Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram agisce come potente inibitore dell'aldeide deidrogenasi (ALDH), interrompendo l'attività catalitica dell'enzima attraverso una modifica covalente. Questa interazione porta alla formazione di un addotto stabile, che blocca efficacemente la conversione dell'acetaldeide in acido acetico. L'esclusiva reattività del composto con i gruppi tiolici ne aumenta la selettività, con conseguente alterazione delle vie metaboliche. Il suo profilo cinetico rivela un'inibizione dipendente dal tempo, consentendo una modulazione sfumata dell'attività dell'ALDH. | ||||||
Piloty′s Acid | 599-71-3 | sc-205436 sc-205436A | 500 mg 1 g | $20.00 $32.00 | ||
L'acido di Piloty funziona come inibitore selettivo dell'aldeide deidrogenasi (ALDH) formando un complesso reversibile con il sito attivo dell'enzima. Questa interazione altera la conformazione dell'enzima, influenzando la sua capacità di processare le aldeidi. Il composto presenta una reattività unica grazie alla sua natura elettrofila, che facilita interazioni specifiche con i residui nucleofili. Il suo comportamento cinetico mostra un modello di inibizione competitiva, influenzando il flusso metabolico e la disponibilità di substrati nelle vie cellulari. | ||||||
N-Acetyl-N-acetoxy-4-chlorobenzenesulfonamide | 142867-52-5 | sc-203441 sc-203441A | 10 mg 50 mg | $408.00 $765.00 | ||
La N-acetil-N-acetossi-4-clorobenzenesulfonamide agisce come potente inibitore dell'aldeide deidrogenasi (ALDH) attraverso un meccanismo distinto che prevede la modificazione covalente dei residui aminoacidici chiave. Il gruppo sulfamidico di questo composto ne aumenta l'elettrofilia, promuovendo interazioni selettive con i nucleofili nel sito attivo dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali uniche portano ad alterare la cinetica di reazione, influenzando significativamente l'efficienza catalitica dell'enzima e il turnover dei substrati nei processi metabolici. | ||||||
Cyanamide | 420-04-2 | sc-239592 sc-239592A | 5 g 25 g | $21.00 $77.00 | ||
La cianamide funziona come inibitore dell'aldeide deidrogenasi (ALDH) grazie a interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima. La sua struttura unica consente un'inibizione competitiva, in cui imita i substrati naturali dell'enzima, interrompendo la normale attività catalitica. La capacità del composto di modulare la conformazione dell'enzima influenza la cinetica di reazione, portando a una diminuzione del tasso di conversione del substrato. Questa interazione dinamica evidenzia il suo ruolo nella regolazione metabolica. | ||||||
Phenylglyoxal | 1075-06-5 | sc-253263 | 5 g | $75.00 | ||
Il fenilgliossale agisce come inibitore dell'aldeide deidrogenasi (ALDH) attraverso una modifica covalente del sito attivo dell'enzima. Il suo gruppo carbonilico elettrofilo forma un addotto stabile con i residui nucleofili, alterando efficacemente la conformazione dell'enzima e inibendone l'attività. Questo legame irreversibile determina una riduzione significativa del turnover enzimatico, con un impatto sulle vie metaboliche. La reattività e la specificità del composto sottolineano il suo ruolo nella modulazione dei processi cellulari. |