Date published: 2025-10-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antivirals 02

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of antivirals for use in various applications. Antivirals are chemical compounds that inhibit the replication and spread of viruses, making them essential tools in virology research. These compounds are crucial for understanding the molecular mechanisms of viral infection and the host immune response. Researchers use antivirals to study how viruses enter host cells, replicate their genomes, and assemble new viral particles. By investigating these processes, scientists can identify potential targets for new antiviral strategies and develop methods to control viral outbreaks. In molecular biology, antivirals help explain the interactions between viral proteins and host cellular machinery, providing insights into viral pathogenesis and immune evasion tactics. Environmental scientists also explore the impact of antivirals as pollutants, assessing their presence and effects in ecosystems. Additionally, antivirals are used in agriculture to protect crops and livestock from viral diseases, enhancing food security and agricultural productivity. In the field of biotechnology, antivirals contribute to the development of diagnostic tools and assays for detecting viral infections. The versatility and importance of antivirals in scientific research highlight their role in advancing our understanding of viral biology and in developing innovative solutions for managing viral threats. View detailed information on our available antivirals by clicking on the product name.

Items 31 to 40 of 305 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Darunavir

206361-99-1sc-218079
5 mg
$311.00
4
(1)

Il darunavir è una molecola organica complessa caratterizzata dalla capacità di formare forti legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che ne influenzano la solubilità e la stabilità in vari solventi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo con bersagli specifici, facilitando cambiamenti conformazionali unici. Il composto presenta una notevole resistenza all'idrolisi, che ne aumenta la persistenza in diversi ambienti chimici. Inoltre, la sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nel dettare la sua reattività e i profili di interazione.

Isoprinosine

36703-88-5sc-279232
sc-279232A
sc-279232B
10 mg
100 mg
1 g
$120.00
$210.00
$270.00
(1)

L'isoprinosina è un derivato purinico che presenta proprietà immunomodulatorie uniche. Migliora l'attività delle cellule immunitarie promuovendo la sintesi di citochine e stimolando la proliferazione dei linfociti. Questo composto interagisce con recettori specifici, influenzando le vie di segnalazione intracellulari che regolano le risposte immunitarie. La sua capacità di modulare l'espressione genica lo distingue ulteriormente, in quanto può alterare la trascrizione di vari geni legati al sistema immunitario, contribuendo ai suoi effetti biologici distinti.

Foscarnet sodium

63585-09-1sc-205330
sc-205330A
1 g
5 g
$186.00
$663.00
(1)

Il foscarnet sodico si distingue per la sua capacità di chelare gli ioni metallici, che può alterare significativamente la sua reattività e stabilità in soluzione. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che gli consentono di interagire con vari solventi e specie ioniche. La sua natura anionica gli consente di partecipare alle interazioni elettrostatiche, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, la conformazione strutturale di Foscarnet sodico consente interazioni specifiche con superfici cariche, migliorando il suo comportamento in diversi ambienti chimici.

Azithromycin

83905-01-5sc-254949
sc-254949A
sc-254949B
sc-254949C
sc-254949D
25 mg
50 mg
500 mg
1 g
5 g
$51.00
$101.00
$255.00
$357.00
$714.00
17
(1)

L'azitromicina è caratterizzata da caratteristiche strutturali uniche che facilitano interazioni specifiche con le macromolecole biologiche. Il suo nucleo azabiciclico aumenta la solubilità e la stabilità, consentendo un'efficace diffusione attraverso le membrane cellulari. La capacità del composto di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking contribuisce alla sua stabilità in vari ambienti. Inoltre, i suoi centri chirali influenzano la stereochimica, influenzando la reattività e le dinamiche di interazione con le molecole bersaglio.

