Items 31 to 40 of 500 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Nabumetone | 42924-53-8 | sc-204813 sc-204813A | 5 g 25 g | $196.00 $587.00 | 3 | |
Il nabumetone è un composto notevole riconosciuto per le sue proprietà di prodrug unico, che richiede l'attivazione metabolica per esercitare i suoi effetti. Subisce una biotrasformazione principalmente nel fegato, dove viene convertito nella sua forma attiva, mostrando un'inibizione selettiva degli enzimi ciclossigenasi. Questa interazione selettiva altera la via dell'acido arachidonico, modulando le risposte infiammatorie. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità di membrana, facilitando la distribuzione in vari sistemi biologici. | ||||||
Pipemidic acid | 51940-44-4 | sc-236402 | 10 g | $148.00 | ||
L'acido pipemidico, che funziona come un alogenuro acido, presenta una notevole reattività grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo, che si impegna facilmente in attacchi nucleofili. La presenza di atomi di alogeno non solo aumenta la sua elettrofilia, ma influenza anche la stabilità degli intermedi risultanti. La sua particolare disposizione sterica può portare a percorsi selettivi nelle reazioni sintetiche, mentre la sua solubilità in vari solventi può modulare la sua reattività e l'interazione con altre specie chimiche, aumentando la sua versatilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
A23187 (Mixed Calcium-Magnesium Salt) | 52665-69-7 | sc-221193 sc-221193A | 5 mg 10 mg | $92.00 $163.00 | ||
A23187, un sale misto di calcio e magnesio, presenta proprietà distintive come ionoforo di calcio, facilitando il trasporto selettivo di ioni calcio attraverso le membrane lipidiche. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il calcio, favorendo un rapido scambio di ioni e influenzando le vie di segnalazione cellulare. La capacità del composto di formare complessi stabili con i cationi divalenti ne aumenta la reattività, portando a cambiamenti dinamici nell'omeostasi del calcio cellulare e influenzando vari processi biochimici. | ||||||
Cytochalasin H | 53760-19-3 | sc-202119 | 1 mg | $190.00 | 1 | |
La citalasina H è una potente sostanza chimica che agisce come un alogenuro acido e presenta una reattività unica grazie alla sua capacità di interrompere le dinamiche citoscheletriche. Si lega selettivamente ai filamenti di actina, inibendone la polimerizzazione e provocando alterazioni significative della morfologia e della motilità cellulare. Le caratteristiche idrofobiche di questo composto ne aumentano la permeabilità di membrana, consentendo un rapido assorbimento cellulare. Le sue interazioni specifiche con i componenti cellulari possono innescare percorsi di segnalazione distinti, influenzando vari processi cellulari. | ||||||
Cefaclor | 53994-73-3 | sc-202532 sc-202532A sc-202532B | 10 mg 50 mg 250 mg | $36.00 $51.00 $179.00 | ||
Il cefaclor è una cefalosporina di seconda generazione che presenta un caratteristico anello diidrotiazinico, che ne aumenta la stabilità nei confronti delle beta-lattamasi. La sua reattività è influenzata dalla presenza di un gruppo carbossilico, che consente interazioni specifiche con gli enzimi batterici. La moderata lipofilia del cefaclor favorisce la penetrazione nelle membrane, mentre la sua esclusiva catena laterale contribuisce a un ampio spettro di attività contro i batteri gram-positivi e alcuni gram-negativi. Il profilo cinetico del composto riflette il suo rapido assorbimento e distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Triadimenol | 55219-65-3 | sc-205871 sc-205871A | 10 g 25 g | $116.00 $237.00 | ||
Il triadimenolo si caratterizza per la sua distintiva moiety triazolica, che aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno con vari substrati, influenzando la sua reattività. Le regioni idrofobiche del composto promuovono forti interazioni con i bilayer lipidici, influenzando le sue proprietà di assorbimento e trasporto. La sua stereochimica unica consente un legame selettivo con enzimi specifici, alterando le vie metaboliche. Inoltre, la stabilità del triadimenolo in diverse condizioni ambientali contribuisce alla sua persistenza nei sistemi chimici. | ||||||
Cytochalasin J | 53760-20-6 | sc-202120 | 1 mg | $118.00 | 1 | |
La citocalasina J, in quanto alogenuro acido, presenta una reattività distintiva grazie ai suoi siti elettrofili, che facilitano le reazioni di addizione nucleofila. Le sue caratteristiche strutturali uniche le permettono di interagire selettivamente con vari nucleofili, portando a diversi prodotti di acilazione. La flessibilità conformazionale dinamica del composto aumenta la sua capacità di partecipare a percorsi di reazione complessi, consentendo modifiche regioselettive che sono cruciali nella chimica organica di sintesi. | ||||||
Cefuroxime Sodium Salt | 56238-63-2 | sc-217863 | 1 g | $105.00 | 1 | |
Il sale sodico di cefuroxima presenta una caratteristica struttura biciclica che facilita le forti interazioni π-π stacking e ne aumenta la stabilità in ambiente acquoso. La sua natura zwitterionica consente interazioni ioniche uniche, favorendo la solubilità in ambienti polari. Il composto presenta una propensione all'attacco nucleofilo grazie ai suoi centri elettrofili, che portano a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale può influenzare la reattività e il riconoscimento molecolare in sistemi complessi. | ||||||
Netilmicin Sulfate | 56391-57-2 | sc-204817 sc-204817A | 1 mg 5 mg | $107.00 $526.00 | ||
La netilmicina solfato è un antibiotico aminoglicoside caratterizzato da un'esclusiva affinità di legame con la subunità ribosomiale 30S, che interrompe la sintesi proteica nei batteri. Il suo meccanismo prevede la formazione di un complesso stabile con il ribosoma, che porta a un'errata lettura dell'mRNA e, in ultima analisi, inibisce la crescita batterica. Il composto presenta un profilo cinetico distinto, con un'emivita prolungata che consente un'attività antimicrobica sostenuta, rendendolo efficace contro una serie di patogeni Gram-negativi. | ||||||
Clindamycin Hydrochloride Monohydrate | 58207-19-5 | sc-294096 sc-294096A sc-294096B | 5 g 25 g 500 g | $148.00 $452.00 $5518.00 | ||
La clindamicina cloridrato monoidrato presenta caratteristiche di solubilità uniche, che consentono un'interazione efficace negli ambienti acquosi. La sua natura zwitterionica aumenta la sua capacità di impegnarsi nel legame a idrogeno, influenzando la sua diffusione e distribuzione in vari mezzi. La stabilità del composto è attribuita alla sua struttura cristallina, che influenza la sua cinetica di dissoluzione, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sulle interazioni molecolari e sui meccanismi di trasporto nei sistemi complessi. | ||||||