Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antivirali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antivirali da utilizzare in varie applicazioni. Gli antivirali sono composti chimici che inibiscono la replicazione e la diffusione dei virus e sono quindi strumenti essenziali nella ricerca virologica. Questi composti sono fondamentali per comprendere i meccanismi molecolari dell'infezione virale e la risposta immunitaria dell'ospite. I ricercatori usano gli antivirali per studiare come i virus entrano nelle cellule ospiti, replicano i loro genomi e assemblano nuove particelle virali. Studiando questi processi, gli scienziati possono identificare potenziali bersagli per nuove strategie antivirali e sviluppare metodi per controllare le epidemie virali. In biologia molecolare, gli antivirali aiutano a spiegare le interazioni tra le proteine virali e le macchine cellulari dell'ospite, fornendo approfondimenti sulla patogenesi virale e sulle tattiche di evasione immunitaria. Gli scienziati ambientali esplorano anche l'impatto degli antivirali come inquinanti, valutando la loro presenza e i loro effetti negli ecosistemi. Inoltre, gli antivirali sono utilizzati in agricoltura per proteggere le colture e il bestiame dalle malattie virali, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Nel campo delle biotecnologie, gli antivirali contribuiscono allo sviluppo di strumenti diagnostici e saggi per il rilevamento delle infezioni virali. La versatilità e l'importanza degli antivirali nella ricerca scientifica evidenziano il loro ruolo nel far progredire la comprensione della biologia virale e nello sviluppo di soluzioni innovative per la gestione delle minacce virali. Per informazioni dettagliate sugli antivirali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 251 to 260 of 303 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2,2′:5′,2′′-Terthiophene

1081-34-1sc-256272
1 g
$110.00
(0)

Il 2,2':5',2''-Tertiofene presenta notevoli caratteristiche antivirali attribuite alla sua particolare struttura coniugata, che aumenta la delocalizzazione degli elettroni. Questa proprietà consente efficaci interazioni π-π stacking con le proteine virali, inibendone potenzialmente la funzione. La capacità del composto di formare complessi stabili con gli acidi nucleici può interrompere le vie di replicazione virale. Inoltre, le sue proprietà elettroniche distinte possono modulare la cinetica di reazione, influenzando l'efficacia antivirale complessiva.

Zanamivir Azide Triacetate Methyl Ester

130525-58-5sc-476002
sc-476002A
sc-476002B
sc-476002C
sc-476002D
sc-476002E
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
100 g
$380.00
$640.00
$1040.00
$1440.00
$2800.00
$8000.00
(0)

Zanamivir Azide Triacetate Methyl Ester presenta un intrigante potenziale antivirale grazie al suo gruppo funzionale azide, che facilita le reazioni di chimica dei clic. La parte triacetata di questo composto migliora la solubilità e la biodisponibilità, favorendo un'interazione efficiente con gli enzimi virali. La sua configurazione strutturale consente di legarsi in modo selettivo ai siti attivi, alterando potenzialmente le vie enzimatiche. Il profilo di reattività del composto può anche influenzare la cinetica dell'assemblaggio virale, fornendo un approccio poliedrico all'inibizione virale.

Octaverine Hydrochloride

6775-26-4sc-478734
10 mg
$380.00
(0)

L'ottaverina cloridrato presenta notevoli caratteristiche antivirali grazie alla sua capacità unica di interrompere i meccanismi di replicazione virale. La sua struttura di ammonio quaternario aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un'efficace interazione con i bilayer lipidici virali. La specifica affinità di legame del composto con le proteine virali può inibire i cambiamenti conformazionali critici necessari per l'ingresso del virus. Inoltre, la sua natura ionica contribuisce alla rapida dissoluzione negli ambienti biologici, facilitando un'azione rapida contro gli agenti patogeni virali.

Oseltamivir Acid Methyl Ester

208720-71-2sc-478825
10 mg
$380.00
(0)

L'estere metilico acido dell'oseltamivir dimostra intriganti proprietà antivirali, impegnandosi in specifiche interazioni molecolari che inibiscono l'attività della neuraminidasi virale. Il suo gruppo funzionale estere aumenta la lipofilia, favorendo un efficiente assorbimento cellulare. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida idrolisi in condizioni fisiologiche, che porta al rilascio di metaboliti attivi. Questa trasformazione sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle vie enzimatiche, con conseguente inibizione mirata dei cicli vitali virali.

