Items 241 to 250 of 414 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SCIO 469 hydrochloride | 309913-83-5 | sc-361353 sc-361353A | 10 mg 50 mg | $205.00 $865.00 | 2 | |
SCIO 469 cloridrato è caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente le principali vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono di legarsi in modo specifico alle proteine bersaglio, interrompendo la loro funzione e portando all'apoptosi delle cellule maligne. La reattività del composto come alogenuro acido gli consente di formare legami covalenti con siti nucleofili, potenziandone la potenza. Inoltre, la sua favorevole lipofilia favorisce la permeabilità della membrana, facilitando la somministrazione mirata all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
TAK 165 | 366017-09-6 | sc-361372 sc-361372A | 10 mg 50 mg | $139.00 $781.00 | ||
La TAK 165 mostra una notevole capacità di modulare le risposte allo stress cellulare attraverso la sua interazione con specifiche chinasi coinvolte nella regolazione della crescita tumorale. La sua struttura chimica unica promuove la modificazione covalente selettiva dei residui di cisteina, portando a un'alterazione della conformazione e della funzione delle proteine. Questo composto mostra anche un profilo cinetico distintivo, che consente un impegno prolungato con i suoi bersagli, il che aumenta la sua efficacia nell'interrompere i meccanismi di sopravvivenza delle cellule tumorali. | ||||||
2,3-DCPE | 1009555-55-8 | sc-200139 sc-200139A | 10 mg 50 mg | $117.00 $282.00 | 3 | |
Il 2,3-DCPE si caratterizza per la sua capacità di interrompere le vie di segnalazione cellulare attraverso interazioni mirate con le principali proteine regolatrici. La sua reattività unica consente la formazione di addotti stabili con siti nucleofili, influenzando l'espressione genica e l'apoptosi. Le proprietà elettroniche distinte del composto facilitano i processi di trasferimento rapido degli elettroni, potenziando il suo ruolo nella biologia redox. Inoltre, la sua affinità di legame selettiva contribuisce alla modulazione delle dinamiche del microambiente tumorale, influenzando la proliferazione delle cellule tumorali. | ||||||
GW-441756 | 504433-23-2 | sc-200683 sc-200683A | 10 mg 50 mg | $141.00 $565.00 | 3 | |
GW-441756 mostra una notevole capacità di modulare il metabolismo cellulare inibendo selettivamente specifiche chinasi coinvolte nella trasduzione del segnale. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni precise con i siti di legame dell'ATP, che portano ad alterare gli stati di fosforilazione delle proteine bersaglio. Il profilo cinetico di questo composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, promuovendo cambiamenti significativi nell'omeostasi energetica cellulare. Inoltre, la sua capacità di influenzare le vie metaboliche contribuisce alla riprogrammazione dei meccanismi di sopravvivenza delle cellule tumorali. | ||||||
D,L-Sulforaphane-d8 | 836682-32-7 | sc-207498 sc-207498A | 1 mg 10 mg | $500.00 $3927.00 | ||
Il D,L-Sulforafano-d8 è una variante isotopica stabile del sulforafano, nota per la sua capacità di indurre gli enzimi detossificanti di fase II attraverso l'attivazione della via Nrf2. Questo composto potenzia la risposta antiossidante cellulare, promuovendo l'eliminazione delle specie reattive dell'ossigeno. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente di tracciare con precisione gli studi metabolici, fornendo approfondimenti sulle sue interazioni con i componenti cellulari e sul suo ruolo nella modulazione dell'espressione genica legata alla proliferazione e all'apoptosi delle cellule tumorali. | ||||||
1-Allylcyclopropane-1-sulfonyl Chloride | 923032-59-1 | sc-206127 | 50 mg | $275.00 | ||
Il cloruro di 1-allilciclopropano-1-solfonile è un cloruro di solfonile reattivo che presenta proprietà elettrofile uniche, che gli consentono di modificare selettivamente i siti nucleofili nelle biomolecole. La sua struttura ciclopropanica contribuisce a effetti sterici distinti, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle trasformazioni chimiche. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di derivati della sulfonamide, che possono avere un impatto sulle vie di segnalazione cellulare e sui processi metabolici. | ||||||
Benzisoxazole Hsp90 Inibitore | 1012788-65-6 | sc-223790 sc-223790A | 1 mg 5 mg | $196.00 $885.00 | ||
L'inibitore di Hsp90 benzisoxazolo è una piccola molecola che interrompe la funzione di chaperone di Hsp90, portando alla destabilizzazione delle proteine client coinvolte nella progressione del cancro. La sua struttura unica consente interazioni di legame specifiche all'interno del dominio ATPasi di Hsp90, inibendone l'attività. Questo composto altera i percorsi di ripiegamento e degradazione delle proteine, favorendo l'accumulo di proteine mal ripiegate e aumentando l'apoptosi nelle cellule tumorali, influenzando così le dinamiche di crescita del tumore. | ||||||
Caged Retinoic Acid | 1040124-47-7 | sc-202089 | 500 µg | $201.00 | ||
L'acido retinoico ingabbiato è un derivato sintetico che presenta proprietà fotochimiche uniche, che consentono un rilascio controllato in seguito all'attivazione della luce. Questo composto interagisce con i recettori nucleari, modulando l'espressione genica attraverso distinte vie di segnalazione. La sua capacità di formare complessi stabili con le proteine ne aumenta l'efficacia nella regolazione dei processi cellulari. La reattività selettiva del composto e le sue capacità di targeting spaziale lo rendono un soggetto affascinante per lo studio dei meccanismi cellulari nella biologia del cancro. | ||||||
VU0155069 | 1130067-06-9 | sc-224371 sc-224371A sc-224371B sc-224371C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $69.00 $170.00 $285.00 $500.00 | 7 | |
VU0155069 è un composto innovativo che inibisce selettivamente specifiche interazioni proteiche critiche per la proliferazione delle cellule tumorali. La sua struttura unica consente di legarsi in modo mirato agli enzimi chiave coinvolti nel metabolismo tumorale, interrompendo le cascate di segnalazione essenziali. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, con una preferenza per determinati ambienti cellulari, aumentando il suo potenziale di modulazione delle vie associate alla sopravvivenza cellulare e all'apoptosi. Questa specificità lo rende un candidato interessante per ulteriori esplorazioni nella ricerca sul cancro. | ||||||
Flavokawain B | 1775-97-9 | sc-391496 | 5 mg | $300.00 | ||
La flavokawain B è un composto naturale che presenta notevoli proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di indurre l'apoptosi nelle cellule maligne. Interagisce con diverse vie di segnalazione cellulare, in particolare modulando l'attività dei fattori di trascrizione che regolano la progressione del ciclo cellulare. La sua struttura chimica unica facilita l'interruzione delle risposte allo stress ossidativo, portando a una maggiore produzione di specie reattive dell'ossigeno, che possono colpire ed eliminare selettivamente le cellule cancerose. |