Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibacterials 03

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of antibacterials for use in various applications. Antibacterials, compounds that inhibit the growth of or kill bacteria, are crucial in scientific research for understanding bacterial physiology, genetics, and ecology. These compounds are indispensable tools in microbiology for investigating the mechanisms of bacterial resistance, the function of bacterial enzymes, and the impact of bacterial infections on host organisms. Researchers utilize antibacterials to study the structure and function of bacterial cell walls, membranes, and metabolic pathways, which can reveal targets for new antibacterial agents. In environmental science, antibacterials are used to monitor and control bacterial populations in natural and engineered ecosystems, such as soil, water, and wastewater treatment systems. They also play a significant role in agriculture, where they help manage bacterial diseases in plants and livestock, thereby improving food safety and agricultural productivity. Additionally, antibacterials are essential in biochemistry and molecular biology for developing assays to detect and quantify bacterial contamination in various samples. The broad applicability and importance of antibacterials in multiple scientific disciplines underscore their role in advancing research, improving environmental management, and enhancing agricultural practices. View detailed information on our available antibacterials by clicking on the product name.

Items 401 to 410 of 500 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Nitazoxanide

55981-09-4sc-212397
10 mg
$122.00
1
(1)

Il nitazoxanide è un composto tiazolide che presenta un meccanismo d'azione unico, interferendo con il metabolismo energetico anaerobico. Inibisce specificamente l'enzima piruvato ferredossina ossidoreduttasi, interrompendo i processi di trasferimento degli elettroni. Questo composto dimostra una notevole solubilità nei solventi organici, facilitando la sua interazione con le membrane biologiche. Il suo rapido assorbimento e la sua distribuzione nei sistemi biologici contribuiscono alla sua reattività dinamica, influenzando varie vie metaboliche.

Nitrofurantoin

67-20-9sc-212399
10 g
$82.00
(0)

La nitrofurantoina è un derivato del nitrofurano caratterizzato dalla capacità di subire una riduzione nelle cellule batteriche, portando alla formazione di intermedi reattivi. Questi intermedi interagiscono con gli acidi nucleici e le proteine, alterando le funzioni cellulari essenziali. Il composto presenta un caratteristico gruppo nitro che sottrae elettroni, aumentando la sua elettrofilia e promuovendo l'attacco nucleofilo. La sua moderata lipofilia consente un'efficace penetrazione nelle membrane, influenzando il suo comportamento cinetico in vari ambienti.

Sulfadoxine

2447-57-6sc-212973
sc-212973A
100 mg
1 g
$260.00
$1140.00
(0)

La sulfadossina è un composto sulfamidico dotato di un gruppo sulfonilico che ne aumenta la capacità di inibire la diidropteroato sintasi, un enzima chiave nella sintesi dei folati. Questa inibizione avviene attraverso un legame competitivo, interrompendo la sintesi di folato negli organismi bersaglio. Le caratteristiche strutturali uniche del composto, tra cui l'anello aromatico, contribuiscono alla sua stabilità e solubilità in vari solventi, influenzando la sua reattività e interazione con i sistemi biologici.

Thiamphenicol

15318-45-3sc-213029
1 g
$209.00
(0)

Il tiamfenicolo è un derivato del cloramfenicolo caratterizzato dalla capacità unica di interagire con il ribosoma batterico, legandosi specificamente alla subunità 50S. Questa interazione inibisce la formazione del legame peptidico, interrompendo efficacemente la sintesi proteica. Le sue caratteristiche strutturali, tra cui un gruppo nitro, ne aumentano la lipofilia, consentendo una migliore permeabilità di membrana. Inoltre, il composto presenta una via metabolica distinta, subendo una coniugazione nel fegato, che ne influenza la farmacocinetica e la biodisponibilità.

Tilmicosin

108050-54-0sc-213047
100 mg
$220.00
(0)

La tilmicosina è un antibiotico macrolide che si distingue per la sua affinità unica per l'rRNA 23S del ribosoma batterico, che porta all'inibizione della sintesi proteica attraverso l'interferenza con la traslocazione. La sua natura lipofila favorisce l'assorbimento cellulare, mentre la sua specifica stereochimica contribuisce a un legame selettivo. La tilmicosina subisce anche un esteso metabolismo epatico, dando origine a metaboliti attivi che possono prolungare i suoi effetti antimicrobici, mostrando una complessa cinetica di reazione nei sistemi biologici.

Triclocarban

101-20-2sc-213106
100 mg
$260.00
1
(0)

Il triclocarban è un composto sintetico caratterizzato dalla capacità di disgregare le membrane cellulari microbiche, provocando effetti battericidi. La sua struttura idrofobica facilita le forti interazioni con i bilayer lipidici, potenziandone l'efficacia antimicrobica. Il composto presenta proprietà di adsorbimento uniche, che gli consentono di persistere in vari ambienti. Inoltre, la stabilità del Triclocarban in diverse condizioni di pH influenza la sua reattività e biodisponibilità, contribuendo alla sua azione prolungata contro un ampio spettro di microrganismi.

Oxytetracycline Dihydrate

6153-64-6sc-212492
1 g
$320.00
(0)

L'ossitetraciclina diidrato si caratterizza per la sua capacità chelante, formando complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare varie vie biochimiche. L'esclusiva struttura ad anello della tetraciclina consente interazioni specifiche con l'RNA ribosomiale, inibendo la sintesi proteica negli organismi bersaglio. Inoltre, la forma diidrata aumenta la solubilità, facilitando la diffusione in ambiente acquoso, che può influenzare la cinetica di reazione e la biodisponibilità in diversi contesti chimici.

Thiethylperazine dimalate

52239-63-1sc-472953
sc-472953A
sc-472953B
100 mg
200 mg
1 g
$275.00
$438.00
$1693.00
(0)

Il dimalato di tietilperazina è caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili attraverso il legame a idrogeno e le interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La presenza della frazione dimalato consente un'efficace ionizzazione, che può influenzare la cinetica e i percorsi di reazione. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni molecolari specifiche, rendendolo un composto versatile in vari ambienti chimici, in particolare nella chimica di coordinazione.

Ethionamide-d3

536-33-4 (unlabeled)sc-499240
1 mg
$347.00
1
(0)

L'etidamide-d3 presenta una marcatura isotopica distintiva che ne migliora la tracciabilità negli studi metabolici. La sua particolare struttura deuterata influenza la cinetica di reazione, consentendo misurazioni più precise degli effetti isotopici cinetici. La capacità del composto di impegnarsi in specifiche interazioni di legame idrogeno può alterare il suo profilo di solubilità, facilitando il suo comportamento in vari sistemi di solventi. Questa variante isotopica aiuta anche a chiarire le vie metaboliche attraverso tecniche analitiche avanzate.

Hexyl acetate

142-92-7sc-215149
sc-215149A
25 ml
500 ml
$32.00
$57.00
(0)

L'esilacetato è caratterizzato dal suo unico gruppo funzionale estere, che facilita specifiche interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua solubilità nei solventi organici. La sua viscosità relativamente bassa consente una diffusione efficiente in vari ambienti, influenzando i tassi di reazione. La struttura molecolare distinta del composto favorisce la reattività selettiva nei processi di esterificazione e transesterificazione, rendendolo un partecipante versatile alla sintesi organica. Inoltre, il suo piacevole aroma fruttato è attribuito alla sua conformazione molecolare, con un impatto sulle valutazioni sensoriali nella chimica degli aromi.