Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Angiogenesis Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti per l'angiogenesi da utilizzare in varie applicazioni. L'angiogenesi, il processo di formazione di nuovi vasi sanguigni a partire da quelli preesistenti, è un'area critica di studio nella ricerca scientifica per il suo ruolo fondamentale nella crescita, nello sviluppo e nella guarigione delle ferite. I ricercatori studiano l'angiogenesi per comprendere i suoi meccanismi di regolazione, che coinvolgono una complessa interazione di molecole di segnalazione, fattori di crescita e risposte cellulari. Questi reagenti sono fondamentali per studiare le vie molecolari e cellulari che controllano la formazione dei vasi sanguigni, fornendo approfondimenti su processi fisiologici come la rigenerazione dei tessuti e la biologia dello sviluppo. Nella scienza ambientale, la comprensione dell'angiogenesi può aiutare a valutare gli effetti degli inquinanti sui sistemi vascolari della fauna selvatica. Nella ricerca agricola, i fattori di angiogenesi possono essere studiati per migliorare il trasporto dei nutrienti nelle piante, migliorando la resa e la resilienza dei raccolti. Inoltre, nel campo della scienza dei materiali, gli studi sull'angiogenesi contribuiscono allo sviluppo di biomateriali che promuovono la vascolarizzazione, essenziale per l'ingegneria dei tessuti e la medicina rigenerativa. La capacità di manipolare e studiare l'angiogenesi è indispensabile per far progredire le conoscenze in questi diversi campi, guidare l'innovazione e sviluppare nuove tecnologie. Per informazioni dettagliate sui reagenti per l'angiogenesi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 79 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Irsogladine maleate

84504-69-8sc-201190
sc-201190A
50 mg
250 mg
$64.00
$153.00
1
(0)

L'irsogladina maleato è un composto che modula l'angiogenesi influenzando le vie di segnalazione associate alle cellule endoteliali. Interagisce con recettori specifici che regolano l'espressione di fattori angiogenici, influenzando così l'adesione e la migrazione cellulare. Questo composto presenta anche proprietà cinetiche uniche che facilitano il suo ruolo nel rimodellamento vascolare, promuovendo una risposta equilibrata nel processo angiogenico attraverso le sue distinte interazioni molecolari.

17-DMAG

467214-20-6sc-202005
1 mg
$201.00
8
(1)

Il 17-DMAG è una piccola molecola che svolge un ruolo fondamentale nell'angiogenesi modulando le vie delle proteine da shock termico. Si lega selettivamente a HSP90, interrompendo la sua interazione con le proteine client coinvolte nella sopravvivenza e nella proliferazione delle cellule endoteliali. Questa interferenza altera la stabilità dei fattori pro-angiogenici, portando a una cascata di effetti a valle che influenzano lo sviluppo vascolare. Il suo meccanismo unico evidenzia l'importanza dei chaperoni proteici nella regolazione dei processi angiogenici.

Tie2 Kinase Inhibitor Inibitore

948557-43-5sc-356156
5 mg
$360.00
(0)

L'inibitore della chinasi Tie2 è una piccola molecola mirata che interrompe l'angiogenesi inibendo specificamente la via di segnalazione del recettore Tie2. Bloccando la fosforilazione degli effettori a valle, altera l'equilibrio dei segnali pro- e anti-angiogenici. Questa inibizione selettiva influisce sul comportamento delle cellule endoteliali, influenzando la migrazione e la formazione dei tubi. L'interazione unica con il recettore Tie2 sottolinea il ruolo critico delle tirosin-chinasi recettoriali nell'omeostasi e nello sviluppo vascolare.

Tranilast

53902-12-8sc-200389
sc-200389A
sc-200389B
sc-200389C
10 mg
50 mg
1 g
5 g
$30.00
$101.00
$277.00
$959.00
2
(1)

Il Tranilast è un composto che modula l'angiogenesi attraverso la sua interazione con varie vie cellulari. Inibisce il rilascio di citochine pro-infiammatorie e altera l'espressione delle metalloproteinasi della matrice, fondamentali per il rimodellamento della matrice extracellulare. Agendo su queste vie, Tranilast influenza la proliferazione e la migrazione delle cellule endoteliali, incidendo così sulla neovascolarizzazione. La sua capacità di regolare questi processi evidenzia il suo ruolo nel mantenimento dell'integrità e dell'omeostasi vascolare.

