Items 61 to 70 of 75 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
9-Fluorenone | 486-25-9 | sc-397871 | 5 g | $34.00 | ||
Il 9-fluorenone mostra proprietà antiprotozoarie interagendo con i componenti cellulari attraverso il suo unico gruppo carbonilico, che può formare legami a idrogeno con gli amminoacidi delle proteine. Questa interazione può alterare il ripiegamento e la funzione delle proteine, influenzando la vitalità dei protozoi. Inoltre, la sua struttura planare aumenta le interazioni π-π stacking con gli acidi nucleici, interferendo potenzialmente con i processi di replicazione. La moderata lipofilia del composto favorisce la penetrazione nelle membrane, promuovendo un efficace assorbimento cellulare. | ||||||
Methacycline | 914-00-1 | sc-279308 | 10 mg | $133.00 | ||
La metaciclina dimostra un'attività antiprotozoaria grazie alla sua capacità di chelare gli ioni metallici, che possono interrompere i processi enzimatici essenziali nei protozoi. La sua esclusiva struttura tetraciclica consente di legarsi efficacemente all'RNA ribosomiale, inibendo la sintesi proteica. La natura anfipatica del composto facilita l'interazione con le membrane lipidiche, migliorando la sua penetrazione nelle cellule dei protozoi. Inoltre, la sua stabilità in condizioni fisiologiche contribuisce a un'attività prolungata contro gli organismi bersaglio. | ||||||
Epiquinine | 572-60-1 | sc-460772 | 50 mg | $280.00 | ||
L'epiquinina presenta proprietà antiprotozoarie interferendo con le vie metaboliche dei protozoi, in particolare grazie alla sua capacità di modulare i meccanismi di trasporto degli ioni. La sua stereochimica unica consente di legarsi in modo selettivo a recettori specifici, interrompendo la segnalazione cellulare. Le caratteristiche idrofile e lipofile del composto gli consentono di attraversare efficacemente le membrane biologiche, mentre la sua reattività con i nucleofili può portare alla formazione di addotti che compromettono la vitalità dei protozoi. | ||||||
Deoxy Artemisinin | 72826-63-2 | sc-207521 | 10 mg | $330.00 | 1 | |
L'artemisinina deoxy funziona come agente antiprotozoario mirando all'equilibrio redox all'interno delle cellule protozoarie. Il suo esclusivo ponte endoperossido facilita la generazione di specie reattive dell'ossigeno, provocando uno stress ossidativo che altera l'integrità cellulare. La capacità del composto di formare legami covalenti con proteine essenziali altera le funzioni metaboliche, mentre la sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un efficace assorbimento cellulare e l'interazione con i bersagli intracellulari. | ||||||
Toltrazuril sulfone | 69004-04-2 | sc-237125 | 10 mg | $152.00 | 1 | |
Il toltrazuril solfone esplica le sue proprietà antiprotozoarie attraverso l'inibizione selettiva di vie metaboliche chiave negli organismi protozoi. Il suo gruppo solfonico aumenta la solubilità e facilita le interazioni con specifici enzimi coinvolti nel metabolismo dei folati. Questo composto interrompe la sintesi degli acidi nucleici essenziali, con conseguente compromissione della replicazione cellulare. Inoltre, la sua conformazione strutturale consente di legarsi efficacemente ai siti bersaglio, influenzando le dinamiche biochimiche complessive all'interno delle cellule dei protozoi. | ||||||
bADA | sc-202967 | 2 mg | $739.00 | |||
Il bADA funziona come agente antiprotozoario, colpendo specifici processi enzimatici critici per la sopravvivenza dei protozoi. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli permettono di interagire con proteine chiave coinvolte nel metabolismo energetico, interrompendo la produzione di ATP. La reattività del composto come alogenuro acido consente la formazione di legami covalenti con siti nucleofili negli enzimi protozoi, alterandone l'attività e provocando disfunzioni metaboliche. Questa interazione selettiva ne aumenta l'efficacia contro i patogeni protozoi. | ||||||
Ornidazole | 16773-42-5 | sc-205779 sc-205779A | 5 g 50 g | $51.00 $460.00 | ||
L'ornidazolo esplica le sue proprietà antiprotozoarie attraverso l'interferenza selettiva con la sintesi del DNA negli organismi protozoi. La sua struttura nitroimidazolica, unica nel suo genere, facilita la generazione di intermedi reattivi che interagiscono con gli acidi nucleici, provocando la rottura dei filamenti e compromettendo la replicazione. La natura lipofila del composto aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Questa interruzione mirata del materiale genetico è fondamentale per compromettere la vitalità e la proliferazione dei protozoi. | ||||||
Acetomycin | 510-18-9 | sc-202035 sc-202035A | 1 mg 5 mg | $270.00 $772.00 | ||
L'acetomicina funziona come agente antiprotozoario interrompendo le vie metaboliche all'interno delle cellule protozoarie. La sua struttura unica consente di inibire i processi enzimatici chiave, in particolare quelli coinvolti nella produzione di energia. La capacità del composto di formare complessi stabili con cofattori essenziali altera la cinetica degli enzimi, portando a una riduzione della sintesi di ATP. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche favoriscono l'interazione con le membrane cellulari, aumentandone la biodisponibilità e l'efficacia nel colpire il metabolismo dei protozoi. | ||||||
Chlorguanide Hydrochloride | 637-32-1 | sc-211068 | 25 mg | $227.00 | ||
Il clorguanide cloridrato esplica un'attività antiprotozoaria attraverso l'interferenza con la sintesi degli acidi nucleici negli organismi protozoi. La sua struttura unica di guanidina facilita la formazione di legami idrogeno con le nucleobasi, interrompendo la replicazione del materiale genetico. Questo composto dimostra anche una propensione alla permeabilità selettiva attraverso le membrane cellulari, che gli consente di accumularsi all'interno delle cellule dei protozoi. La sua reattività con i gruppi tiolici modifica ulteriormente la funzione delle proteine, influendo sulla proliferazione cellulare. | ||||||
Pentamidine | 100-33-4 | sc-208158 sc-208158A | 25 mg 50 mg | $373.00 $557.00 | ||
La pentamidina funziona come agente antiprotozoario mirando alla funzione mitocondriale dei protozoi, interrompendo il loro metabolismo energetico. La sua struttura unica consente l'intercalazione nel DNA, inibendo i processi di replicazione e trascrizione. Inoltre, la pentamidina interagisce con specifiche proteine di membrana, alterando la permeabilità e il trasporto degli ioni. La capacità di questo composto di formare complessi con ioni metallici può anche influenzare l'attività enzimatica, compromettendo ulteriormente la sopravvivenza e la proliferazione dei protozoi. |