Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Amino Acids

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di aminoacidi da utilizzare in varie applicazioni. Gli amminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine e svolgono ruoli critici in numerosi processi biochimici e fisiologici. Nella ricerca scientifica, gli aminoacidi sono essenziali per studiare la struttura e la funzione delle proteine, la catalisi degli enzimi e le vie metaboliche. I ricercatori utilizzano gli aminoacidi per studiare la sintesi e la degradazione delle proteine, comprendere i meccanismi di trasduzione del segnale ed esplorare le dinamiche del metabolismo cellulare. Questi composti sono anche fondamentali per lo sviluppo dei terreni di coltura cellulare, dove forniscono i nutrienti necessari per la crescita e il mantenimento delle cellule. Inoltre, gli aminoacidi fungono da precursori per la biosintesi di neurotrasmettitori, ormoni e altre biomolecole, rendendoli preziosi in neurobiologia, endocrinologia e ricerca. Fornendo una selezione completa di aminoacidi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in biologia molecolare, biochimica e biotecnologia. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione dei sistemi biologici. Per informazioni dettagliate sugli aminoacidi disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 115 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Z-FA-FMK

197855-65-5sc-201303
sc-201303A
1 mg
5 mg
$125.00
$365.00
19
(1)

Z-FA-FMK è un potente inibitore che mira selettivamente a specifiche proteasi, influenzando i percorsi cellulari attraverso la modulazione della degradazione delle proteine. La sua struttura unica consente un legame ad alta affinità con i siti attivi, bloccando efficacemente l'attività enzimatica. La reattività del composto con i nucleofili ne aumenta la stabilità nei sistemi biologici, mentre la sua capacità di formare legami covalenti facilita un'inibizione prolungata. Questa specificità nelle interazioni molecolari sottolinea il suo ruolo nella regolazione dei processi proteolitici.

Z-DEVD-FMK

210344-95-9sc-311558
sc-311558A
1 mg
5 mg
$243.00
$999.00
58
(1)

Z-DEVD-FMK è un peptide sintetico che agisce come inibitore selettivo delle caspasi, enzimi chiave dell'apoptosi. Il suo design incorpora una sequenza di riconoscimento unica che gli permette di legarsi con elevata specificità ai siti attivi di queste proteasi. Questo composto mostra una notevole capacità di formare interazioni covalenti stabili, che ne prolungano gli effetti inibitori. Inoltre, le sue caratteristiche strutturali gli consentono di modulare le vie di segnalazione, influenzando le risposte cellulari a stress e danni.

Caspase-3 Inhibitor III

285570-60-7sc-300325
sc-300325A
1 mg
5 mg
$108.00
$414.00
6
(1)

L'Inibitore III della Caspasi-3 è un composto sintetico caratterizzato dalla capacità di colpire e inibire selettivamente la caspasi-3, un enzima cruciale nel percorso apoptotico. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, facilitando la formazione di complessi stabili. Questo inibitore altera la cinetica di reazione rallentando l'attività enzimatica e influenzando così le cascate di segnalazione a valle. La sua architettura molecolare distinta aumenta l'affinità di legame, contribuendo alla sua efficacia nel modulare i processi cellulari.

MNI-caged-L-glutamate

295325-62-1sc-361257
sc-361257A
10 mg
50 mg
$235.00
$860.00
(1)

Il L-glutammato ingabbiato MNI è un derivato fotoresponsivo del L-glutammato, progettato per subire rapidi cambiamenti conformazionali all'esposizione alla luce. Questo composto presenta un gruppo di ingabbiamento unico che blocca temporaneamente la funzionalità del carbossilato, influenzando la sua reattività e l'interazione con i recettori. Alla fotolisi, rilascia L-glutammato, innescando specifiche vie di segnalazione. Il suo particolare design molecolare consente un controllo preciso della biodisponibilità del glutammato, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle dinamiche di trasmissione sinaptica.