AN-9

122110-53-6sc-364403
sc-364403A
5 mg
25 mg
$72.00
$269.00
(0)

L'AN-9 è una sostanza chimica che influisce sull'angiogenesi agendo su specifiche vie di segnalazione coinvolte nello sviluppo vascolare. Interagisce con recettori chiave sulle cellule endoteliali, modulando la loro risposta ai fattori di crescita. Questo composto influisce anche sull'equilibrio tra fattori angiogenici e anti-angiogenici, promuovendo un ambiente favorevole alla formazione di nuovi vasi sanguigni. Inoltre, l'AN-9 aumenta la stabilità delle strutture vascolari, contribuendo alla regolazione della dinamica del flusso sanguigno.

3,5,4′-Trimethoxystilbene

22255-22-7sc-201450
sc-201450A
100 mg
500 mg
$65.00
$161.00
(0)

Il 3,5,4'-Trimetossistilbene è un composto che modula l'angiogenesi attraverso la sua interazione con vari bersagli molecolari all'interno delle cellule endoteliali. Influenza l'espressione di geni associati alla crescita e al rimodellamento vascolare, alterando così il comportamento cellulare. Questo composto presenta inoltre affinità di legame uniche che possono alterare l'equilibrio tra segnali pro-angiogenici e anti-angiogenici, modellando in ultima analisi la risposta angiogenica. Le sue caratteristiche strutturali consentono una maggiore stabilità in ambienti biologici complessi, facilitando il suo ruolo nella dinamica vascolare.

(+)-Aeroplysinin-1

28656-91-9sc-202445
100 µg
$36.00
(1)

La (+)-Aeroplysinin-1 è un composto bioattivo che influenza l'angiogenesi modulando le vie di segnalazione chiave nelle cellule endoteliali. Interagisce con recettori specifici, promuovendo il rilascio di fattori angiogenici e inibendo i segnali anti-angiogenici. Questo composto presenta proprietà cinetiche uniche, che consentono un rapido assorbimento cellulare e un'attività prolungata. Le sue caratteristiche strutturali ne migliorano la solubilità e la biodisponibilità, contribuendo alla sua efficacia nel regolare la formazione e la stabilità vascolare.

WZ 4002

1213269-23-8sc-364655
sc-364655A
10 mg
50 mg
$180.00
$744.00
1
(2)

WZ 4002 è un potente composto che svolge un ruolo critico nell'angiogenesi grazie alla sua capacità unica di interrompere la segnalazione delle cellule endoteliali. Si lega selettivamente alle proteine bersaglio, alterando l'espressione dei geni coinvolti nello sviluppo vascolare. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che facilita le interazioni rapide con i componenti cellulari. Le sue caratteristiche strutturali aumentano la stabilità molecolare, consentendo un impegno prolungato con le vie angiogeniche, influenzando in ultima analisi la formazione dei vasi sanguigni.

8-Isopentenylnaringenin

68682-02-0sc-221146
5 mg
$326.00
(0)

L'8-Isopentenilnaringenina è un flavonoide bioattivo che influenza l'angiogenesi modulando le vie di segnalazione chiave nelle cellule endoteliali. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i recettori dei fattori di crescita, promuovendo o inibendo i processi angiogenici. La capacità del composto di stabilizzare le conformazioni proteiche ne aumenta l'efficacia nella regolazione dell'espressione genica legata alla crescita vascolare. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche facilitano la permeabilità della membrana, influenzando le risposte cellulari.

Angiogenesis Inibitore

186611-44-9sc-221253
10 mg
$202.00
(0)

Gli inibitori dell'angiogenesi sono composti che interrompono la formazione di nuovi vasi sanguigni colpendo specifiche vie molecolari coinvolte nella proliferazione e nella migrazione delle cellule endoteliali. Questi inibitori interagiscono spesso con i fattori angiogenici, come il fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF), bloccando l'attivazione del recettore e le cascate di segnalazione a valle. I loro motivi strutturali unici consentono un legame selettivo, alterando la cinetica delle risposte angiogeniche e influenzando le proprietà di adesione cellulare, con effetti finali sulle dinamiche di vascolarizzazione dei tessuti.