Gli attivatori di ADAM26 comprendono un gruppo di composti chimici diversi che aumentano indirettamente l'attività funzionale di ADAM26 attraverso varie vie di segnalazione, concentrandosi principalmente sui processi legati all'adesione cellulare, alla migrazione e alla proteolisi. Il resveratrolo e l'epigallocatechina gallato, modulando rispettivamente l'AMPK e varie vie chinasi, potenziano il ruolo funzionale di ADAM26 in questi processi. La forskolina, attraverso l'aumento dei livelli di cAMP, e LY294002, un inibitore di PI3K, contribuiscono ulteriormente all'attivazione di ADAM26 alterando le dinamiche di segnalazione cellulare, in particolare quelle che coinvolgono le vie PKA e PI3K/Akt. Questi cambiamenti favoriscono le vie in cui ADAM26 è attivamente coinvolto, soprattutto nelle interazioni con la matrice extracellulare. La curcumina e la sfingosina-1-fosfato, influenzando rispettivamente le vie di segnalazione NF-κB e sfingolipidi, supportano il ruolo di ADAM26 nella comunicazione e nell'adesione cellula-cellula. Inoltre, l'attività funzionale di ADAM26 è influenzata da composti che modulano la segnalazione di MAPK. PD98059 e
SB203580, in quanto inibitori rispettivamente di MEK e p38 MAPK, spostano l'equilibrio di segnalazione a favore delle vie associate ad ADAM26, in particolare nelle risposte cellulari allo stress e nei processi legati all'adesione. La tapigargina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, attiva le vie di segnalazione calcio-dipendenti, potenziando così il coinvolgimento di ADAM26 nelle interazioni cellula-matrice. La wortmannina, un altro inibitore della PI3K, contribuisce a questa modulazione spostando la segnalazione cellulare verso vie in cui ADAM26 è attiva, enfatizzando il suo ruolo nell'adesione e nella migrazione cellulare. Inoltre, la quercetina e il sulforafano, attraverso i loro effetti rispettivamente sulla segnalazione delle chinasi e sulla via Nrf2, supportano ulteriormente l'attività funzionale di ADAM26 nei processi cellulari come l'adesione, la migrazione e la risposta allo stress cellulare. Nel complesso, questi attivatori di ADAM26, attraverso i loro effetti mirati su varie vie di segnalazione cellulare, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da ADAM26, enfatizzando il suo ruolo nell'adesione cellulare, nella migrazione e nella proteolisi senza la necessità di regolarne l'espressione o l'attivazione diretta.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina influenza l'ADAM26 modulando i percorsi di segnalazione delle chinasi. Inibendo chinasi specifiche, la quercetina migliora indirettamente il ruolo di ADAM26 nei processi cellulari come l'adesione e la migrazione, in quanto queste chinasi sono coinvolte nella regolazione dei percorsi in cui ADAM26 è attivo. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano modula il percorso Nrf2, potenziando indirettamente l'attività di ADAM26. Influenzando questo percorso, il sulforafano può aumentare il ruolo funzionale di ADAM26 in processi come l'adesione e la migrazione cellulare, dato che Nrf2 è coinvolto nelle risposte allo stress cellulare in cui ADAM26 può svolgere un ruolo. | ||||||