Entecavir

142217-69-4sc-204738
sc-204738A
sc-204738B
1 mg
5 mg
25 mg
$75.00
$210.00
$620.00
11
(1)

Entecavir è un analogo nucleosidico che presenta interazioni uniche con le polimerasi virali, mirando specificamente all'enzima della trascrittasi inversa. La sua struttura consente un'inibizione competitiva, imitando efficacemente i substrati naturali e interrompendo la sintesi del DNA virale. L'elevata affinità di Entecavir per l'enzima ne aumenta la potenza, mentre il suo basso profilo di tossicità è attribuito al legame selettivo, che riduce al minimo gli effetti sui processi cellulari dell'ospite. Inoltre, le sue proprietà di solubilità facilitano una biodisponibilità ottimale in vari ambienti.

Asunaprevir

630420-16-5sc-364414
sc-364414A
5 mg
25 mg
$590.00
$1479.00
4
(1)

L'asunaprevir è un composto particolare, noto per la sua inibizione selettiva di proteasi specifiche, che presenta interazioni molecolari uniche che interrompono le vie di replicazione virale. La sua struttura consente un legame efficace attraverso interazioni idrofobiche e forze di van der Waals, aumentando la sua reattività in processi chimici mirati. La stabilità del composto in vari solventi contribuisce alla sua adattabilità in diversi ambienti sintetici, facilitando intricati meccanismi di reazione.

2′,3′-Dideoxyadenosine

4097-22-7sc-202406
sc-202406A
sc-202406B
1 mg
5 mg
25 mg
$41.00
$148.00
$398.00
7
(0)

La 2',3'-dideoxyadenosina è un analogo nucleosidico caratterizzato dalla capacità unica di inibire la sintesi del DNA. Le sue modifiche strutturali impediscono l'incorporazione del composto nei filamenti di DNA, interrompendo i processi di replicazione. Il composto presenta interazioni specifiche con le DNA polimerasi, con conseguente alterazione della cinetica di reazione e riduzione dell'attività enzimatica. Inoltre, la sua natura idrofila influenza la solubilità e la permeabilità, influenzando il suo comportamento in vari ambienti biochimici.

3-Deazaadenosine

6736-58-9sc-216428
sc-216428A
5 mg
10 mg
$350.00
$515.00
(1)

La 3-Deazaadenosina è un nucleoside modificato che presenta proprietà di legame uniche grazie alla sua struttura purinica alterata. Interagisce selettivamente con RNA e DNA, influenzando la stabilità e la conformazione degli acidi nucleici. Questo composto può interrompere il normale appaiamento delle basi, influenzando la cinetica di ibridazione degli acidi nucleici. Le sue distinte interazioni molecolari possono modulare le attività enzimatiche, fornendo indicazioni sul metabolismo degli acidi nucleici e sulle vie di regolazione. Le caratteristiche di solubilità del composto ne aumentano la compatibilità con vari saggi biochimici.

Nybomycin

30408-30-1sc-391678
0.5 mg
$286.00
1
(0)

La nibomicina, che funziona come un alogenuro acido, presenta una reattività distintiva grazie al suo gruppo carbonilico altamente polarizzato, che facilita una rapida addizione nucleofila. La sua configurazione sterica unica consente interazioni selettive con una varietà di nucleofili, portando a diverse vie di acilazione. La propensione del composto a formare intermedi transitori contribuisce alla sua cinetica di reazione dinamica, mentre le sue caratteristiche di solubilità consentono applicazioni versatili nella chimica di sintesi.

Lamivudine

134678-17-4sc-221830
sc-221830A
10 mg
50 mg
$102.00
$214.00
1
(2)

La lamivudina è un analogo nucleosidico che presenta interazioni uniche con le polimerasi virali, imitando efficacemente i nucleotidi naturali. La sua conformazione strutturale consente l'incorporazione selettiva nel DNA virale, portando alla terminazione della catena durante la replicazione. Questo composto dimostra proprietà cinetiche distinte, con un rapido processo di fosforilazione che ne aumenta l'efficacia. Inoltre, il suo profilo di solubilità facilita un efficiente assorbimento cellulare, influenzando la sua biodisponibilità e le dinamiche di interazione nei sistemi biologici.