Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antioxidants

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di antiossidanti da utilizzare in varie applicazioni. Gli antiossidanti sono composti che inibiscono l'ossidazione, una reazione chimica che può produrre radicali liberi, portando poi a reazioni a catena che possono danneggiare le cellule degli organismi. Questi composti sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di proteggere le cellule dallo stress ossidativo, implicato in numerosi processi e condizioni biologiche. I ricercatori utilizzano gli antiossidanti per studiare il loro ruolo nel prevenire o rallentare i danni alle cellule causati dalle specie reattive dell'ossigeno (ROS) e dai radicali liberi. Questa ricerca è fondamentale per comprendere i meccanismi dell'invecchiamento, del danno cellulare e di varie malattie degenerative. In biochimica, gli antiossidanti sono utilizzati per esplorare i meccanismi di difesa cellulare e la regolazione delle vie di risposta allo stress ossidativo. Gli scienziati ambientali studiano l'impatto degli antiossidanti sugli ecosistemi, in particolare il modo in cui questi composti influenzano la stabilità e la resilienza di diverse specie sottoposte a stress ambientale. Nella ricerca agricola, gli antiossidanti sono utilizzati per migliorare la conservabilità e la qualità nutrizionale delle colture proteggendole dai danni ossidativi. Inoltre, gli antiossidanti svolgono un ruolo importante nella scienza alimentare, dove vengono aggiunti agli alimenti per prevenirne il deterioramento e mantenerne la qualità. Anche l'uso degli antiossidanti nella scienza dei materiali è notevole, in quanto vengono incorporati in polimeri e altri materiali per prevenire la degradazione e prolungare la durata dei prodotti. L'ampia gamma di applicazioni degli antiossidanti nella ricerca scientifica evidenzia la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi ossidativi e nello sviluppare soluzioni innovative in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sugli antiossidanti disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 101 to 110 of 392 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Silybin

22888-70-6sc-202812
sc-202812A
sc-202812B
sc-202812C
1 g
5 g
10 g
50 g
$54.00
$112.00
$202.00
$700.00
6
(1)

La silibina, un flavonoide derivato dal cardo mariano, presenta una potente attività antiossidante chelando gli ioni metallici e neutralizzando i radicali liberi. La sua configurazione unica consente un'efficace donazione di elettroni, stabilizzando le specie reattive e prevenendo i danni cellulari. La silibina modula anche le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, aumentando l'espressione dei geni protettivi. La sua natura lipofila le consente di integrarsi nelle membrane cellulari, amplificando ulteriormente il suo ruolo protettivo contro gli insulti ossidativi.

Gingerol

23513-14-6sc-201519
sc-201519A
5 mg
20 mg
$107.00
$379.00
5
(1)

Il gingerolo, un composto bioattivo presente nello zenzero, vanta notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di eliminare le specie reattive dell'ossigeno e di inibire la perossidazione lipidica. La sua struttura fenolica unica facilita il trasferimento dell'atomo di idrogeno, neutralizzando efficacemente i radicali liberi. Inoltre, il gingerolo influenza le vie di segnalazione cellulare, promuovendo l'attivazione degli enzimi antiossidanti. Le sue caratteristiche idrofobiche gli consentono di interagire con i bilayer lipidici, migliorando la stabilità della membrana e proteggendo dai danni ossidativi.

(−)-Catechin gallate

130405-40-2sc-252549
1 mg
$82.00
1
(0)

La (-)-catechina gallato, un derivato flavonoide, mostra una potente attività antiossidante impegnandosi nella donazione di elettroni per neutralizzare i radicali liberi. La struttura unica del catecolo gli consente di formare complessi stabili con gli ioni metallici, riducendo lo stress ossidativo. Il composto modula anche le vie di segnalazione cellulare, potenziando l'espressione degli enzimi antiossidanti endogeni. La sua natura anfifilica gli consente di integrarsi nelle membrane lipidiche, fornendo protezione contro i danni ossidativi e mantenendo l'integrità della membrana.

Hydroquinone

123-31-9sc-204773
sc-204773A
sc-204773B
250 g
1 kg
5 kg
$36.00
$91.00
$392.00
(1)

L'idrochinone agisce come potente antiossidante grazie alla sua capacità di donare elettroni, neutralizzando efficacemente le specie reattive dell'ossigeno. La sua struttura diidrossibenzenica facilita la formazione di intermedi radicali stabilizzati per risonanza, aumentando la sua reattività. Inoltre, l'idrochinone può chelare gli ioni metallici, impedendo la catalisi delle reazioni ossidative. La sua solubilità in vari solventi consente interazioni versatili all'interno dei sistemi biologici, contribuendo al suo ruolo protettivo contro lo stress ossidativo.

