Items 81 to 90 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Isobavachalcone | 20784-50-3 | sc-202666 | 1 mg | $213.00 | 1 | |
L'isobavacalcone ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di inibire le vie enzimatiche chiave coinvolte nella sintesi della parete cellulare fungina. Mirando a enzimi specifici, interrompe la biosintesi di chitina e glucano, componenti essenziali della parete cellulare fungina. Questa interferenza non solo compromette l'integrità strutturale, ma innesca anche risposte di stress cellulare, con conseguente aumento delle specie reattive dell'ossigeno. La struttura molecolare unica del composto ne aumenta l'affinità di legame, amplificando la sua attività antimicotica. | ||||||
Hymeglusin | 29066-42-0 | sc-203077 sc-203077A | 1 mg 2.5 mg | $292.00 $546.00 | 2 | |
L'imeglusina dimostra attività antimicotica interrompendo i processi metabolici fungini attraverso l'inibizione selettiva di sistemi enzimatici critici. La sua configurazione molecolare unica consente un'interazione efficace con le membrane cellulari fungine, alterando la permeabilità e provocando uno squilibrio ionico. Questo composto modula anche le vie di segnalazione che regolano la crescita e la sopravvivenza delle cellule, provocando l'apoptosi nei funghi sensibili. Il profilo cinetico di Hymeglusin suggerisce un'azione rapida, che ne aumenta l'efficacia contro diversi ceppi fungini. | ||||||
Miconazole | 22916-47-8 | sc-204806 sc-204806A | 1 g 5 g | $65.00 $157.00 | 2 | |
Il miconazolo ha proprietà antimicotiche mirando alla sintesi dell'ergosterolo, un componente vitale delle membrane cellulari dei funghi. Il suo anello imidazolico facilita il legame con gli enzimi del citocromo P450, interrompendo il normale percorso biosintetico. Questa interferenza porta alla compromissione dell'integrità e della funzione della membrana, causando infine la lisi cellulare. La natura lipofila del miconazolo ne aumenta l'affinità per le membrane fungine, favorendo una penetrazione efficace e un'azione rapida contro varie specie fungine. | ||||||
Altenusin | 31186-12-6 | sc-202454 sc-202454A | 1 mg 5 mg | $286.00 $1020.00 | ||
L'altenusina dimostra un'attività antimicotica grazie alla sua capacità unica di inibire la sintesi della parete cellulare fungina. Interagisce specificamente con la chitina sintasi, interrompendo la polimerizzazione della chitina, un componente strutturale cruciale delle pareti cellulari fungine. Questa inibizione porta a un indebolimento dell'integrità della parete cellulare, con conseguente lisi delle cellule. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche di Altenusin ne facilitano l'accumulo all'interno delle cellule fungine, potenziandone l'efficacia contro una serie di patogeni fungini. | ||||||
Venturicidin B | 33538-72-6 | sc-202381 | 250 µg | $265.00 | ||
La venturicidina B possiede proprietà antimicotiche mirando all'ATP sintasi mitocondriale, interrompendo la produzione di ATP nelle cellule fungine. Questa inibizione porta a un impoverimento energetico, compromettendo le funzioni cellulari vitali. La sua struttura unica consente un legame specifico con il sito catalitico dell'enzima, bloccando efficacemente la traslocazione del protone. Inoltre, la natura lipofila di Venturicidin B ne migliora la permeabilità di membrana, facilitandone l'assorbimento e aumentandone l'efficacia contro varie specie fungine. | ||||||
Climbazole | 38083-17-9 | sc-204691 sc-204691A | 5 g 10 g | $71.00 $99.00 | ||
Il climpazolo funziona come agente antimicotico inibendo selettivamente l'enzima lanosterolo 14α-demetilasi, cruciale nella via di biosintesi dell'ergosterolo. Questa interruzione porta all'accumulo di intermedi steroli tossici, compromettendo l'integrità della membrana cellulare fungina. La sua struttura molecolare unica consente di legarsi efficacemente al sito attivo dell'enzima, migliorandone la specificità. Inoltre, la moderata lipofilia di Climbazolo ne favorisce la penetrazione attraverso le membrane lipidiche, ottimizzandone l'efficacia antimicotica. | ||||||
Avarol | 55303-98-5 | sc-202480 | 1 mg | $133.00 | ||
Avarol possiede proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di alterare l'integrità della membrana cellulare fungina, agendo su specifiche vie di biosintesi degli steroli. La sua configurazione molecolare unica facilita forti interazioni con gli enzimi chiave coinvolti nella sintesi dell'ergosterolo, portando all'accumulo di intermedi dannosi. Le caratteristiche idrofobiche distintive di Avarol ne potenziano l'affinità per gli ambienti ricchi di lipidi, favorendo un efficace assorbimento cellulare e aumentando la sua potenza antimicotica. | ||||||
Ethyl 3-methyl-4-oxocrotonate | 62054-49-3 | sc-257468 | 50 ml | $203.00 | ||
Il 3-metil-4-ossocrotonato di etile dimostra un'attività antimicotica interferendo con le vie metaboliche cruciali per la crescita dei funghi. La sua struttura unica consente di legarsi selettivamente agli enzimi coinvolti nella sintesi di metaboliti essenziali, interrompendo i processi cellulari. La reattività del composto con i nucleofili ne aumenta l'efficacia, mentre la sua moderata lipofilia favorisce la penetrazione nelle membrane, facilitando un'azione mirata contro le cellule fungine. Questo approccio poliedrico contribuisce alla sua efficacia antimicotica. | ||||||
Butoconazole nitrate | 64872-77-1 | sc-205987 sc-205987A | 100 mg 250 mg | $61.00 $73.00 | ||
Il butoconazolo nitrato ha proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di inibire la biosintesi dell'ergosterolo, un componente vitale delle membrane cellulari dei funghi. La sua struttura molecolare unica consente un'interazione efficace con enzimi specifici nel percorso di sintesi dello sterolo, portando alla destabilizzazione della membrana. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne potenziano l'affinità per i bilayer lipidici, favorendo l'assorbimento cellulare e garantendo un'azione potente contro un ampio spettro di funghi. Questo meccanismo mirato è alla base della sua efficacia antimicotica. | ||||||
Strobilurin B | 65105-52-4 | sc-364141 sc-364141A | 500 µg 1 mg | $163.00 $260.00 | ||
La strobilurina B agisce come antimicotico interrompendo la respirazione mitocondriale nei funghi, mirando specificamente al complesso del citocromo bc1. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo all'enzima, inibendo il trasporto di elettroni e portando a una diminuzione dell'energia. Questo composto presenta anche una modalità d'azione peculiare, interferendo con le vie di trasduzione del segnale dei funghi, influenzando in ultima analisi la crescita e la riproduzione. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento nelle cellule fungine. |