Gli attivatori di AMPD2 sono un gruppo eterogeneo di composti che influenzano indirettamente l'attività dell'enzima modulando le vie metaboliche correlate e gli stati energetici cellulari. Composti come l'AICAR e la metformina, noti per il loro ruolo nell'attivare la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), influenzano indirettamente l'AMPD2 alterando il rapporto AMP:ATP cellulare. Questa alterazione dello stato energetico può aumentare l'attività di AMPD2, in quanto l'enzima svolge un ruolo critico nel mantenimento dell'omeostasi energetica cellulare attraverso il ciclo dei nucleotidi purinici. Il micofenolato mofetile, modulando il metabolismo delle purine, influisce anche sui substrati e sui prodotti di AMPD2. L'inibizione dell'IMPDH da parte del micofenolato mofetile altera i pool di purine, portando potenzialmente a un aumento compensatorio dell'attività dell'AMPD2 per mantenere l'equilibrio purinico.
La seconda serie di composti, tra cui il rosiglitazone, il fenofibrato e il glucagone, ha un impatto sull'attività dell'AMPD2 attraverso la loro influenza su vie metaboliche più ampie. Il rosiglitazone e il fenofibrato, in quanto attivatori rispettivamente di PPAR-gamma e PPAR-alfa, alterano il metabolismo lipidico ed energetico, con effetti a valle sul metabolismo delle purine e sull'attività dell'AMPD2. Il glucagone, aumentando i livelli di cAMP, influenza diversi processi metabolici, tra cui la gluconeogenesi e la glicogenolisi, che possono avere un impatto indiretto sull'attività dell'AMPD2 a causa delle variazioni della richiesta energetica e dei livelli di AMP. Altri composti come la teofillina e la coformicina esercitano i loro effetti modulando rispettivamente i livelli di cAMP e il metabolismo dell'adenosina, influenzando così indirettamente l'attività dell'AMPD2. Anche il metotrexato, attraverso il suo impatto sulla sintesi purinica, può alterare l'attività dell'AMPD2 influenzando la disponibilità dei suoi substrati.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR è un analogo dell'AMP che attiva la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK). Questa attivazione può indirettamente regolare l'attività di AMPD2 modulando il metabolismo energetico e i livelli di AMP. | ||||||
Metformin-d6, Hydrochloride | 1185166-01-1 | sc-218701 sc-218701A sc-218701B | 1 mg 5 mg 10 mg | $286.00 $806.00 $1510.00 | 1 | |
Un farmaco antidiabetico che attiva l'AMPK, determinando cambiamenti nello stato energetico cellulare. Questo può aumentare indirettamente l'attività di AMPD2 alterando i livelli di AMP. | ||||||
Mycophenolate mofetil | 128794-94-5 | sc-200971 sc-200971A | 20 mg 100 mg | $36.00 $107.00 | 1 | |
Un immunosoppressore che inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi (IMPDH), potenzialmente in grado di influenzare l'attività di AMPD2 alterando i livelli di IMP. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Un farmaco della classe dei tiazolidinedioni che attiva PPAR-gamma, influenzando il metabolismo energetico e potenzialmente l'attività di AMPD2. | ||||||
Theophylline | 58-55-9 | sc-202835 sc-202835A sc-202835B | 5 g 25 g 100 g | $20.00 $31.00 $83.00 | 6 | |
Inibitore della fosfodiesterasi, aumenta i livelli di cAMP, il che potrebbe influenzare indirettamente l'attività di AMPD2 attraverso l'alterazione del metabolismo delle purine. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Un inibitore della diidrofolato reduttasi, ha un impatto sulla sintesi delle purine, influenzando potenzialmente il ruolo di AMPD2 nel metabolismo delle purine. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Attiva PPAR-alfa, influenzando il metabolismo lipidico ed energetico e potenzialmente influenzando l'attività di AMPD2. |