Quercitrin

522-12-3sc-280045
sc-280045A
50 mg
100 mg
$237.00
$273.00
2
(1)

La quercitrina presenta proprietà antiossidanti soprattutto grazie alla sua struttura di flavonoide, che consente di eliminare i radicali liberi attraverso la donazione di atomi di idrogeno. La sua forma glicosilata aumenta la solubilità e la biodisponibilità, facilitando le interazioni con le membrane cellulari. La quercitrina può modulare le vie di segnalazione legate allo stress ossidativo, influenzando l'espressione genica e l'attività enzimatica. Inoltre, può inibire la perossidazione lipidica, proteggendo ulteriormente l'integrità cellulare dai danni ossidativi.

Fisetin

528-48-3sc-276440
sc-276440A
sc-276440B
sc-276440C
sc-276440D
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
100 g
$51.00
$77.00
$102.00
$153.00
$2856.00
7
(1)

La fisetina, un flavonoide presente in natura, dimostra una potente attività antiossidante, impegnandosi in reazioni redox che neutralizzano le specie reattive dell'ossigeno. La sua struttura unica consente un'efficace chelazione degli ioni metallici, riducendo lo stress ossidativo. La fisetina può anche influenzare le vie di segnalazione cellulare, promuovendo l'attivazione di Nrf2, un regolatore chiave della risposta antiossidante. Questa modulazione aumenta l'espressione degli enzimi protettivi, contribuendo alla resilienza cellulare contro i danni ossidativi.

Delphinidin chloride

528-53-0sc-202572
10 mg
$401.00
2
(1)

La delfinidina cloruro, un'antocianidina vivace, presenta notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi e inibire la perossidazione lipidica. Il suo esclusivo schema di idrossilazione aumenta la donazione di elettroni, facilitando la stabilizzazione delle specie reattive. Inoltre, la delfinidina cloruro può modulare la segnalazione cellulare influenzando i percorsi legati alla risposta allo stress ossidativo, promuovendo così l'espressione di enzimi antiossidanti endogeni e rafforzando le difese cellulari.

Malvidin chloride

643-84-5sc-205952
10 mg
$413.00
(1)

Il cloruro di malvidina, un'importante antocianidina, mostra potenti capacità antiossidanti, impegnandosi in reazioni redox che neutralizzano le specie reattive dell'ossigeno. La sua configurazione strutturale, caratterizzata da gruppi idrossilici multipli, consente un efficace trasferimento di elettroni, aumentando la sua efficienza di rimozione dei radicali. Inoltre, il cloruro di malvidina può interagire con le membrane lipidiche, riducendo i danni ossidativi e preservando l'integrità delle membrane, oltre a influenzare l'espressione genica legata alla gestione dello stress ossidativo.

Pentoxifylline

6493-05-6sc-203184
1 g
$20.00
3
(1)

La pentossifillina presenta notevoli proprietà antiossidanti grazie alla sua capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare e di migliorare la microcircolazione. La sua struttura unica facilita la rimozione dei radicali liberi, interrompendo efficacemente le reazioni ossidative a catena. Inoltre, la pentossifillina influenza l'espressione di vari enzimi antiossidanti, promuovendo un ambiente cellulare che attenua lo stress ossidativo. Questo composto interagisce anche con i bilayer fosfolipidici, stabilizzando potenzialmente le strutture di membrana contro i danni ossidativi.

Trihydroxyethylrutin

7085-55-4sc-203301
sc-203301A
sc-203301B
sc-203301C
5 g
25 g
100 g
1 kg
$30.00
$74.00
$300.00
$800.00
1
(0)

La triidrossietilrutina è un potente antiossidante che agisce chelando gli ioni metallici, prevenendo così i danni ossidativi provocati dai radicali liberi. La sua esclusiva sostituzione tri-idrossietilica ne migliora la solubilità e la biodisponibilità, consentendo un'efficiente interazione con le membrane lipidiche. Questo composto mostra anche la capacità di modulare le vie di segnalazione sensibili al redox, promuovendo la resilienza cellulare contro lo stress ossidativo. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di inibire efficacemente la perossidazione lipidica, preservando l'integrità cellulare.