Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF468 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF468 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, Insulina CAS 11061-68-0 e 1,2-Dioctanoyl-sn-glicerolo CAS 60514-48-9.

ZNF468 può influenzare la sua attività di fattore di trascrizione attraverso varie vie di segnalazione intracellulare. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e l'1,2-diottanoil-sn-glicerolo, entrambi analoghi del diacilglicerolo, attivano la proteina chinasi C (PKC). Questa attivazione porta alla fosforilazione di una moltitudine di proteine all'interno della cellula, alcune delle quali possono interagire direttamente con ZNF468 o sono coinvolte nella sua rete di regolazione, migliorando così la capacità di ZNF468 di legare il DNA e la sua regolazione trascrizionale. Analogamente, la forskolina e l'isoproterenolo aumentano i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP), con conseguente attivazione della protein chinasi A (PKA). La PKA attivata può quindi fosforilare i substrati che fanno parte del complesso regolatorio di ZNF468, migliorando potenzialmente la sua efficacia nella regolazione genica. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, può innescare vie di segnalazione calcio-dipendenti, che possono avere effetti a valle sulle proteine che modulano le attività di ZNF468. La tapsigargina, che altera l'omeostasi del calcio, ha un impatto simile inibendo la sarco/endoplasmic reticulum Ca2+-ATPase (SERCA), portando potenzialmente all'attivazione di proteine che potrebbero influenzare la funzione di ZNF468.

Il fattore di crescita epidermico (EGF) e l'insulina attivano i rispettivi recettori, dando inizio a cascate come la via MAPK/ERK e la via PI3K/Akt. Queste vie portano alla fosforilazione di proteine che possono lavorare in tandem con ZNF468, potenziando ulteriormente il suo ruolo nella regolazione trascrizionale. Anche l'anisomicina, che attiva le chinasi proteiche attivate dallo stress come JNK, può influenzare le proteine che sono co-regolatrici di ZNF468. Inoltre, la calicolina A e l'acido okadaico, inibitori delle fosfatasi proteiche, determinano un aumento dei livelli di fosforilazione all'interno della cellula. Questo panorama di fosforilazione più ampio può influenzare la serie di proteine con cui ZNF468 interagisce o che regola, potenzialmente migliorando la sua funzione. Infine, la bryostatina 1 modula la PKC che, come il PMA e l'1,2-diottanoil-sn-glicerolo, può portare a una cascata di eventi di fosforilazione che possono influenzare positivamente l'attività trascrizionale di ZNF468.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione