Items 281 to 283 of 283 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Drimenol | 468-68-8 | sc-506432 sc-506432A | 1 mg 5 mg | $230.00 $809.00 | ||
Il drimenolo è un alcol sesquiterpenico caratterizzato da una struttura unica, che facilita interazioni specifiche con le membrane cellulari dei funghi. Le sue regioni idrofobiche aumentano la permeabilità della membrana, interrompendo i bilayer lipidici e portando alla lisi cellulare. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua affinità di legame con gli enzimi fungini, influenzando le vie metaboliche. Inoltre, la sua volatilità e il suo basso peso molecolare contribuiscono alla sua rapida diffusione, aumentando la sua efficacia antimicotica in vari ambienti. | ||||||
Polygodial pyridazine | 1810726-08-9 | sc-506433 | 500 µg | $175.00 | ||
La piridazina poligodica presenta potenti proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità unica di interagire con i componenti della parete cellulare dei funghi. La sua particolare struttura molecolare consente la formazione di legami idrogeno e interazioni idrofobiche, interrompendo l'integrità della parete cellulare. Questo composto influenza anche la sintesi della chitina, un componente critico delle pareti cellulari dei funghi, ostacolandone la crescita. La sua stabilità in varie condizioni ne aumenta l'efficacia, rendendolo un candidato degno di nota nella ricerca antimicotica. | ||||||
Acetoxypolygodial | 1818425-44-3 | sc-506573 | 1 mg | $250.00 | ||
L'acetossipoligodiale presenta notevoli proprietà antimicotiche grazie alla sua capacità di alterare le membrane cellulari dei funghi. La struttura unica del composto gli consente di integrarsi nei bilayer lipidici, alterando la fluidità e la permeabilità della membrana. Questa interazione porta alla fuoriuscita di componenti cellulari essenziali, inibendo efficacemente la crescita fungina. Inoltre, la sua specifica stereochimica aumenta l'affinità di legame con i siti bersaglio, influenzando l'efficacia complessiva della sua azione antimicotica. |