Gli inibitori chimici di ZNF682 utilizzano varie strategie per ostacolare la sua funzione. Il disulfiram agisce chelando gli ioni di zinco, che sono essenziali per l'integrità strutturale dei domini zinc finger all'interno di ZNF682. Questo effetto chelante porta a un'alterazione strutturale di ZNF682, ostacolando così direttamente la sua capacità di regolare l'espressione genica. Il clotrimazolo, grazie alla sua affinità per i motivi a dito di zinco, interferisce analogamente con la capacità di legare il DNA di ZNF682, con conseguente inibizione funzionale diretta. Ebselen ha come bersaglio i residui di cisteina che, se presenti e accessibili all'interno di ZNF682, porterebbero a un'alterazione della sua attività al momento del legame. Lo zinco piritione, disturbando l'omeostasi dello zinco, compromette indirettamente la formazione dei domini zinc finger in ZNF682, influenzando il suo ruolo di legame al DNA. La proprietà chelante degli ioni metallici della 1,10-fenantrolina potrebbe influenzare la disponibilità di ioni di zinco per ZNF682, inibendo così la sua funzione. Anche la capacità del cliochinolo di legare ioni di zinco e rame può inibire ZNF682 influenzando i suoi domini strutturali dipendenti dallo zinco.
Oltre agli agenti mirati allo zinco, il PDTC (pirrolidina ditiocarbammato) inibisce la funzione di ZNF682 alterando la sua struttura a dito di zinco attraverso la chelazione di ioni metallici. Il tiludronato, un bifosfonato, potrebbe legarsi agli ioni metallici potenzialmente necessari per l'attività di ZNF682, determinandone l'inibizione funzionale. L'inibizione dell'attivazione di NF-κB da parte di TPCA-1 suggerisce che se ZNF682 fa parte della via di segnalazione di NF-κB, la sua funzione verrebbe inibita come conseguenza di una ridotta attività di NF-κB. Analogamente, la nota inibizione di NF-κB da parte del triptolide potrebbe portare a un'inibizione indiretta di ZNF682 se questo è coinvolto nelle vie regolate da NF-κB. NSC 95397, un inibitore della fosfatasi Cdc25, può inibire ZNF682 influenzando il suo stato di fosforilazione, supponendo che l'attività di ZNF682 dipenda dalla fosforilazione. Infine, MG-132, che inibisce il proteasoma, potrebbe portare a un aumento sregolato di ZNF682, con conseguente inibizione funzionale dovuta a meccanismi di regolazione aberranti.
Items 71 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|