Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF814 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF814 includono, ma non solo, Palbociclib CAS 571190-30-2, (-)-Nutlin-3 CAS 675576-98-4, Tricostatina A CAS 58880-19-6, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori chimici di ZNF814 possono interagire e interrompere specifiche vie cellulari e molecolari per ottenere un'inibizione funzionale. Palbociclib, inibendo CDK4/6, influisce sullo stato di fosforilazione della proteina retinoblastoma, che potrebbe essere necessaria per l'attività di ZNF814 se la funzione di ZNF814 dipende dalla fosforilazione di Rb. Nutlin-3a, che ha come bersaglio MDM2, aumenta la stabilità di p53, un fattore di trascrizione che può regolare il profilo di espressione di varie proteine a dito di zinco, tra cui potenzialmente ZNF814, attivando o reprimendo la loro trascrizione. La tricostatina A, come inibitore dell'istone deacetilasi, altera lo stato di acetilazione degli istoni, il che può avere un impatto sulla struttura della cromatina e quindi influenzare il legame e la funzione di ZNF814 se l'espressione del suo gene bersaglio è modulata dall'acetilazione degli istoni. Gli inibitori del proteasoma, come MG132 e Bortezomib, possono influenzare il turnover di ZNF814 impedendone la degradazione, supponendo che ZNF814 sia regolato dal sistema ubiquitina-proteasoma.

LY294002, un inibitore di PI3K, interrompe la via di segnalazione di AKT, che può influenzare indirettamente l'attività di ZNF814 se opera all'interno di questa via. La 5-azacitidina può portare all'ipometilazione del DNA, alterando potenzialmente l'efficienza di legame genomico di ZNF814 se il suo legame è sensibile alla metilazione. Y-27632, inibendo ROCK, può influenzare ZNF814 se la sua funzione dipende dalle dinamiche citoscheletriche. SB431542 blocca la segnalazione del recettore TGF-β, alterando potenzialmente l'attività di ZNF814 se è collegato alla via TGF-β/SMAD. L'inibizione di MEK1/2 con U0126 può modificare la segnalazione attraverso la via ERK/MAPK, influenzando così ZNF814 se si basa su tali segnali per la sua funzione. La rapamicina sopprime l'attività di mTOR, il che può ridurre la sintesi proteica e potenzialmente influenzare ZNF814 se richiede l'attività della via mTOR per la sua espressione o interazione con altre proteine. Infine, la talidomide interrompe la funzione del complesso E3 ubiquitina ligasi, che potrebbe influire sulla stabilità di ZNF814 o sulle sue interazioni regolatorie se è soggetto al controllo dei processi di ubiquitinazione.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione