Items 61 to 70 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
8-Hydroxyquinoline | 148-24-3 | sc-202896 sc-202896A | 100 g 250 g | $64.00 $103.00 | 1 | |
L'8-idrossichinolina agisce come antimicotico chelando gli ioni metallici, in particolare il ferro, che sono essenziali per la crescita e il metabolismo dei funghi. Questa chelazione interrompe i processi enzimatici e compromette la sintesi di biomolecole critiche. Inoltre, può alterare la permeabilità della membrana, determinando una maggiore suscettibilità delle cellule fungine ai fattori di stress ambientale. La capacità di formare complessi stabili con i metalli ne aumenta l'efficacia, rendendolo un agente potente contro varie specie fungine. | ||||||
Thiabendazole | 148-79-8 | sc-204913 sc-204913A sc-204913B sc-204913C sc-204913D | 10 g 100 g 250 g 500 g 1 kg | $31.00 $82.00 $179.00 $306.00 $561.00 | 5 | |
Il tiabendazolo funziona come antimicotico inibendo la polimerizzazione della tubulina, una proteina chiave nella divisione cellulare dei funghi. L'interruzione della formazione dei microtubuli interferisce con i processi cellulari, portando a un'alterazione della mitosi e alla morte cellulare. Inoltre, presenta una capacità unica di penetrare le membrane delle cellule fungine, aumentando la sua biodisponibilità. L'azione selettiva sulle cellule fungine, che risparmia le cellule dei mammiferi, sottolinea il suo meccanismo d'azione mirato. | ||||||
Potassium bicarbonate | 298-14-6 | sc-203347 sc-203347A sc-203347B | 100 g 500 g 2.5 kg | $20.00 $27.00 $72.00 | ||
Il bicarbonato di potassio agisce come antimicotico alterando il pH delle cellule fungine, creando un ambiente inospitale per la crescita. Questo composto altera il metabolismo cellulare e compromette l'attività degli enzimi, in particolare quelli coinvolti nella produzione di energia. La sua capacità di rilasciare anidride carbonica al momento della dissoluzione contribuisce ulteriormente alle sue proprietà antimicotiche, poiché il gas risultante può inibire la germinazione delle spore. Inoltre, la sua bassa tossicità per gli organismi non fungini ne evidenzia l'efficacia selettiva. | ||||||
Dehydrocostus Lactone | 477-43-0 | sc-205643 sc-205643A | 5 mg 10 mg | $68.00 $143.00 | ||
Il deidrocostus lattone presenta proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità unica di alterare l'integrità della membrana cellulare fungina. Interagendo con i bilayer lipidici, altera la fluidità e la permeabilità della membrana, portando alla lisi cellulare. Questo composto interferisce anche con le vie di trasduzione del segnale fungino, inibendo la crescita e la riproduzione. La sua natura idrofobica ne aumenta l'affinità per le membrane fungine, consentendo una penetrazione e un'azione efficace contro varie specie fungine. | ||||||
Plumbagin | 481-42-5 | sc-253283 sc-253283A | 100 mg 250 mg | $51.00 $61.00 | 6 | |
La plumbagina dimostra un'attività antimicotica mirando alle vie metaboliche chiave all'interno delle cellule fungine. Inibisce la sintesi di biomolecole essenziali, interrompendo i processi cellulari e portando all'inibizione della crescita. La sua natura reattiva gli consente di formare legami covalenti con enzimi critici, bloccandone efficacemente la funzione. Inoltre, le caratteristiche lipofile di Plumbagin ne facilitano l'accumulo nelle membrane fungine, potenziandone l'efficacia contro una serie di patogeni fungini. | ||||||
Chrysophanol | 481-74-3 | sc-205631 sc-205631A | 25 mg 100 mg | $72.00 $260.00 | 1 | |
Il crisofanolo presenta proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di alterare l'integrità e la funzione della membrana cellulare fungina. Interagisce con i lipidi di membrana, alterando la fluidità e la permeabilità, compromettendo l'omeostasi cellulare. Il composto interferisce anche con le vie di trasduzione del segnale fungino, inibendo la crescita e la riproduzione. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente a specifici enzimi fungini, ostacolando ulteriormente i processi metabolici essenziali per la sopravvivenza. | ||||||
Physcion | 521-61-9 | sc-205805 sc-205805A | 10 mg 25 mg | $190.00 $310.00 | 7 | |
Physcion dimostra un'attività antimicotica mirata alla biosintesi di componenti cellulari chiave nei funghi. Interrompe la sintesi dell'ergosterolo, uno sterolo vitale per le membrane fungine, compromettendo l'integrità della membrana. Inoltre, Physcion può indurre stress ossidativo nelle cellule fungine, innescando percorsi apoptotici. La sua struttura molecolare unica facilita le interazioni con specifici enzimi fungini, inibendo le vie metaboliche critiche e portando infine alla morte cellulare. | ||||||
Thymol iodide | 552-22-7 | sc-215985 sc-215985A sc-215985B | 25 g 100 g 500 g | $99.00 $390.00 $1950.00 | ||
Lo ioduro di timolo presenta proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare fungina e di inibire i processi enzimatici chiave. L'esclusiva componente di iodio ne aumenta la reattività, consentendogli di formare legami covalenti con i gruppi tiolici delle proteine, con conseguente inattivazione degli enzimi. L'interruzione delle vie metaboliche si traduce in una riduzione della crescita e della riproduzione delle cellule fungine. Inoltre, la sua natura lipofila favorisce la penetrazione delle membrane fungine, potenziandone l'efficacia. | ||||||
DL-Tropic acid | 552-63-6 | sc-279002 | 1 g | $30.00 | ||
L'acido DL-Tropico dimostra un'attività antimicotica interferendo con l'integrità delle membrane fungine e con le funzioni metaboliche. La sua struttura unica consente la formazione di legami idrogeno con i componenti cellulari, interrompendo le vie biochimiche essenziali. La capacità dell'acido di modulare i livelli di pH all'interno delle cellule fungine può portare alla denaturazione degli enzimi, inibendo ulteriormente la crescita. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche facilitano l'interazione con i bilayer lipidici, migliorandone la penetrazione e l'efficacia contro i patogeni fungini. | ||||||
Benzaldehyde azine | 588-68-1 | sc-278727 | 25 g | $63.00 | ||
La benzaldeide azina presenta proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di interrompere la sintesi della parete cellulare fungina e di inibire i processi enzimatici chiave. Il suo gruppo funzionale azinico consente forti interazioni π-π stacking con le proteine fungine, alterandone potenzialmente la conformazione e la funzione. La natura lipofila del composto ne aumenta l'affinità per le strutture di membrana, favorendo l'assorbimento cellulare e portando a un'alterazione del metabolismo. Questo approccio poliedrico contribuisce alla sua efficacia contro vari ceppi fungini. |