Items 101 to 110 of 201 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 83583 | 91300-60-6 | sc-200314 sc-200314A | 5 mg 25 mg | $80.00 $225.00 | 3 | |
LY 83583 è un potente antibiotico che agisce attraverso un meccanismo unico di inibizione della sintesi proteica batterica. Mira selettivamente all'RNA ribosomiale, interrompendo il processo di traduzione essenziale per la crescita e la riproduzione batterica. Questo composto dimostra un'elevata affinità per i siti ribosomiali specifici, determinando un rapido effetto battericida. La sua stabilità in vari ambienti di pH ne aumenta l'efficacia, rendendolo un candidato degno di nota nello studio dei meccanismi di resistenza agli antibiotici. | ||||||
Cinnamycin | 110655-58-8 | sc-391464 | 1 mg | $420.00 | 2 | |
La cinnamicina è un antibiotico unico caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il lipide II, un precursore cruciale nella sintesi della parete cellulare batterica. Questa interazione interrompe efficacemente la traslocazione dei precursori del peptidoglicano, inibendo la formazione della parete cellulare. La cinnamicina presenta una spiccata selettività per i batteri Gram-positivi, dimostrando il suo potenziale nel colpire ceppi batterici specifici. Le sue proprietà strutturali consentono una maggiore permeabilità di membrana, facilitando la sua azione contro le popolazioni batteriche resistenti. | ||||||
Tilmicosin phosphate salt | 137330-13-3 | sc-362810 | 25 mg | $94.00 | ||
La tilmicosina sale fosfato è un antibiotico che si lega selettivamente alla subunità ribosomiale 50S, inibendo la sintesi proteica nei batteri sensibili. Questo composto presenta un'affinità unica per alcuni batteri Gram-positivi e alcuni Gram-negativi, interrompendo la loro crescita interferendo con la formazione del legame peptidico. La sua natura lipofila favorisce l'assorbimento cellulare, consentendo un'efficace azione intracellulare. Inoltre, la stabilità della Tilmicosina in vari ambienti di pH contribuisce alla sua efficacia prolungata contro i meccanismi di resistenza batterica. | ||||||
Voriconazole-d3 | 188416-29-7 | sc-220387 | 1 mg | $316.00 | 1 | |
Il Voriconazolo-d3 è un composto triazolico caratterizzato dalla capacità di inibire l'enzima lanosterolo 14α-demetilasi, fondamentale nella biosintesi dell'ergosterolo nei funghi. Questa interazione selettiva altera l'integrità della membrana, portando alla morte cellulare. L'esclusiva etichettatura isotopica di Voriconazolo-d3 consente una precisa tracciabilità negli studi metabolici, migliorando la comprensione dei meccanismi di resistenza fungina. La sua solubilità in solventi organici facilita diverse applicazioni sperimentali, rendendolo uno strumento prezioso nella ricerca biochimica. | ||||||
Thiolutin | 87-11-6 | sc-200387 sc-200387A | 1 mg 5 mg | $99.00 $398.00 | 1 | |
La tiolutina è un potente antibiotico noto per la sua capacità di inibire la sintesi dell'RNA, colpendo la RNA polimerasi. Questo legame selettivo interrompe i processi di trascrizione nei batteri, con conseguente inibizione della crescita. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli acidi nucleici, aumentando la sua efficacia contro alcuni agenti patogeni. Inoltre, la tiolutina presenta una notevole stabilità in vari ambienti di pH, che la rende un soggetto interessante per gli studi sulla resistenza microbica e sulle vie metaboliche. | ||||||
Chlortetracycline hydrochloride | 64-72-2 | sc-202995 sc-202995A | 1 g 5 g | $20.00 $51.00 | ||
La clortetraciclina cloridrato è un antibiotico ad ampio spettro caratterizzato dalla capacità di chelare gli ioni metallici, che ne aumenta l'affinità di legame con la subunità ribosomiale. Questa interazione interrompe la sintesi proteica impedendo l'aggancio dell'aminoacil-tRNA, bloccando di fatto la crescita batterica. La sua struttura unica di tetraciclina consente un'efficace penetrazione nelle cellule batteriche, mentre la sua stabilità in diverse condizioni la rende oggetto di interesse negli studi sui meccanismi di adattamento e resistenza microbica. | ||||||
Nisin from Lactococcus lactis | 1414-45-5 | sc-253191 sc-253191A | 1 g 5 g | $76.00 $195.00 | ||
La nisina, un antibiotico peptidico prodotto dal Lactococcus lactis, presenta un meccanismo d'azione unico, legandosi al lipide II, un precursore cruciale nella sintesi della parete cellulare batterica. Questa interazione interrompe la formazione del peptidoglicano, portando alla lisi cellulare. La capacità della nisina di formare pori nelle membrane batteriche ne aumenta l'efficacia antimicrobica. La sua stabilità in ambienti acidi e la resistenza agli enzimi proteolitici contribuiscono ulteriormente alla sua efficacia contro un'ampia gamma di batteri Gram-positivi. | ||||||
Ticarcillin/Clavulanate (15/1) | 4697-14-7 | sc-281171 sc-281171A | 2 g 10 g | $56.00 $207.00 | ||
La ticarcillina/clavulanato (15/1) è un antibiotico combinato che presenta un'interazione sinergica tra i suoi componenti. La ticarcillina, un derivato della penicillina, agisce sulla sintesi della parete cellulare batterica inibendo gli enzimi transpeptidasi, mentre il clavulanato agisce come inibitore della β-lattamasi, impedendo la degradazione della ticarcillina. Questa doppia azione aumenta il suo spettro di attività contro i ceppi resistenti, consentendo un'efficacia antibatterica prolungata in ambienti diversi. | ||||||
Piperacillin sodium | 59703-84-3 | sc-205808 sc-205808A | 1 g 5 g | $80.00 $310.00 | 1 | |
La piperacillina sodica è un antibiotico ad ampio spettro caratterizzato dalla capacità unica di penetrare la membrana esterna dei batteri Gram-negativi, facilitando la sua interazione con le proteine leganti la penicillina (PBP). Questo legame interrompe la sintesi della parete cellulare, portando alla lisi batterica. La sua catena laterale estesa aumenta la stabilità contro alcune β-lattamasi, consentendo un'azione efficace contro i ceppi resistenti. Il composto presenta una farmacocinetica favorevole, con profili di distribuzione ed eliminazione rapidi che ne ottimizzano il potenziale terapeutico. | ||||||
Ertapenem Disodium | 153832-38-3 | sc-391428 sc-391428A | 10 mg 100 mg | $365.00 $1438.00 | ||
L'Ertapenem disodico è un antibiotico carbapenem che si distingue per la sua robusta stabilità contro l'idrolisi, che ne aumenta l'efficacia in vari ambienti. La sua struttura unica consente un forte legame con le proteine legate alla penicillina, inibendo efficacemente la sintesi della parete cellulare batterica. L'emivita prolungata del composto facilita un'attività prolungata, mentre la sua bassa suscettibilità alla degradazione delle β-lattamasi garantisce l'efficacia contro una serie di patogeni resistenti. Le sue caratteristiche di solubilità favoriscono diverse possibilità di formulazione. |