pro-apoptotici, determinando una cascata distinta di eventi cellulari. Le interazioni di questo peptide con i recettori della superficie cellulare possono influenzare significativamente le decisioni sul destino delle cellule, guidando la morte cellulare programmata attraverso la segnalazione mediata dall'integrina. | ||||||
Fumonisin B1 | 116355-83-0 | sc-201395 sc-201395A | 1 mg 5 mg | $117.00 $469.00 | 18 | |
La fumonisina B1 è una micotossina che altera il metabolismo degli sfingolipidi, portando all'accumulo di sfinganina e sfingosina. Questa alterazione innesca risposte di stress nelle cellule, attivando vie associate all'apoptosi. Inibendo la sintesi di ceramide, la fumonisina B1 modula la segnalazione cellulare, promuovendo la disfunzione mitocondriale e il rilascio di fattori pro-apoptotici. La sua particolare interazione con le membrane cellulari può indurre stress ossidativo, favorendo ulteriormente il processo apoptotico. | ||||||
C75 (racemic) | 191282-48-1 | sc-202511 sc-202511A sc-202511B | 1 mg 5 mg 10 mg | $71.00 $202.00 $284.00 | 9 | |
Il C75 (racemico) è un composto che mira selettivamente alla via mitocondriale dell'apoptosi, influenzando il rilascio del citocromo c e di altri fattori pro-apoptotici. Interagisce con proteine specifiche coinvolte nella cascata apoptotica, potenziando l'attivazione delle caspasi. Il C75 modula anche il metabolismo lipidico, determinando un'alterazione delle dinamiche di membrana che può innescare la morte cellulare. La sua capacità unica di interrompere le vie metaboliche lo posiziona come potente induttore di apoptosi attraverso meccanismi molecolari distinti. | ||||||
PDK1/Akt/Flt Dual Pathway Inibitore | 331253-86-2 | sc-222144 | 5 mg | $241.00 | ||
L'inibitore della doppia via PDK1/Akt/Flt è un composto che interrompe le vie di segnalazione critiche coinvolte nella sopravvivenza cellulare. Inibendo PDK1 e Akt, altera lo stato di fosforilazione di proteine chiave, portando all'attivazione di fattori pro-apoptotici. Questo composto influenza anche la via Flt, aumentando la sensibilità delle cellule agli stimoli apoptotici. Il suo esclusivo meccanismo d'azione prevede la modulazione del metabolismo energetico cellulare, promuovendo il passaggio all'apoptosi attraverso intricate interazioni molecolari. | ||||||
Casein Kinase II Inhibitor III, TBCA | 934358-00-6 | sc-203869 | 5 mg | $193.00 | 10 | |
L'inibitore III della caseina chinasi II, TBCA, è un potente modulatore della segnalazione cellulare che ha come bersaglio specifico la caseina chinasi II, una serina/treonina chinasi coinvolta in vari processi cellulari. Inibendo questa chinasi, TBCA interrompe la fosforilazione dei substrati che promuovono la sopravvivenza delle cellule, innescando così le vie apoptotiche. La sua capacità unica di alterare le interazioni proteiche e le cascate di segnalazione a valle aumenta l'attivazione dei mediatori apoptotici, facilitando la morte cellulare programmata attraverso meccanismi molecolari distinti. | ||||||
β-Sitosterol | 83-46-5 | sc-204432 sc-204432A | 10 g 25 g | $60.00 $213.00 | 5 | |
Il β-sitosterolo è un fitosterolo che influenza l'apoptosi attraverso la sua interazione con le membrane cellulari e le vie di segnalazione. Modula le zattere lipidiche, alterando la distribuzione delle proteine di membrana e dei recettori coinvolti nella segnalazione della sopravvivenza. Questo composto può attivare le caspasi e promuovere il rilascio del citocromo c dai mitocondri, dando inizio alle vie apoptotiche intrinseche. La sua capacità unica di alterare l'omeostasi cellulare e di aumentare lo stress ossidativo contribuisce al suo ruolo di induttore dell'apoptosi. | ||||||
Curcumin (Synthetic) | 458-37-7 | sc-294110 sc-294110A | 5 g 25 g | $51.00 $153.00 | 3 | |
La curcumina (sintetica) è un composto polifenolico che innesca l'apoptosi modulando le principali vie di segnalazione cellulare. Interagisce con varie proteine, tra cui i membri della famiglia Bcl-2, portando alla permeabilizzazione della membrana mitocondriale. Questo composto influenza anche la via NF-κB, riducendo i segnali anti-apoptotici. Inoltre, la curcumina aumenta la produzione di specie reattive dell'ossigeno, promuovendo lo stress ossidativo e facilitando l'attivazione delle caspasi, portando infine le cellule verso la morte cellulare programmata. | ||||||
β-Lapachone | 4707-32-8 | sc-200875 sc-200875A | 5 mg 25 mg | $110.00 $450.00 | 8 | |
Il β-Lapachone è un naftochinone che induce l'apoptosi attraverso l'attivazione di specifiche risposte allo stress cellulare. Interagisce con la NAD(P)H:chinone ossidoreduttasi, portando alla generazione di specie reattive dell'ossigeno e al conseguente danno ossidativo. Questo composto influenza anche la via di segnalazione p53, potenziando i fattori pro-apoptotici e inibendo i segnali di sopravvivenza. La sua capacità unica di alterare l'equilibrio redox contribuisce all'induzione selettiva dell'apoptosi nelle cellule bersaglio. |