α-Ribavirin

57198-02-4sc-213215
1 mg
$380.00
(1)

L'α-Ribavirina presenta notevoli caratteristiche antivirali grazie alla sua capacità unica di imitare i nucleosidi, interferendo efficacemente con la sintesi dell'RNA virale. La sua conformazione strutturale consente l'incorporazione nei genomi virali, portando alla mutagenesi letale. L'interazione del composto con le polimerasi virali altera la cinetica di reazione, rallentando la velocità di replicazione. Inoltre, le sue diverse proprietà di solubilità facilitano la distribuzione attraverso varie membrane biologiche, aumentando il suo potenziale impatto sui processi virali.

Concanamycin C

81552-34-3sc-203006
sc-203006A
100 µg
500 µg
$280.00
$785.00
4
(0)

La concanamicina C è un potente inibitore delle ATPasi vacuolari, che interrompe i gradienti protonici essenziali per l'omeostasi cellulare. Questa interruzione compromette il traffico endosomiale e l'autofagia, cruciali per la replicazione virale. La sua esclusiva affinità di legame con il complesso delle ATPasi altera le dinamiche di trasporto degli ioni, portando a un accumulo di metaboliti tossici all'interno delle cellule infette. La natura lipofila del composto aumenta la permeabilità della membrana, facilitando la sua interazione con i bersagli intracellulari e modulando le risposte cellulari alle infezioni virali.

N-Acetyl O-Benzyl Lamivudine

1091585-30-6sc-479572
5 mg
$380.00
(0)

La N-acetil O-Benzil Lamivudina presenta proprietà antivirali uniche grazie alla sua capacità di imitare le strutture dei nucleosidi, integrandosi efficacemente nelle vie di replicazione virale. La sua affinità selettiva per le polimerasi virali interrompe la sintesi degli acidi nucleici, portando alla terminazione prematura della catena. Il gruppo idrofobico O-benzilico del composto ne aumenta la permeabilità di membrana, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, la sua acetilazione modula le interazioni enzimatiche, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità negli ambienti virali.

1-Lauroyl-rac-glycerol

142-18-7sc-206173
1 g
$137.00
(0)

L'1-Lauroil-rac-glicerolo dimostra intriganti caratteristiche antivirali interrompendo l'integrità del bilayer lipidico, cruciale per l'ingresso e la replicazione virale. La sua catena acilica grassa facilita le interazioni con le membrane virali, promuovendone la destabilizzazione. Questo composto presenta anche proprietà anfifiliche uniche, che ne aumentano la capacità di formare micelle in grado di sequestrare le particelle virali. Inoltre, la sua spina dorsale di glicerolo può influenzare l'idrofilia, incidendo sulle interazioni cellulari e sulle dinamiche di assorbimento.

Pseudohypericin

55954-61-5sc-202777
sc-202777A
1 mg
5 mg
$153.00
$587.00
(0)

La pseudoipericina presenta notevoli proprietà antivirali grazie alla sua capacità di interagire con le proteine virali, inibendone potenzialmente la funzione. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico ai recettori virali, interrompendo le vie critiche coinvolte nella replicazione virale. Inoltre, la pseudoipericina può modulare le vie di segnalazione cellulare, influenzando le risposte delle cellule ospiti alle infezioni virali. La sua attività fotodinamica aumenta ulteriormente il suo potenziale antivirale, generando specie reattive dell'ossigeno che possono danneggiare i componenti virali.

Stachybotrylactam

163391-76-2sc-202345
500 µg
$350.00
1
(0)

Lo stachybotrylactam dimostra un'intrigante attività antivirale mirando ai meccanismi di replicazione virale. Le sue caratteristiche strutturali facilitano le interazioni con gli enzimi virali, ostacolando potenzialmente le loro funzioni catalitiche. Il composto può anche interferire con l'ingresso del virus nelle cellule ospiti alterando la dinamica della membrana. Inoltre, la capacità dello Stachybotrylactam di formare complessi stabili con gli acidi nucleici suggerisce un ruolo nell'interrompere l'integrità del genoma virale, ostacolando così il ciclo di vita di vari virus.