Z-VAD(OH)-FMK

634911-81-2sc-311560
5 mg
$408.00
1
(1)

Z-VAD(OH)-FMK è un potente inibitore delle caspasi, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti con i residui di cisteina del sito attivo. Questo legame irreversibile altera l'attività enzimatica delle caspasi, interrompendo le vie apoptotiche. La struttura unica del composto consente un targeting selettivo, influenzando le cascate di segnalazione cellulare. Il suo profilo cinetico rivela una rapida associazione con le caspasi, che porta a un'inibizione prolungata e alla modulazione delle risposte cellulari allo stress.

Ochratoxin A

303-47-9sc-202749
sc-202749A
sc-202749B
1 mg
5 mg
25 mg
$106.00
$332.00
$1234.00
7
(1)

L'ocratossina A è una micotossina che presenta interazioni uniche con gli aminoacidi, in particolare grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con le proteine. Questo composto può interrompere la sintesi proteica interferendo con il legame del tRNA, influenzando così i processi di traduzione. La sua natura idrofobica aumenta la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento cellulare. Inoltre, la conformazione strutturale dell'ocratossina A le consente di impegnarsi in legami idrogeno specifici, influenzando la sua reattività e stabilità nei sistemi biologici.

L-Ergothioneine

497-30-3sc-200814
sc-200814A
sc-200814B
10 mg
50 mg
500 mg
$110.00
$440.00
$714.00
6
(1)

La L-argotioneina è un aminoacido naturale caratterizzato da un gruppo tiolico unico, che le consente di agire come potente antiossidante. Questo composto presenta una notevole solubilità in acqua, che ne facilita il trasporto attraverso le membrane cellulari tramite specifici trasportatori. La sua capacità di chelare gli ioni metallici aumenta il suo ruolo protettivo contro lo stress ossidativo. Inoltre, la struttura molecolare distinta della L-argotioneina consente interazioni specifiche con le specie reattive dell'ossigeno, contribuendo alla sua stabilità e reattività negli ambienti biologici.

Ademetionine

29908-03-0sc-278677
sc-278677A
100 mg
1 g
$180.00
$655.00
2
(1)

L'ademetionina, un composto solfonico, svolge un ruolo fondamentale nei processi di metilazione all'interno dei sistemi biologici. La sua struttura unica le consente di donare gruppi metilici, influenzando diverse vie metaboliche, tra cui la sintesi di neurotrasmettitori e fosfolipidi. La reattività del composto è potenziata dallo ione solfonio ad alta energia, che facilita le interazioni rapide con i nucleofili. Inoltre, la solubilità dell'ademetionina in ambiente acquoso favorisce la sua partecipazione dinamica alla segnalazione e alla regolazione cellulare.

Caspase-1 inhibitor I

143313-51-3sc-358878
sc-358878A
sc-358878B
1 mg
5 mg
10 mg
$112.00
$408.00
$816.00
13
(2)

L'inibitore della caspasi-1 I è un composto selettivo che modula le vie infiammatorie colpendo specifiche caspasi coinvolte nell'elaborazione delle citochine. La sua struttura unica consente interazioni precise con il sito attivo della caspasi-1, inibendone l'attività enzimatica. Questa inibizione altera la cinetica delle risposte apoptotiche e infiammatorie, evidenziando il suo ruolo nella regolazione dell'omeostasi cellulare. La stabilità e la solubilità del composto aumentano il suo potenziale per diverse interazioni biochimiche.

N-3-oxo-dodecanoyl-L-Homoserine lactone

168982-69-2sc-205399
sc-205399A
1 mg
5 mg
$38.00
$148.00
1
(1)

L'N-3-oxo-dodecanoil-L-omoserina lattone è una molecola di segnalazione che svolge un ruolo cruciale nel quorum sensing dei batteri. La sua struttura lattonica unica facilita interazioni specifiche con le proteine recettoriali, innescando cambiamenti nell'espressione genica in risposta alla densità della popolazione. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente una rapida diffusione e una comunicazione efficace all'interno delle comunità microbiche. La sua natura anfifilica aumenta la permeabilità della membrana, influenzando il comportamento cellulare e la formazione del biofilm.