Gli attivatori AHSP sono composti chimici che potenziano la funzionalità della proteina stabilizzatrice dell'emoglobina alfa (AHSP), un chaperone molecolare che si lega selettivamente all'emoglobina alfa libera (alfa-Hb). Il ruolo di AHSP è cruciale nei globuli rossi, poiché stabilizza l'alfa-emoglobina prima che formi un complesso con la beta-emoglobina per produrre l'emoglobina funzionale, essenziale per il trasporto di ossigeno. Si ritiene che gli attivatori di AHSP aumentino l'efficienza di questo processo di stabilizzazione, garantendo che l'alfa-emoglobina mantenga la sua corretta conformazione e riducendo la probabilità di precipitazione, che può portare a un'eritropoiesi inefficace e a varie emoglobinopatie.
I meccanismi di attivazione delle AHSP sono diversi e riflettono le varie fasi in cui questi attivatori chimici interagiscono con le vie di segnalazione cellulare che influenzano la funzione delle AHSP. Alcuni attivatori possono legarsi direttamente all'AHSP, inducendo un cambiamento conformazionale che ne aumenta l'affinità per l'alfa-emoglobina. Altri potrebbero interagire con i macchinari cellulari che regolano la sintesi o la degradazione dell'AHSP, aumentandone la biodisponibilità all'interno della cellula. Un altro sottoinsieme di attivatori dell'AHSP può agire a monte, modulando l'attività delle proteine coinvolte nella sintesi delle catene di emoglobina, o anche più a monte, influenzando i fattori di trascrizione che controllano l'espressione del gene AHSP stesso. Indipendentemente dal loro punto d'azione, tutti gli attivatori AHSP convergono in ultima analisi verso l'obiettivo di promuovere la stabilizzazione dell'alfa-emoglobina, assicurando che possa effettivamente associarsi con la beta-emoglobina per formare il tetramero dell'emoglobina, che è fondamentale per la capacità dei globuli rossi di trasportare l'ossigeno in modo efficiente.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP intracellulare. Il cAMP elevato attiva la PKA, che potrebbe fosforilare l'AHSP o le proteine regolatrici associate, portando ad una maggiore attività dell'AHSP nell'eritropoiesi, stabilizzando l'alfa-emoglobina. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva l'AMPK, che può migliorare l'assorbimento del glucosio e l'ossidazione degli acidi grassi. In seguito all'attivazione, AMPK può promuovere indirettamente l'attività di AHSP modificando il metabolismo energetico nei precursori eritroidi, creando un ambiente favorevole al ruolo di AHSP nella stabilizzazione dell'emoglobina. | ||||||
Sodium phenylbutyrate | 1716-12-7 | sc-200652 sc-200652A sc-200652B sc-200652C sc-200652D | 1 g 10 g 100 g 1 kg 10 kg | $75.00 $163.00 $622.00 $4906.00 $32140.00 | 43 | |
Il fenilbutirrato di sodio agisce come chaperone chimico che può migliorare il corretto ripiegamento e la funzione delle proteine. Potrebbe aumentare indirettamente la stabilità funzionale di AHSP e la sua interazione con l'alfa-emoglobina, migliorando la proteostasi complessiva nelle cellule eritroidi. | ||||||
Cobalt(II) chloride | 7646-79-9 | sc-252623 sc-252623A | 5 g 100 g | $63.00 $173.00 | 7 | |
Il cloruro di cobalto(II) induce risposte simili all'ipossia, compresa la produzione di eritropoietina (EPO). L'EPO può aumentare la richiesta di AHSP in quanto promuove la produzione di eritrociti, potenziando indirettamente il ruolo funzionale di AHSP nella sintesi e stabilizzazione dell'emoglobina. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva la SIRT1, una deacetilasi che modula la funzione delle proteine attraverso la deacetilazione. La SIRT1 attivata può potenziare l'attività di AHSP deacetilandola o le proteine di legame associate, aumentando potenzialmente la sua affinità per l'alfa-emoglobina e la sua stabilità. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Il rosiglitazone, un agonista PPARγ, altera il metabolismo lipidico e l'adipogenesi. Sebbene non sia direttamente correlata all'eritropoiesi, l'attivazione di PPARγ può influenzare indirettamente il lignaggio dei globuli rossi e quindi l'attività di AHSP, modulando il bilancio energetico all'interno della nicchia eritroide. | ||||||
Arsenic(III) oxide | 1327-53-3 | sc-210837 sc-210837A | 250 g 1 kg | $87.00 $224.00 | ||
Il triossido di arsenico può portare alla degradazione della proteina della leucemia promielocitica (PML) ed è coinvolto nella differenziazione cellulare. Promuovendo la differenziazione eritroide, potrebbe indirettamente aumentare la richiesta funzionale di AHSP nei nuovi eritrociti, migliorandone la stabilità e il legame con l'emoglobina. | ||||||
Hemin chloride | 16009-13-5 | sc-202646 sc-202646A sc-202646B | 5 g 10 g 25 g | $100.00 $157.00 $320.00 | 9 | |
L'emina, una porfirina contenente ferro, può indurre l'eme ossigenasi-1, che può influenzare l'omeostasi del ferro. Alterando la disponibilità di ferro, l'emina potrebbe regolare il ruolo funzionale di AHSP nella sintesi dell'emoglobina e incoraggiare la sua attività di legame alle catene libere di alfa-emoglobina. | ||||||
Manganese(II) sulfate monohydrate | 10034-96-5 | sc-203130 sc-203130A | 100 g 500 g | $40.00 $105.00 | ||
Il manganese(II) solfato è un cofattore per vari enzimi e può influenzare l'espressione genica. Potrebbe indirettamente aumentare l'attività di AHSP influenzando la sintesi di fattori eritropoietici o di enzimi che modulano la stabilità dell'emoglobina e l'interazione con AHSP. | ||||||
(−)Epicatechin | 490-46-0 | sc-205672 sc-205672A | 1 mg 5 mg | $50.00 $135.00 | ||
L'epicatechina attiva l'ossido nitrico sintasi endoteliale, che potrebbe migliorare la produzione e la sopravvivenza degli eritrociti. L'aumento dell'eritropoiesi potrebbe rendere necessario il ruolo di AHSP nella stabilizzazione dell'alfa-emoglobina, promuovendo indirettamente la sua attività. |