Items 71 to 80 of 141 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gambogic Acid | 2752-65-0 | sc-200137 sc-200137A sc-200137B sc-200137C sc-200137D | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $85.00 $243.00 $419.00 $720.00 $1230.00 | 5 | |
L'acido gambogico presenta proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di interrompere la segnalazione cellulare e indurre l'apoptosi nelle cellule tumorali. Interagisce con diversi bersagli molecolari, tra cui l'inibizione di vie di sopravvivenza chiave, che portano all'arresto del ciclo cellulare. Questo composto aumenta anche lo stress ossidativo nelle cellule tumorali, promuovendo la disfunzione mitocondriale. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo con le proteine coinvolte nella progressione tumorale, amplificando i suoi effetti citotossici. | ||||||
Glycyrrhizin Acid Ammonium Salt | 53956-04-0 | sc-203059 | 25 g | $67.00 | 4 | |
Il sale di ammonio acido di glicirrizina dimostra attività antitumorale modulando le risposte immunitarie e influenzando le vie infiammatorie. Interagisce con le membrane cellulari, aumentando la permeabilità e facilitando l'assorbimento di agenti citotossici. Questo composto altera anche l'espressione di geni associati all'apoptosi e alla proliferazione cellulare, promuovendo un cambiamento nel microambiente tumorale. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni specifiche con le molecole di segnalazione, interrompendo potenzialmente le dinamiche di crescita del tumore. | ||||||
(±)-Naringenin | 67604-48-2 | sc-203155 sc-203155A sc-203155B sc-203155C sc-203155D | 1 g 5 g 25 g 100 g 500 g | $46.00 $87.00 $158.00 $311.00 $821.00 | 1 | |
La (±)-naringenina ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire le vie di segnalazione chiave coinvolte nella sopravvivenza e nella proliferazione cellulare. Interagisce con vari enzimi, modulandone l'attività e portando alla downregulation di fattori oncogeni. Questo flavonoide influenza anche le risposte allo stress ossidativo, promuovendo l'apoptosi nelle cellule tumorali. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli permettono di formare complessi stabili con le proteine, alterando potenzialmente la loro funzione e interrompendo la tumorigenesi. | ||||||
p53 Activator III, RITA | 213261-59-7 | sc-202753 sc-202753A sc-202753B sc-202753C | 1 mg 10 mg 100 mg 500 mg | $110.00 $268.00 $1533.00 $5103.00 | 9 | |
RITA, un attivatore di p53, aumenta la soppressione del tumore stabilizzando la proteina p53, facilitando la sua interazione con i geni bersaglio coinvolti nella regolazione del ciclo cellulare e nell'apoptosi. Questo composto interrompe l'interazione MDM2-p53, impedendo la degradazione della p53 e consentendole di esercitare i suoi effetti antitumorali. La capacità unica di RITA di indurre cambiamenti conformazionali in p53 ne potenzia l'attività trascrizionale, promuovendo l'espressione di fattori pro-apoptotici e inibendo la crescita tumorale attraverso vie molecolari distinte. | ||||||
Capsanthin | 465-42-9 | sc-204667B sc-204667 sc-204667A | 10 g 50 g 100 g | $140.00 $200.00 $315.00 | ||
La capsantina, un pigmento carotenoide, presenta proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare. Interagisce con le specie reattive dell'ossigeno, promuovendo lo stress ossidativo nelle cellule tumorali e risparmiando le cellule normali. Questa citotossicità selettiva è legata alla sua influenza sulle proteine legate all'apoptosi, aumentando la disfunzione mitocondriale nei tumori. Inoltre, la capsantina può inibire l'angiogenesi attraverso la downregolazione del fattore di crescita endoteliale vascolare, interrompendo l'apporto di nutrienti al tumore. | ||||||
Phenformin Hydrochloride | 834-28-6 | sc-219590 | 10 g | $117.00 | 4 | |
La fenformina cloridrato dimostra un'attività antitumorale influenzando le vie metaboliche e le dinamiche energetiche cellulari. Aumenta l'attivazione della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), determinando un'alterazione del metabolismo del glucosio e una riduzione della proliferazione cellulare nelle cellule tumorali. Questo composto presenta anche interazioni uniche con la respirazione mitocondriale, promuovendo l'apoptosi attraverso la generazione di specie reattive dell'ossigeno. Inoltre, può modulare il microambiente tumorale, influenzando la segnalazione cellulare e la disponibilità di fattori di crescita. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di interrompere le vie di segnalazione cellulare e di indurre l'apoptosi nelle cellule tumorali. Interagisce con le proteine da shock termico, inibendo la crescita tumorale e i meccanismi di sopravvivenza. Inoltre, il triptolide influenza la via di segnalazione NF-κB, riducendo l'infiammazione e alterando l'espressione genica legata alla regolazione del ciclo cellulare. La sua capacità unica di modulare lo stress ossidativo contribuisce ulteriormente alla sua efficacia antitumorale. | ||||||
R-848 | 144875-48-9 | sc-203231 sc-203231A sc-203231B sc-203231C | 5 mg 25 mg 100 mg 500 mg | $100.00 $300.00 $500.00 $1528.00 | 12 | |
R-848 funziona come agente antitumorale attivando specifiche vie immunitarie, in particolare attraverso la stimolazione dei recettori Toll-like. Questa attivazione aumenta la produzione di citochine pro-infiammatorie, promuovendo una risposta immunitaria contro le cellule tumorali. R-848 modula anche la maturazione delle cellule dendritiche e l'attivazione delle cellule T, favorendo una robusta risposta immunitaria adattativa. La sua interazione unica con le cascate di segnalazione immunitaria lo rende un potente potenziatore dell'immunità antitumorale. | ||||||
PD 168393 | 194423-15-9 | sc-222138 | 1 mg | $162.00 | 4 | |
PD 168393 presenta proprietà antitumorali inibendo selettivamente specifiche chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare che regolano la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. Il suo meccanismo unico prevede l'interruzione delle interazioni proteiche critiche per la crescita delle cellule tumorali, con conseguente apoptosi. La capacità del composto di modulare le cascate di segnalazione intracellulare ne aumenta l'efficacia nel colpire le cellule maligne, rendendolo un candidato degno di nota per ulteriori esplorazioni nella ricerca sul cancro. | ||||||
Indomethacin | 53-86-1 | sc-200503 sc-200503A | 1 g 5 g | $28.00 $37.00 | 18 | |
L'indometacina dimostra attività antitumorale grazie alla sua capacità di inibire gli enzimi ciclossigenasi, che svolgono un ruolo cruciale nella sintesi delle prostaglandine. Riducendo i mediatori infiammatori, altera il microambiente tumorale, ostacolando potenzialmente l'angiogenesi e la crescita del tumore. Inoltre, può indurre stress ossidativo nelle cellule tumorali, alterando l'equilibrio redox e promuovendo la morte cellulare. Le sue molteplici interazioni con le vie cellulari evidenziano il suo potenziale negli studi di biologia del cancro. |